🔔 Orari SS Messe 🕰️
Madonna di Rosa
Madonna di RosaL'arco del trionfo
L'arco del trionfoLa Mensa di Dio
La Mensa di DioRose alla Madonna di Rosa
Rose alla Madonna di RosaL'intramontabile campanile rosa
L'intramontabile campanile rosaL'imponenza del nostro Santuario
L'imponenza del nostro SantuarioL'intramontabile campanile rosa
L'intramontabile campanile rosaUna corsa contro il tempo...
Una corsa contro il tempo...
Notizie
Mostra altri
Notizie
Mostra altri
Instagram:
@santuariomadonnadirosa
Clicca "Segui" e taggaci nelle tue storie con @santuariomadonnadirosa
o con l'hashtag #santuariomdr
Novena alla Divina Misericordia
Domani, Venerdì Santo e giorno della Passione di Nostro Signore, inizia anche la Novena alla Divina Misericordia in preparazione alla Festa della Divina Misericordia che si terrà domenica 27 aprile 2025. Viviamo assieme, attraverso Santa Faustina, questo cammino di preparazione e meditazione.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 aprile 2025 - Domenica delle Palme
Osanna al Figlio di Davide.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore:
è il Re d'Israele.
Osanna nell'alto dei cieli. (Mt 21,9)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 aprile 2025 - 5^ domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
23 marzo 2025 - 3^ Domenica di Quaresima
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
16 marzo 2025 - 2^ Domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
9 marzo 2025 - Prima Domenica di Quaresima "Invocavit"
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”».
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”». Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisQuaresima
5 marzo 2025 - Mercoledì delle Ceneri
Purificami, o Signore:
sarò più bianco della neve.
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore,
nel tuo affetto cancella il mio peccato
e lavami da ogni mia colpa,
purificami da ogni mio errore.
Il mio peccato, io lo riconosco:
il mio errore mi è sempre dinnanzi;
contro te, contro te solo ho peccato;
quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito fermo;
non cacciarmi lontano dal tuo volto,
non mi togliere il tuo spirito di santità.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 febbraio 2025 - Nostra Signora di Lourdes🌹
O bella Immacolata Concezione, io prostrato qui innanzi alla benedetta vostra Immagine e riunito in spirito agli innumerevoli pellegrini, che nella grotta e nel tempio di Lourdes sempre Vi lodano e benedicono, Vi prometto perpetua fedeltà, e Vi consacro i sentimenti del mio cuore, i pensieri della mia mente, i sensi del mio corpo, e tutta la mia volontà. Deh! o Vergine Immacolata, procuratemi innanzi tutto un posto nella Patria Celeste, e concedetemi la grazia... e fate che venga presto il sospirato giorno, in cui arrivi a contemplarvi gloriosa in Paradiso, e quivi per sempre lodarvi e ringraziarvi del tenero vostro patrocinio e benedire la SS. Trinità che vi fece si potente e misericordiosa. Amen.
#sanvitoaltagliamento #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #madonnadirosa #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 febbraio 2025 - San Biagio
San Biagio nacque nel III secolo in Armenia, all’epoca dell’Impero romano. Si dedicò agli studi di medicina, ma sentì presto la chiamata alla vita religiosa. Fu ordinato sacerdote e poi eletto vescovo di Sebastea, città importante per il cristianesimo. Durante il suo ministero, si distinse per la sua carità, la sua saggezza e il suo coraggio. Si dice che avesse il dono di guarire le malattie, soprattutto quelle della gola, grazie alla sua preghiera e alla sua benedizione.
San Biagio visse in un periodo di persecuzione dei cristiani, sotto il regno dell’imperatore Licinio. Per sfuggire alle violenze, si ritirò in una grotta sul monte Argeus, dove si dedicò alla preghiera. Tuttavia, fu scoperto da alcuni soldati che lo arrestarono e lo portarono davanti al governatore Agricola, che lo sottopose a vari tormenti per costringerlo ad abiurare la sua fede. San Biagio resistette con fermezza e fu decapitato il 3 febbraio del 316. Prima di morire, però, riuscì a salvare un bambino che stava soffocando per una lisca di pesce, imponendogli le mani sulla gola.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 febbraio 2024 - Presentazione di Gesù al Tempio o Candelora🕯
370° anniversario dell'apparizione della Madonna di Rosa a Mariute🙏
«...
Davanti a una Vergin dipinta,
pregava una bimba innocente
quand'ecco dal quadro splendente
la voce materna di udì
...»
Tratto dall'Inno alla Madonna di Rosa🌹
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore
Cari fratelli e sorelle!
Le parole che l’evangelista Marco riporta all’inizio del suo Vangelo: "Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento" (1,11) ci introducono nel cuore dell’odierna festa del Battesimo del Signore, con cui si conclude il tempo di Natale. Il ciclo delle solennità natalizie ci fa meditare sulla nascita di Gesù annunciata dagli angeli circonfusi dallo splendore luminoso di Dio; il tempo natalizio ci parla della stella che guida i Magi dall'Oriente fino alla casa di Betlemme, e ci invita a guardare il cielo che si apre sul Giordano mentre risuona la voce di Dio. Sono tutti segni tramite i quali il Signore non si stanca di ripeterci: "Sì, sono qui. Vi conosco. Vi amo. C'è una strada che da me viene a voi. E c'è una strada che da voi sale a me". Il Creatore ha assunto in Gesù le dimensioni di un bambino, di un essere umano come noi, per potersi far vedere e toccare. Al tempo stesso, con questo suo farsi piccolo, Iddio ha fatto risplendere la luce della sua grandezza. Perché, proprio abbassandosi fino all'impotenza inerme dell'amore, Egli dimostra che cosa sia la vera grandezza, anzi, che cosa voglia dire essere Dio.
Dall'omelia del Santo Padre Benedetto XVI e Angelus
Cappella Sistina, Domenica 11 gennaio 2009
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Quarta puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Terza puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Vi presentiamo la nuova rubrica settimanale dell'Avvento. Ogni mercoledì uscirà sui nostri social il 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗜^ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼
Figli carissimi, diamo importanza alle cose importanti. Oggi ricomincia l'anno liturgico, comincia l'Avvento. Ne avrete ascoltato l'annuncio, noi pensiamo, alla messa festiva; ed è tale annuncio che ci deve fare attenti alle idee maggiori, che investono non solo il momento specifico della preghiera, ma tutta la concezione della vita.
L'uomo cammina e progredisce; ma è sempre in via di ricerca; e questa, ancor più che una conquista, è un aumento di desideri e di bisogni, è uno spazio più vasto scavato nel cuore dell'uomo, reso più avido e più affamato d'una vita piena e d'una verità sicura.
Ed ecco che noi, al lume della scienza e della fede, sappiamo il disegno del tempo e della storia; noi abbiamo la chiave che ci apre il senso delle cose e, fra tutte, quelle della nostra vita. E questo disegno, questo senso ci è stato rivelato in un avvento, cioè in un incontro, l'incontro con Cristo, che è appunto venuto sul nostro sentiero, e si è fatto maestro e salvatore per chi ha avuto la fortuna somma d'incontrarlo, e ha liberamente accettato di ascoltarlo, di credergli senza meravigliarsi, senza scandalizzarsi di lui.
Questo istante decisivo per le sorti dell'umanità lo chiamiamo Avvento, la venuta.
L'Avvento ci fa un po' silenziosi e pensosi; ci riabilita alla preghiera e alla speranza; ci fa umili e solleciti per volgere i passi verso il presepio.
In cammino, fratelli; ancora una volta in cammino: ci precede con passo svelto, la Madonna.
𝘗𝘢𝘱𝘢 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘝𝘐 (𝘦𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 365 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘐 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰, 𝘌𝘥. 𝘚𝘢𝘯 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰, 2011)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 novembre 2024 - Solennità di Cristo Re, Re dell'Universo
Al regno di Cristo tutti gli uomini sono invitati a entrare mediante la penitenza; questo regno è opposto al regno di Satana e richiede che i suoi sudditi tengano l'animo distaccato dalle ricchezze terrene, e che prendano la loro croce per seguire Gesù Cristo Re. Pio XI.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 novembre 2024 - Presentazione della Beata Vergine Maria
Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o Santissima Vergine, l'offerta che ti presenta questo misero peccatore; accettala ti prego, per quella consolazione che sentì il tuo cuore quando nel tempio ti donasti a Dio. O madre di misericordia, aiuta con la tua potente intercessione la mia debolezza, impetrandomi dal tuo Gesù la perseveranza e la forza per esserti fedele sino alla morte, affinché, sempre servendoti in questa vita, possa venire a lodarti in eterno nel Paradiso.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 novembre 2024 - Sant' Elisabetta d'Ungheria, patrona dell’OFS
Santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231) è una figura emblematicamente legata alla carità e alla spiritualità cristiana, contemporanea di San Francesco. A soli 4 anni, lasciò la corte paterna per sposare Ludovico di Turingia. Sin da giovane, si distinse per la dedizione alla preghiera e l’aiuto ai più bisognosi. Il matrimonio con Ludovico, celebrato con grande semplicità, fu caratterizzato da un amore profondo e da un impegno comune nel sostegno ai poveri, nonostante le critiche della corte.
Elisabetta praticava le opere di misericordia, dando cibo e vestiti a chi ne aveva bisogno, e si prendeva cura degli infermi. Nel 1222, l’incontro con i Frati Minori rinforzò la sua fede e il suo spirito caritatevole. La morte del marito nel 1227, mentre partiva per una crociata, segnò un momento difficile della sua vita. Costretta a lasciare la corte, trovò rifugio nel castello di Marburgo, dove fondò un ospedale e continuò il suo servizio ai poveri.
Papa Benedetto XVI ha descritto Elisabetta come un esempio di come l’autorità debba essere esercitata come servizio alla giustizia e alla carità. Ella si dedicò completamente agli ammalati e ai derelitti, diventando una figura di riferimento nel servizio ai più vulnerabili. La sua vita riflette una mistica simile a quella di San Francesco, trovando gioia nel servire i lebbrosi e i malati.
Elisabetta trascorse gli ultimi anni nella sua opera caritativa, formando una comunità con le sue amiche e vivendo una vita di consacrazione nel mondo. Morì la notte del 17 novembre 1231 e fu canonizzata da Papa Gregorio IX solo quattro anni dopo, grazie alla sua straordinaria testimonianza di fede e carità. La sua festa si celebra ogni anno, ricordando il suo esempio ispiratore di dedizione e servizio.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 novembre 2024 - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
“Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello che può capitare, e allora non vogliono morire. Se nella morte non si vede alcun mistero, allora non si ha paura di morire. C’è però anche il dubbio di coscienza: «Forse avrei potuto fare meglio». Quasi sempre, si muore come si è vissuto. La morte altro non è che continuazione della vita, completamento della vita. È il corpo umano che si arrende. Ma il cuore e l’anima vivono per sempre. Non muoiono. Ogni religione crede nell’eternità, in un’altra vita. Questa vita non ha una fine definitiva: quelli che credono che la vita finisca per sempre temono la morte. Se a questa gente si spiegasse bene che la morte altro non è che tornare nella casa di Dio, non ci sarebbe più paura della morte.”
Madre Teresa di Calcutta
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 novembre 2024 - Solennità di Ognissanti
La Festa dei Santi, conosciuta anche come Ognissanti è una festa cristiana nata nel IV secolo e dedicata alla celebrazione di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati.
E’ un giorno ricco di spiritualità per tutta la Chiesa.
Noi non siamo soli, ma siamo avvolti da una grande nuvola di testimoni: con loro formiamo il Corpo di Cristo, con loro siamo figli di Dio, con loro siamo fatti santi dello Spirito Santo. Gioia in cielo, esulti la terra!
(Papa Benedetto XVI)
Cari amici, quanto è bella e consolante la comunione dei santi! È una realtà che infonde una dimensione diversa a tutta la nostra vita. Non siamo mai soli! Facciamo parte di una “compagnia” spirituale in cui regna una profonda solidarietà: il bene di ciascuno va a vantaggio di tutti e, viceversa, la felicità comune si irradia sui singoli.
(Papa Benedetto XVI)
22 ottobre 2024 - San Giovanni Paolo II
PREGHIERA PER OTTENERE LE GRAZIE PER INTERCESSIONE DI SAN GIOVANNI PAOLO II
O Trinità Santa, ti ringraziamo per aver donato alla Chiesa san Giovanni Paolo II e per aver fatto risplendere in lui la tenerezza della Tua paternità, la gloria della Croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore.
Egli, confidando totalmente nella Tua infinita misericordia e nella materna intercessione di Maria, ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore e ci ha indicato la santità come misura alta della vita cristiana ordinaria quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te. Concedici, per sua intercessione, secondo la Tua volontà, la grazia che imploriamo … Amen.
Pater , Ave , Gloria
San Giovanni Paolo II, prega per noi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
20 ottobre 2024 - Giornata Mondiale Missionaria
“Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità.” San Francesco d’Assisi
“Il missionario deve essere «un contemplativo in azione». Egli trova risposta ai problemi nella luce della parola di Dio e nella preghiera personale e comunitaria.” San Giovanni Paolo II, Redemptoris Missio 91
“Non c’è missione che porti il cambiamento senza persecuzioni, senza sofferenza, senza croce. Il Vangelo è dirompente perché pone l’uomo nella esistenzialità.” Don Oreste Benzi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 ottobre 2024 - San Luca Evangelista
Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo gli insegnamenti e le gesta del nostro Signore Gesù Cristo, ma ancora i fatti più meravigliosi dei suoi Apostoli per la fondazione della Chiesa; ottenete a noi tutti la grazia di conformare sempre la nostra vita a quei santissimi documenti che per impulso particolare dello Spirito Santo, e sotto la sua dettatura, avete dato a tutti i popoli nei vostri libri divini.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Confermazione🔥
Preghiamo per i ragazzi che oggi, con il sacramento della Cresima, nella Chiesa cattolica, celebriamo la nostra maturità religiosa confermando la nostra volontà di vivere secondo i valori cristiani.
Una cerimonia importante, dal punto di vista religioso, che deve ricordarci l’importante del continuare a credere in Dio e agli insegnamenti del Vangelo.
Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento.
(Vangelo secondo Matteo 22:37-38)
Nella preghiera si sviluppa quel dialogo con Cristo che ci rende suoi intimi.
- Papa Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Beato Carlo Acutis
Londra, Inghilterra, 3 maggio 1991 - Monza, Monza e Brianza, 12 ottobre 2006
Figlio primogenito di Andrea Acutis e Antonia Salzano, Carlo nacque a Londra, dove i genitori si trovavano per motivi di lavoro del padre, il 3 maggio 1991. Trascorse l’infanzia a Milano, circondato dall’affetto dei suoi cari e imparando da subito ad amare il Signore, tanto da essere ammesso alla Prima Comunione ad appena sette anni. Frequentatore assiduo della parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, allievo delle Suore Marcelline alle elementari e alle medie, poi dei padri Gesuiti al liceo, s’impegnò a vivere l’amicizia con Gesù e l’amore filiale alla Vergine Maria, ma fu anche attento ai problemi delle persone che gli stavano accanto, anche usando da esperto, seppur autodidatta, le nuove tecnologie. Colpito da una forma di leucemia fulminante, la visse come prova da offrire per il Papa e per la Chiesa. Lasciò questo mondo il 12 ottobre 2006, nell’ospedale San Gerardo di Monza, a quindici anni compiuti. Fu beatificato il 10 ottobre 2020, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, sotto il pontificato di papa Francesco. Lo stesso Pontefice, il 23 maggio 2024, autorizzò la promulgazione del decreto relativo al secondo miracolo preso in esame per la canonizzazione. I resti mortali di Carlo riposano dal 6 aprile 2019 ad Assisi, nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, mentre la sua memoria liturgica ricorre il 12 ottobre, giorno della sua nascita al Cielo.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 ottobre 2024 - San Giovanni XXIII, Papa
Dio onnipotente ed eterno, oggi ci doni come esempio da seguire San Giovanni XXIII.
Tu che lo scegliesti per essere Tuo vicario in terra, servo umile e docile, che aspirò a grandi ideali, non per sé, ma per la chiesa a lui affidata, concedici di diffondere nel mondo quella fiamma di carità cristiana che lui per primo sperimentò!
Papa Giovanni, tu sei il segno tangibile della bontà di Dio verso gli uomini.
Aiuta i nostri sposi, fa che siano fedeli alle promesse matrimoniali e sostienili nel vivere a pieno quel grande dono che Dio stesso gli ha dato che è l’amore. Possano essere sprone alla condivisione e alla solidarietà per i loro figli, ricordando che c’è sempre qualcuno più bisognoso.
Aiuta i nostri giovani nel loro discernimento vocazionale. Insegna loro ad amare Dio e il prossimo come Gesù ci ha amati.
Infine proteggi tutti noi, che per tua intercessione chiediamo a Gesù di guidarci nel camminare sulla retta via per giungere un giorno alla Santità!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
7 ottobre 2024 - Beata Vergine Maria del Rosario
La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il titolo di S. Maria della Vittoria e due anni dopo Gregorio XIII la confermava, mutandone il nome in quello di festa del S. Rosario.
A ragione questa vittoria venne attribuita alla SS. Vergine poiché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità si recitava il Rosario. Erano milioni di fedeli con a capo il Papa che pregavano affinchè la scimitarra degli infedeli non giungesse a far strage nelle nostre contrade, com'era preciso disegno dei Turchi. L'armata cristiana; inferiore di numero, assalì con grande fede ed ardore il nemico, e gl'inflisse una tale sconfitta che abbattè per sempre la potenza turca sul mare.
La SS. Vergine confermò più volte con prodigi la eccellenza del Rosario, specialmente apparendo a Lourdes ed a Fàtima con la corona in mano.
Il Rosario è senza dubbio la devozione più facile e più cara : è un intreccio delle preghiere che ogni bambino impara sulle ginocchia della mamma: il Pater insegnatoci parola per parola da Gesù; l'Ave Maria composta dalle parole con le quali l'arcangelo Gabriele e S. Elisabetta salutarono Maria SS.; il Gloria, inno di lode e ringraziamento alla SS. Trinità.
Non vergognatevi di recitare il rosario da soli, mentre andate a scuola, all'università o al lavoro, per strada e sui mezzi di trasporto pubblico; abituatevi a recitarlo tra voi, nei vostri gruppi, movimenti e associazioni.
- Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 ottobre 2024 - Santa Faustina Kowalska
Preghiera per ottenere le grazie
per intercessione della Santa Suor Faustina
Oh Gesù, che hai reso la Santa Faustina una grande devota della Tua immensa misericordia, concedimi, per sua intercessione, e secondo la Tua santissima volontà, la grazia di…, per la quale Ti prego.
Essendo peccatore non sono degno della Tua misericordia. Ti chiedo perciò, per lo spirito di dedizione e di sacrificio di Suor Faustina e per la sua intercessione, esaudisci le preghiere che fiduciosamente Ti presento.
Padre Nostro…, Ave Maria…, Gloria…
Santa Suor Faustina – prega per noi.
* * *
E tu, Faustina, dono di Dio al nostro tempo, dono della terra di Polonia a tutta la Chiesa, ottienici di percepire la profondità della divina misericordia, aiutaci a farne esperienza viva e a testimoniarla ai fratelli. Il tuo messaggio di luce e di speranza si diffonda in tutto il mondo, spinga alla conversione i peccatori, sopisca le rivalità e gli odi, apra gli uomini e le nazioni alla pratica della fraternità. Noi oggi, fissando lo sguardo con te sul volto di Cristo risorto, facciamo nostra la tua preghiera di fiducioso abbandono e diciamo con ferma speranza: Gesù, confido in Te!
Santo Padre Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE II
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Nel 1212 aderisce all’ordine anche Santa Chiara ed iniziano le prime missioni all’estero, anche in altri continenti (Africa e Oriente).
Nel 1219 le missioni religiose che hanno portato Francesco in vari paesi del mondo (Africa, Oriente, Germania, Francia, Ungheria, Inghilterra, ecc.) lo conducono fino in Terra Santa dove Francesco incontra il Sultano.
Nel 1223 papa Onorio III approva in forma definitiva la regola di comportamento francescana. Francesco per i suoi frati non aveva adottato nessuna delle regole già esistenti (benedettina, agostiniana) ma ne aveva stilata una propria nel 1221, detta Regola non bollata appunto perché non rientrante tra quelle tradizionali, con l’approvazione del papa la regola diventa Regola bollata e quindi istituzionale.
Nel 1226, il 3 ottobre, Francesco muore nella Porziuncola, nei pressi di Assisi. Gli ultimi anni della sua vita sono stati segnati da sofferenze, sia fisiche per varie malattie che lo colpirono, sia spirituali, per dissidi all’interno dell’ordine.
Nel 1228, il 16 luglio, papa Gregorio IX proclama Francesco santo.
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE I
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Francesco nasce ad Assisi, in Umbria, il 26 settembre del 1181 o del 1182 in una famiglia facoltosa. Il padre si chiamava Pietro Bernardone ed era un ricco mercante e garantì al figlio una giovinezza agiata e mondana.
Nel 1202 Francesco durante uno scontro tra le città di Assisi e Perugia viene fatto prigioniero. Passa oltre un anno in carcere, evento che provoca in lui una profonda crisi esistenziale e la scoperta della vocazione religiosa.
Nel 1206 si converte e l’anno seguente (1207) rinuncia, alla presenza del vescovo e alla Corte Episcopale di Assisi, a tutti i suoi beni, all’eredità paterna e perfino, con un gesto emblematico, agli abiti che indossa, denudandosi pubblicamente e restituendoli al padre.
Nel 1208, dopo due anni trascorsi conducendo una vita eremitica e penitente, inizia a predicare il proprio pensiero riunendo in breve tempo intorno a sé una piccola comunità di seguaci che si proponeva di predicare l’umiltà, di diffondere il Vangelo e di vivere in povertà assoluta.
Nel 1210 l’ordine religioso francescano da lui fondato (ordine dei Frati Minori) viene riconosciuto da papa Innocenzo III. Francesco stabilisce la sede dell’ordine prima a Rivotorto e poi alla Porziuncola (Assisi).
Segue PARTE II
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 ottobre 2024 - Transito di San Francesco
“Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po' skappare; guai a quelli ke morranno ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.”
SAN FRANCESCO D'ASSISI
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 ottobre 2024 - Festa dei Santi Angeli Custodi
Al nostro Angelo Custode
“Angelo che mi custodisci, dammi la forza di realizzare i miei propositi di crescita, dammi spirito di collaborazione e di servizio. Potenzia la mia volontà con la tua forza. Aiutami nelle cose quotidiane, sia materiali che spirituali. Sviluppa in me le tue doti angeliche, che veda i miei difetti, e che possieda compassione e pazienza. Aiutami a controllare pensieri, desideri e azioni. Sostienimi nel cammino verso la Luna e proteggimi dagli assalti delle Tenebre. Così sia.”
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 ottobre 2024 - Santa Teresa del Bambin Gesù
O Santa Teresa del Bambino Gesù,
che hai navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale
e che ti sei meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste
sacrificando tutta te stessa per amor del buon Dio,
ottenimi di fare sempre in ogni cosa la Sua santa volontà.
Tu che promettesti di passare il tuo Paradiso facendo del bene sulla terra,
aiutaci nei nostri bisogni ed ottienici di seguirti nella tua piccola via
di confidenza e d’amore nella misericordia di Dio.
E tu, Vergine Immacolata, che tanto amasti la tua piccola figlia Teresa,
per sua intercessione, concedici il tuo aiuto materno,
che ci dia il coraggio di fuggire il peccato e la perseveranza nel bene,
affinché la mia anima, come un giglio immacolato,
possa un giorno esalare il suo profumo davanti al tuo Figlio Santissimo
e a te, Vergine Immacolata.
Così sia.
- - -
Preghiera per Richiedere una Grazia
Cara piccola Teresa del Bambin Gesù,
grande Santa del puro amor di Dio,
vengo oggi a confidarti il mio ardente desiderio.
Ti chiedo di intercedere per me presso il Signore
affinché ottenga la grazia seguente… (esprimere la grazia desiderata).
Forte della tua promessa di non lasciare senza aiuto coloro che ti invocano,
mi rivolgo a te con fiducia, sapendo che il Signore ascolterà le tue preghiere.
Sii benedetta, piccola Teresa, per tutto il bene che ci hai fatto e che continuerai a fare.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 settembre 2024 - Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
Il significato dei nomi
“È opportuno notare che la Chiesa onora con culto liturgico tre figure di angeli. Che nella Sacra Scrittura sono chiamate per nome. Il primo è Michele arcangelo. Il suo nome esprime sinteticamente l’atteggiamento essenziale degli spiriti buoni. ‘Mika-El’ significa infatti: ‘Chi come Dio?’. In questo nome si trova dunque espressa la scelta salvifica grazie alla quale gli angeli ‘vedono la faccia del Padre’ che è nei cieli.
Il secondo è Gabriele: figura legata soprattutto al mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Il suo nome significa: ‘La mia potenza è Dio’ oppure ‘Potenza di Dio’, quasi a dire che al culmine della creazione, l’Incarnazione è il segno supremo del Padre onnipotente.
Infine il terzo arcangelo si chiama Raffaele: ‘Rapha-El’, egli ci è fatto conoscere dalla storia di Tobia nell’Antico Testamento significa: ‘Dio guarisce’, così significativa circa l’affidamento agli angeli dei piccoli figli di Dio, sempre bisognosi di custodia, di cura e di protezione”. (San Giovanni Paolo II, Udienza generale del 6 agosto 1986).
...
Creature della Rivelazione
“Gli angeli non sono dunque creature di primo piano nella realtà della rivelazione eppure vi appartengono pienamente, tanto che in alcuni momenti li vediamo adempiere compiti fondamentali a nome di Dio stesso”. (Giovanni Paolo II, Udienza Generale del 9 luglio 1986).
Preghiera a San Michele arcangelo
Aveva di sicuro ben presente questa scena, papa Leone XIII, quando alla fine del secolo scorso, introdusse in tutta la Chiesa una speciale preghiera a san Michele: ‘San Michele arcangelo, difendici nella battaglia contro i mali e le insidie del maligno; sii nostro riparo…’.
Anche se oggi questa preghiera non viene più recitata al termine della celebrazione eucaristica, invito tutti a non dimenticarla, ma a recitarla per ottenere di essere aiutati nella battaglia contro le forze delle tenebre e contro lo spirito di questo mondo”. (Esortazione di Giovanni Paolo II, domenica 24 aprile 1994).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso
17 settembre 2024 - 𝐼𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑚𝑚𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜
Francesco, due anni prima di rendere a Dio il suo spirito, si ritirò in un luogo alto e solitario, chiamato monte della Verna, per farvi una quaresima in onore di san Michele Arcangelo. Fin dal principio, sentì con molta più abbondanza del solito la dolcezza della contemplazione delle cose divine e, infiammato maggiormente di desideri celesti, si sentì favorito sempre più di ispirazioni dall’alto.
Un mattino, verso la festa dell’Esaltazione della santa Croce; raccolto in preghiera sulla sommità del monte, mentre era trasportato in Dio da ardori serafici, vide la figura di un Serafino discendente dal cielo. Aveva sei ali risplendenti e fiammanti. Con volo velocissimo giunse e si fermò, sollevato da terra, vicino all’uomo di Dio. Apparve allora non solo alato ma anche crocifisso.
A questa vista Francesco fu ripieno di stupore e nel suo animo c’erano, al tempo stesso, dolore e gaudio. Provava una letizia sovrabbondante vedendo Cristo in aspetto benigno, apparirgli in modo tanto ammirabile quanto affettuoso ma al mirarlo così confitto alla croce, la sua anima era ferita da una spada di compaziente dolore.
Dopo un arcano e intimo colloquio, quando la visione disparve, lasciò nella sua anima un ardore serafico e, nello stesso tempo, lasciò nella sua carne i segni esterni della passione, come se fossero stati impressi dei sigilli sul corpo, reso tenero dalla forza fondente del fuoco.
Subito incominciarono ad apparire nelle sue mani e nei suoi piedi i segni dei chiodi; nell’incàvo delle mani e nella parte superiore dei piedi apparivano le capocchie, e dall’altra parte le punte. Il lato destro del corpo, come se fosse stato trafitto da un colpo di lancia, era solcato da una cicatrice rossa, che spesso emetteva sangue.
Dopo che l’uomo nuovo Francesco apparve insignito, mediante insolito e stupendo miracolo, delle sacre stimmate, discese dal monte. Privilegio mai concesso nei secoli passati, egli portava con sé l’immagine del Crocifisso, non scolpita da artista umano in tavole di pietra o di legno, ma tracciata nella sua carne dal dito del Dio vivente.
𝟪 𝗌𝖾𝗍𝗍𝖾𝗆𝖻𝗋𝖾 𝟤𝟢𝟤𝟦 - 𝑁𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑎𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑅𝑜𝑠𝑎 🌹
«Celebriamo con gioia la Natività della beata Vergine Maria: da lei è sorto il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio». Con queste parole comincia la celebrazione eucaristica di questa festa. Così come l’aurora annuncia in ogni alba l’arrivo di un nuovo giorno, così la nascita della Madre di Dio è «speranza e aurora di salvezza».
Maria nasce per diventare, in virtù del suo fiat generoso, la Madre del Redentore. Era la pedina chiave nel disegno che Dio aveva abbozzato per riscattare l’umanità. Il Signore aveva preparato con delicatezza, secolo dopo secolo, gli uomini e le donne della sua stirpe. Fin dal primo momento del suo concepimento la santificò in maniera mirabile rendendola «piena di grazia» (Lc 1, 28); nasce immacolata per un privilegio divino in quanto madre del Figlio di Dio. Anche se nessuno dei suoi concittadini se ne renda conto, «questa bambina, ancor piccola e fragile, è la “donna” del primo annuncio della redenzione futura, contrapposta da Dio al serpente tentatore (cfr. Gn 3, 15)».
Contemplare Maria vuol dire guardarci nel modello che Dio stesso ci ha dato. Nelle litanie del Rosario la invochiamo con il titolo di «Vergine fedele» e «Causa della nostra letizia»: nel giorno del suo compleanno le possiamo chiedere che ci aiuti ad essere felici essendo fedeli ogni giorno ai disegni di Dio, sempre nuovi.
Tratto dall’omelia di Papa Benedetto XVI del 08-09-2007
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
O Madonna di Rosa, Regina ed Avvocata nostra,
che conosci i nostri bisogni e le nostre sofferenze,
degnati di rivolgere a noi il Tuo sguardo pietoso.
E come nei secoli passati fosti larga di aiuti e di conforti
verso quanti si prostrarono dinanzi alla Tua immagine
per implorare la Tua protezione,
stendi la mano per soccorrere e benedire anche noi,
che tanto Ti amiamo.
Da quanti pericoli e nemici siamo insidiati
nell'anima e nel corpo!
Non ci abbandonare, o Madre, ma difendici
e rendici sempre più degni di Te e di Gesù.
Amen.
Nostra Signora di Rosa, prega per noi.
Terza serata 🌹
Parrocchia San Nicolò Vescovo - Portogruaro
Parrocchia di Sant'Andrea Portogruaro
Noi Oratorio San Zenone Aps
Oratorio Santo Stefano - Concordia Sagittaria
Parrocchia di San Michele al Tagliamento
Parrocchia di Gruaro Giai e Bagnara
Parrocchia Bibione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Seconda serata 🌹
Parrocchie Pieve d'Asio
Valvasone Parrocchia Valvasone
Parrocchia San Martino al Tagliamento
Parrocchie Arzene e San Lorenzo
Comunità Pastorale di Rauscedo & Domanins - Pn
Parrocchie di S. Giorgio della Richinvelda, Aurava-Pozzo, Provesano-Cosa
Parrocchia Santa Maria Maggiore
Parrocchia di S. Andrea Apostolo in Sequals
Parrocchia Ss. Nomi di Gesù e Maria in Solimbergo
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Prima serata 🌹
Abbazia Sesto al Reghena
Parrocchia di Tutti i Santi - Bagnarola
Parrocchia di Cordovado PN
Azione Cattolica - Parrocchia di Azzano Decimo
Unità pastorale di Chions
Parrocchia Zoppola Poincicco Cusano Ovoledo Murlis
Parrocchia San Michele Arcangelo - Pescincanna
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Siamo lieti di presentare il programma per la 🌹𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰🌹.
Il programma è presente fuori dalla Chiesa nelle apposite bacheche, ed è consultabile anche sul nostro sito 🌐𝘮𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢𝘥𝘪𝘳𝘰𝘴𝘢.𝘪𝘵🌐 dal menù 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘶𝘢𝘳𝘪𝘰 > 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘴𝘢 oppure cliccando sul banner verde-acqua che compare sulla home del sito. Il programma include per ogni giornata tutti i tipi di eventi che caratterizzeranno la festa: dalle 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶🙏🏻 allo 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼🍽, alle 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲🖼 e i 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶🛍.
Detto ciò, vi aspettiamo numerosi!
Vi ricordiamo anche che per chi si trovasse impossibilitato a raggiungere la Chiesa, può seguire le celebrazioni sul nostro canale YouTube📺 Parrocchia Santuario Madonna di Rosa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
15 agosto 2024 - Assunzione di Maria in Cielo
Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo
Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli, prega per noi con san Michele arcangelo e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo
diletto Figlio, Signore e maestro.
Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli
e per l'umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.
Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni, e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio e i miti possano ricevere in dono la terra.
Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio, che oggi ti ha esaltata
al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell'eterno splendore. A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 agosto 2024 - S. Chiara d'Assisi
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212), una giovane di diciotto anni, Chiara, fugge da casa ad Assisi e si rifugia alla Porziuncola, dove Francesco e i suoi frati minori la accolgono. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e la ricoverano in due monasteri benedettini. Infine, Chiara si stabilisce a San Damiano, restaurata da Francesco, e viene raggiunta dalle sorelle Agnese e Beatrice e da altre donne, formando una comunità di circa cinquanta persone. Nonostante l'opposizione della sua famiglia nobile, Chiara, ispirata da Francesco, fonda una comunità di claustrali povere, le "Clarisse", viventi del loro lavoro e immerse nella preghiera.
Francesco le dà una regola basata sulla povertà, e Chiara diventa una protagonista della vita monastica, nonostante le difficoltà ad accettare il ruolo di abbadessa. Il cardinale Ugolino, poi Papa Gregorio IX, le concede il "privilegio della povertà", confermato da Innocenzo IV poco prima della sua morte nel 1253. Chiara consiglia moderazione nell'austerità alla badessa Agnese di Praga e si distingue per il culto dell'Eucaristia. Durante due attacchi dell'esercito di Federico II, Chiara, malata, respinge i nemici mostrando il Santissimo Sacramento. Due anni dopo la sua morte, Papa Alessandro IV la proclama santa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 agosto 2024 - Trasfigurazione del Signore
“Signore è bello per noi stare qui” (Mt 17, 4). Possiamo immaginare lo stupore dei tre discepoli di fronte alla visione. Erano abituati a vedere Gesù nell’umile aspetto della sua quotidiana umanità e quanto grande fu la loro meraviglia ed emozione di fronte allo splendore di Gesù trasfigurato! La proposta di Pietro di innalzare tre tende, una per Gesù, una per Mosè e una per Elia, esprime il desiderio di far durare il più possibile questo momento di grazia e di incontenibile gioia. “Signore, è bello per noi restare qui”! Sul Tabor Gesù offre ai discepoli prediletti un’anticipazione della gloria della risurrezione, uno squarcio di cielo sulla terra, un assaggio del “paradiso”. Pietro “stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: Questi è il mio figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo” (Mt 17, 5). È una vera manifestazione di Dio, che ricorda le “teofanie” sperimentate dagli antichi patriarchi, ed è simile a quella avvenuta presso il fiume Giordano, dopo il battesimo del Redentore. Come allora, anche qui si rivela una presenza trinitaria: la voce del Padre, la persona del Figlio incarnato e la nube luminosa, simbolo dello Spirito Santo, al pari della colomba posatasi sul Cristo battezzato dal precursore. I sentimenti degli Apostoli mutano: alla gioia subentra un “grande timore”; cadono con la faccia a terra. “Gesù si avvicinò e, toccatili, disse: Alzatevi e non temete. Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo” (Mt 17, 7-8).
Omelia di Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Una notte del 1216, mentre pregava nella chiesetta della Porziuncola, Francesco vide una luce intensa e il Cristo con la Madonna e molti angeli. Adorando in silenzio, Francesco chiese al Signore di concedere il perdono completo a chiunque, pentito e confessato, visitasse quella chiesa. Il Signore accettò, ma chiese a Francesco di ottenere l'approvazione del Papa. Francesco si recò da Papa Onorio III a Perugia, raccontò la visione e ottenne l'approvazione. Quando il Papa chiese per quanti anni volesse l'indulgenza, Francesco rispose che non chiedeva anni, ma anime. Il Papa chiese se volesse un documento, ma Francesco disse che la parola del Papa era sufficiente. Qualche giorno dopo, Francesco annunciò l'indulgenza ai Vescovi dell'Umbria e al popolo alla Porziuncola, dicendo: "Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!"
Il “Perdon d’Assisi”
Da mezzogiorno del 1° agosto e per tutto il 2 agosto, festa di santa Maria degli Angeli, titolare della piccola chiesa chiamata “Porziuncola” nella piana di Assisi, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria.
Ai tempi di san Francesco, nel XIII secolo, la forma principale di penitenza per il perdono dei peccati era il pellegrinaggio. Famosi quello a Roma, a Santiago di Compostela e soprattutto a Gerusalemme.
Forme onerose, impegnative, non sempre esenti da oboli, e sangue sparso per liberare, con le crociate, il Santo Sepolcro a Gerusalemme… San Francesco ha l’ardire di chiedere a papa Onorio III un’indulgenza accessibile a tutti. A quanti, pentiti e confessati e assolti avrebbero varcato la soglia della piccola chiesa dedicata alla Vergine Maria, la “Porziuncola”.
Quanto in Assisi, presso quel luogo è possibile ricevere ogni giorno, è esteso alla chiesa universale nella festa della Vergine invocata come S. Maria degli Angeli (1 e 2 agosto).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 giugno 2024 - Sant'Antonio di Padova
Ammirabile sant’Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell’interno del mio cuore. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, non badare ai miei demeriti, ma alla gloria di Dio, che sarà ancora una volta esaltata da te a e alla mia salvezza eterna, non disgiunta dalla richiesta che ora sollecito vivamente.
(Si dica la grazia che si ha nel cuore)
Della mia gratitudine, ti sia pegno la mia carità verso i bisognosi con i quali, per grazia di Gesù redentore e per la tua intercessione, mi sia dato entrare nel regno dei cieli.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 giugno 2024 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Oggi ho visto il Sacr.mo Cuore di Gesù in cielo in un grande splendore. Dalla ferita uscivano i raggi e si diffondevano sul mondo intero.
Oggi è venuto da me il Signore ed ha detto: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare le anime. Andrai da un peccatore agonizzante e reciterai la coroncina e con ciò gli otterrai la fiducia nella Mia Misericordia, poiché è già nella disperazione». Improvvisamente mi trovai in una capanna sconosciuta, dove stava agonizzando fra dolori tremendi un uomo già avanti negli anni. Attorno al letto c'era una moltitudine di demoni e la famiglia in lacrime. Appena cominciai a pregare, gli spiriti delle tenebre si dispersero con sibili indirizzando minacce contro di me. Quell'anima si rasserenò e piena di fiducia si addormentò nel Signore. Nello stesso istante mi ritrovai nella mia stanza. Come ciò avvenga, non lo so.
Probabilmente Santa Faustina ha avuto la visione del Cuore di Gesù il 24 giugno 1938, cioè il primo venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini, festa del Sacro Cuore di Gesù.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
26 maggio 2024 - Santissima Trinità
O mio Gesù. Ti prego per tutta la Chiesa, concedile l'amore e la luce del Tuo Spirito, da' vigore alle parole dei sacerdoti, in modo che i cuori induriti si inteneriscano e ritornino a Te, Signore. O Signore, dacci santi sacerdoti; Tu stesso conservali nella santità. O Divino e Sommo Sacerdote, la potenza della Tua Misericordia li accompagni ovunque e li difenda dalle insidie e dai lacci del diavolo, che egli tende continuamente alle anime dei sacerdoti. La potenza della Tua Misericordia, o Signore, spezzi ed annienti tutto ciò che può oscurare la santità dei sacerdoti, poiché Tu puoi tutto.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
19 maggio 2024 - Domenica di Pentecoste
+ Oggi il Signore mi ha detto: «Prima della discesa dello Spirito Santo farai tre giorni di esercizi spirituali. Ti guiderò lo stesso. Non ti atterrai a nessuna regola in vigore negli esercizi spirituali, né userai libri di meditazione. Devi concentrarti sulle Mie parole. Per lettura spirituale leggerai un capitolo del Vangelo di San Giovanni». [A questo punto del manoscritto c'è mezza pagina in bianco].
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 maggio 2024 - Ascensione del Signore
26.V.1938. Oggi ho fatto compagnia a Gesù mentre ascendeva in cielo. Era poco dopo mezzogiorno e mi prese una grandissima nostalgia di Dio. Cosa strana, più sentivo la presenza di Dio, tanto più ardente era il desiderio di Lui. All'improvviso mi vidi in mezzo ad una grande schiera di discepoli e di Apostoli. C'era anche la Madonna. Gesù stava dicendo che andassero in tutto il mondo «insegnando nel Mio nome». Poi stese le braccia, li benedisse e scomparve in una nuvola. Vidi la nostalgia della SS.ma Vergine. La Sua anima provò nostalgia di Gesù con tutta la forza del Suo amore, ma era talmente serena ed abbandonata in Dio, che nel Suo Cuore non c'era nemmeno un palpito che non fosse concorde con la volontà di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 maggio 2024 - VI Domenica del Tempo di Pasqua
+ L'INFINITA BONTÀ DI DIO NEL DOTARE DI BELLEZZE IL MONDO INTERO, PER RENDERE PIACEVOLE ALL'UOMO IL SUO SOGGIORNO SULLA TERRA
O Dio, con quanta magnanimità è distribuita la Tua Misericordia e tutto questo l'hai fatto per l'uomo. Oh, quanto devi amare quest'uomo, dal momento che il Tuo amore è così intraprendente! O mio Creatore e Signore, vedo ovunque l'impronta della Tua mano ed il sigillo della Tua Misericordia, che circonda tutto ciò che è creato. O mio Creatore pietosissimo, desidero adorarti per conto di tutte le creature animate ed inanimate ed invito l'universo intero ad adorare la Tua Misericordia. Oh, quanto è grande la Tua bontà, o Dio!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 maggio 2024 - Festa di San Giuseppe Lavoratore
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 aprile 2024 - V Domenica del Tempo di Pasqua
Sii adorato, o Dio, nell'opera della Tua Misericordia,
Sii benedetto da tutti i cuori fedeli
Sui quali si posa il Tuo sguardo
E nei quali c'è la Tua vita immortale.
O mio Gesù, Misericordia!
La Tua santa vita sulla terra è stata dolorosa,
E terminasti la Tua opera con un supplizio atroce,
Sospeso e disteso sull'albero della croce.
E tutto questo per amore delle nostre anime.
Per un amore inconcepibile
Ti lasciasti squarciare il Sacr.mo fianco
E sgorgarono dal Tuo Cuore torrenti di Sangue ed Acqua.
Li c'è la viva sorgente della Tua Misericordia,
Lì le anime trovano conforto e refrigerio.
Nel SS.mo Sacramento ci lasciasti la Tua Misericordia,
Il Tuo amore ha provveduto in modo che,
Affrontando la vita, le sofferenze e le fatiche,
Non dubitassimo mai della Tua bontà e Misericordia.
Se sulla mia [sic!] anima gravassero anche tutte le miserie del mondo,
Non dobbiamo dubitare nemmeno un istante,
Ma confidare nella potenza della Misericordia
Poiché Dio accoglie sempre benevolmente un'anima pentita.
O ineffabile Misericordia del Signore,
Fonte di pietà e di ogni dolcezza!
Sii fiduciosa, sii fiduciosa, o anima, anche se sei macchiata dalla colpa.
Poiché se ti avvicini a Dio, non proverai amarezza.
Poiché Egli è la viva fiamma di un grande amore,
Quando ci avviciniamo sinceramente a Lui,
Scompaiono le nostre miserie, i peccati e le malvagità.
Egli pareggia i nostri debiti, se ci affidiamo a Lui.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 aprile 2024 - IV Domenica del Tempo di Pasqua
O Amore eterno, che accendi in me una nuova vita, una vita d'amore e di Misericordia, sostienimi con la tua grazia, affinché io corrisponda degnamente alla Tua chiamata, in modo che si compia nelle anime per mio mezzo quello che Tu stesso hai stabilito.
Mio Dio, già vedo il bagliore delle aurore eterne. Tutta la mia anima si slancia verso di Te, o Signore, nulla più mi trattiene né mi lega alla terra. Aiutami, Signore, a sopportare pazientemente il resto dei miei giorni. L'offerta del mio cuore arde ininterrottamente davanti alla Tua Maestà, ma in modo così silenzioso, che solo il Tuo occhio, o Dio, la vede, nessun altro occhio è in grado di poterla scorgere.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
14 aprile 2024 - III Domenica del Tempo di Pasqua
+ Oggi il Signore è venuto a farmi visita e mi ha detto: «Figlia Mia, non aver paura di quello che potrà accaderti, non ti darò prove al di sopra delle tue forze. Conosci la potenza della Mia grazia, questo ti basti». Dopo queste parole il Signore mi ha fatto comprendere in modo più approfondito l'azione della Sua grazia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
07 aprile 2024 - Domenica in Albis o della Divina Misericordia
Una volta udii queste parole: «Figlia Mia, parla a tutto il mondo della Mia inconcepibile Misericordia. Desidero che la festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giorno sono aperte le viscere della Mia Misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano alla sorgente della Mia Misericordia. L'anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene. In quel giorno sono aperti tutti i canali attraverso i quali scorrono le grazie divine. Nessuna anima abbia paura di accostarsi a Me, anche se i suoi peccati fossero come lo scarlatto. La Mia Misericordia è talmente grande che nessuna mente, né umana né angelica, riuscirà a sviscerarla pur impegnandovisi per tutta l'eternità. Tutto quello che esiste, è uscito dalle viscere della Mia Misericordia. Ogni anima nei Miei confronti rifletterà per tutta l'eternità sul Mio amore e sulla Mia Misericordia. La festa della Misericordia è uscita dalle Mie viscere; desidero che venga celebrata solennemente la prima domenica dopo Pasqua. L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà alla sorgente della Mia Misericordia».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
06 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Oggi il Signore mi ha detto: «Figlia Mia, osserva il Mio Cuore misericordioso e riproduci nel tuo cuore e nelle tue azioni la Sua pietà, in modo che tu stessa, che proclami al mondo la Mia Misericordia, ne sia infiammata».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
05 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
+ In quell'istante la luce divina penetrò in me: mi sentii proprietà esclusiva di Dio e sperimentai la massima libertà di spirito, di cui prima non avevo nemmeno l'idea; in quello stesso istante vidi la gloria della Divina Misericordia e folle innumerevoli di anime che esaltavano la Sua bontà. Tutta la mia anima s'immerse in Dio e sentii queste parole: «Tu sei la Mia figlia più durò cara». La viva presenza di Dio per tutta la giornata.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
04 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Domenica in Albis. Oggi mi sono offerta di nuovo al Signore come vittima d'olocausto per i peccatori. O mio Gesù, se si sta già avvicinando la fine della mia vita, Ti supplico nel modo più umile, accetta la mia morte in unione con Te, come un sacrificio d'olocausto, che oggi con prontezza di spirito e piena consapevolezza della mia volontà io offro a Te per un triplice scopo: Primo - affinché l'opera della Tua Misericordia si diffonda nel mondo intero e perché la festa della Divina Misericordia venga solennemente approvata e celebrata; Secondo - affinché i peccatori e specialmente le anime agonizzanti si rivolgano alla Tua Misericordia, riportando gli indicibili frutti di questa Misericordia; Terzo affinché nell'insieme l'opera della Tua Misericordia venga attuata secondo i Tuoi desideri e per una certa persona che dirige quest'opera... Accetta, o pietosissimo Gesù, questa mia povera offerta, che Ti ho fatto oggi al cospetto del cielo e della terra. Il Tuo Sacratissimo Cuore, pieno di Misericordia, completi ciò che in essa manca e la offra al Padre Tuo per la conversione dei peccatori. O Cristo, desidero le anime!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
31 marzo 2024 - Pasqua di Resurrezione
+ Pasqua di Risurrezione. Oggi durante la funzione pasquale, ho visto il Signore Gesù in un grande splendore; si è avvicinato a me e mi ha detto: «Pace a voi, figlioli Miei!» ed ha alzato la mano ed ha benedetto. Le piaghe delle mani, dei piedi e del costato non erano cancellate ma risplendenti. Poi mi guardò con tanta amabilità ed amore che la mia anima s'immerse totalmente in Lui e mi disse: «Hai preso tanta parte alla Mia Passione, per questo avrai tanta parte alla Mia gloria ed alla Mia gioia». Tutta la funzione pasquale mi sembrò che durasse un solo minuto. Un misterioso raccoglimento s'impossessò della mia anima e continuò finché durarono le feste. L'amabilità di Gesù è così grande, che non è possibile descriverla.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
30 marzo 2024 - Sabato Santo
+ G.M.G.
Ti saluto, misericordiosissimo Cuore di Gesù,
Viva sorgente di ogni grazia,
Unico rifugio ed asilo per noi.
In Te ho la luce della mia speranza.
Ti saluto, Cuore pietosissimo del mio Dio,
Illimitata e viva sorgente d'amore,
Da cui sgorga la vita per i peccatori,
E sei fonte di ogni dolcezza.
Ti saluto, o Ferita aperta nel Sacratissimo Cuore,
Dal quale sono usciti i raggi della Misericordia
Da cui ci è dato attingere la vita,
Unicamente col recipiente della fiducia.
Ti saluto, o imperscrutabile bontà di Dio,
Sempre smisurata ed incalcolabile,
Piena d'amore e di Misericordia, ma sempre santa,
E come una buona madre chinata verso di noi.
Ti saluto, trono della Misericordia, Agnello di Dio.
Che hai offerto la vita per me,
Davanti a cui ogni giorno la mia anima si umilia,
Vivendo in una fede profonda.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 marzo 2024 - Venerdì Santo
Venerdì Santo. Alle tre vidi Gesù Crocifisso che mi guardava e disse: «Ho sete». Ad un tratto vidi che dal Suo costato uscirono gli stessi due raggi che sono nell'immagine. Nello stesso momento sentii nell'anima un gran desiderio di salvare le anime e di annientarmi per i poveri peccatori. Assieme a Gesù agonizzante mi offrii all'Eterno Padre per la salvezza del mondo. Con Gesù, per Gesù e in Gesù sono unita a Te, o Eterno Padre. Il Venerdì Santo, Gesù soffrì in modo diverso nell'anima, da come aveva sofferto il Giovedì.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 marzo 2024 - Giovedì Santo
+Ora santa. Giovedì. In quell'ora di preghiera Gesù mi permise di entrare nel Cenacolo e fui presente a quello che avvenne là. Ciò che mi colpì più profondamente, fu il momento in cui Gesù prima della consacrazione innalzò gli occhi al cielo ed entrò in un misterioso colloquio col Padre Suo. Questo momento lo conosceremo adeguatamente solo nell'eternità. I Suoi occhi erano come due fiamme, il volto raggiante, bianco come la neve, tutto l'aspetto maestoso, la Sua anima piena di nostalgia. Nel momento della consacrazione, l'amore appagato riposò, il sacrificio era stato compiuto completamente. Ora avverrà soltanto la cerimonia esteriore della morte, la distruzione esteriore, ma l'essenza avviene nel Cenacolo. In tutta la mia vita non avevo avuto una conoscenza così profonda questo mistero come in quell'ora di adorazione. Oh, come desidero ardentemente che tutto il mondo conosca questo insondabile mistero!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 marzo 2024 - Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme. In questa domenica ho sperimentato in modo particolare i sentimenti del dolcissimo Cuore di Gesù. Il mio spirito era là dov'era Gesù. Ho visto Gesù seduto sull'asinello, e i discepoli ed una grande folla che andava assieme a Gesù tutta festante con dei rami in mano. Ed alcuni li gettavano sotto i piedi dove passava Gesù, ed altri tenevano i rami in alto agitandosi e saltando davanti al Signore e non sapevano che fare dalla gioia. E vidi un'altra folla che usciva incontro a Gesù, anche loro coi volti sorridenti e con rami in mano e gridavano in continuazione dalla gioia e c'erano anche dei bambini piccoli, ma Gesù era molto serio. Ed il Signore mi fece conoscere quanto soffrì in quelle circostanze. E in quel momento non vidi nient'altro all'infuori di Gesù che aveva il cuore gonfio per l'ingratitudine.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 marzo 2024 - Quinta domenica di Quaresima
Quando entrai un momento in cappella, Gesù mi disse: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare un peccatore in agonia; recita per lui la coroncina che ti ho insegnato». Quando cominciai a recitare la coroncina, vidi quel moribondo fra atroci tormenti e lotte. Era difeso dall'angelo custode, il quale però era come impotente di fronte alla grande miseria di quell'anima. Una moltitudine di demoni stava in attesa di quell'anima, ma mentre recitavo la coroncina vidi Gesù nell'aspetto in cui è dipinto nell'immagine. I raggi che uscirono dal Cuore di Gesù avvolsero il malato e le potenze delle tenebre fuggirono provocando scompiglio. Il malato spirò serenamente. Quando rientrai in me compresi che questa coroncina è importante accanto ai moribondi, essa placa l'ira di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
10 marzo 2024 - Quarta domenica di Quaresima
Domenica Laetare
1.XII.1936. RITIRO SPIRITUALE DI UN GIORNO
Oggi, durante la meditazione del mattino, il Signore mi ha fatto conoscere e comprendere chiaramente l'immutabilità dei Suoi desideri. E vedo chiaramente che nessuno mi può dispensare dall'obbligo di compiere la volontà di Dio da me conosciuta. La salute gravemente compromessa e la mancanza delle forze fisiche non sono un motivo sufficiente e non mi dispensano da quest'opera, che il Signore stesso sta portando avanti, mentre io debbo essere soltanto uno strumento nelle Sue mani. Ed eccomi dunque, Signore, per fare la Tua volontà. Comandami secondo i Tuoi eterni disegni e le Tue predilezioni, concedimi però la grazia di esserTi sempre fedele.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
03 marzo 2024 - Terza domenica di Quaresima
+ 29 giugno 1936. Padre Andrasz mi ha raccomandato di fare una novena per conoscere meglio la volontà di Dio. Ho pregato con fervore, aggiungendo una mortificazione del corpo. Verso la fine della novena ho ricevuto una luce interiore e l'assicurazione che la Congregazione ci sarà e che è gradita a Dio. Nonostante le difficoltà e le contrarietà, nella mia anima è penetrata una completa tranquillità ed una forza dall'alto. Ho conosciuto che alla volontà di Dio nulla può opporsi, niente può annullarla, ho capito che debbo compiere la volontà di Dio nonostante le contrarietà, le persecuzioni, le sofferenze di ogni genere, nonostante l'avversione ed i timori della mia natura.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
25 febbraio 2024 - Seconda domenica di Quaresima
Desidero nascondermi nel Tuo misericordiosissimo Cuore, come una goccia di rugiada nel calice di un fiore. Nascondimi in questo calice, per proteggermi dal gelo di questo mondo. Nessuno può comprendere la felicità in cui si delizia il mio cuore nel nascondimento, a tu per tu con Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomariano #santuariomdr #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 febbraio 2024 - Prima domenica di Quaresima
+ 11.XII. Oggi non ho potuto esser presente a tutta la santa Messa; sono rimasta solo durante le parti più importanti e, dopo la santa Comunione, sono tornata subito nella mia stanzetta d'isolamento. All'improvviso mi ha investito la presenza di Dio e in quel momento per un brevissimo istante ho sperimentato la Passione del Signore. In quell'attimo ho conosciuto più a fondo l'opera della Misericordia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Mostra altri
Instagram:
@santuariomadonnadirosa
Clicca "Segui" e taggaci nelle tue storie con @santuariomadonnadirosa
o con l'hashtag #santuariomdr
Novena alla Divina Misericordia
Domani, Venerdì Santo e giorno della Passione di Nostro Signore, inizia anche la Novena alla Divina Misericordia in preparazione alla Festa della Divina Misericordia che si terrà domenica 27 aprile 2025. Viviamo assieme, attraverso Santa Faustina, questo cammino di preparazione e meditazione.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 aprile 2025 - Domenica delle Palme
Osanna al Figlio di Davide.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore:
è il Re d'Israele.
Osanna nell'alto dei cieli. (Mt 21,9)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 aprile 2025 - 5^ domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
23 marzo 2025 - 3^ Domenica di Quaresima
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
16 marzo 2025 - 2^ Domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
9 marzo 2025 - Prima Domenica di Quaresima "Invocavit"
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”».
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”». Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisQuaresima
5 marzo 2025 - Mercoledì delle Ceneri
Purificami, o Signore:
sarò più bianco della neve.
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore,
nel tuo affetto cancella il mio peccato
e lavami da ogni mia colpa,
purificami da ogni mio errore.
Il mio peccato, io lo riconosco:
il mio errore mi è sempre dinnanzi;
contro te, contro te solo ho peccato;
quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito fermo;
non cacciarmi lontano dal tuo volto,
non mi togliere il tuo spirito di santità.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 febbraio 2025 - Nostra Signora di Lourdes🌹
O bella Immacolata Concezione, io prostrato qui innanzi alla benedetta vostra Immagine e riunito in spirito agli innumerevoli pellegrini, che nella grotta e nel tempio di Lourdes sempre Vi lodano e benedicono, Vi prometto perpetua fedeltà, e Vi consacro i sentimenti del mio cuore, i pensieri della mia mente, i sensi del mio corpo, e tutta la mia volontà. Deh! o Vergine Immacolata, procuratemi innanzi tutto un posto nella Patria Celeste, e concedetemi la grazia... e fate che venga presto il sospirato giorno, in cui arrivi a contemplarvi gloriosa in Paradiso, e quivi per sempre lodarvi e ringraziarvi del tenero vostro patrocinio e benedire la SS. Trinità che vi fece si potente e misericordiosa. Amen.
#sanvitoaltagliamento #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #madonnadirosa #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 febbraio 2025 - San Biagio
San Biagio nacque nel III secolo in Armenia, all’epoca dell’Impero romano. Si dedicò agli studi di medicina, ma sentì presto la chiamata alla vita religiosa. Fu ordinato sacerdote e poi eletto vescovo di Sebastea, città importante per il cristianesimo. Durante il suo ministero, si distinse per la sua carità, la sua saggezza e il suo coraggio. Si dice che avesse il dono di guarire le malattie, soprattutto quelle della gola, grazie alla sua preghiera e alla sua benedizione.
San Biagio visse in un periodo di persecuzione dei cristiani, sotto il regno dell’imperatore Licinio. Per sfuggire alle violenze, si ritirò in una grotta sul monte Argeus, dove si dedicò alla preghiera. Tuttavia, fu scoperto da alcuni soldati che lo arrestarono e lo portarono davanti al governatore Agricola, che lo sottopose a vari tormenti per costringerlo ad abiurare la sua fede. San Biagio resistette con fermezza e fu decapitato il 3 febbraio del 316. Prima di morire, però, riuscì a salvare un bambino che stava soffocando per una lisca di pesce, imponendogli le mani sulla gola.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 febbraio 2024 - Presentazione di Gesù al Tempio o Candelora🕯
370° anniversario dell'apparizione della Madonna di Rosa a Mariute🙏
«...
Davanti a una Vergin dipinta,
pregava una bimba innocente
quand'ecco dal quadro splendente
la voce materna di udì
...»
Tratto dall'Inno alla Madonna di Rosa🌹
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore
Cari fratelli e sorelle!
Le parole che l’evangelista Marco riporta all’inizio del suo Vangelo: "Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento" (1,11) ci introducono nel cuore dell’odierna festa del Battesimo del Signore, con cui si conclude il tempo di Natale. Il ciclo delle solennità natalizie ci fa meditare sulla nascita di Gesù annunciata dagli angeli circonfusi dallo splendore luminoso di Dio; il tempo natalizio ci parla della stella che guida i Magi dall'Oriente fino alla casa di Betlemme, e ci invita a guardare il cielo che si apre sul Giordano mentre risuona la voce di Dio. Sono tutti segni tramite i quali il Signore non si stanca di ripeterci: "Sì, sono qui. Vi conosco. Vi amo. C'è una strada che da me viene a voi. E c'è una strada che da voi sale a me". Il Creatore ha assunto in Gesù le dimensioni di un bambino, di un essere umano come noi, per potersi far vedere e toccare. Al tempo stesso, con questo suo farsi piccolo, Iddio ha fatto risplendere la luce della sua grandezza. Perché, proprio abbassandosi fino all'impotenza inerme dell'amore, Egli dimostra che cosa sia la vera grandezza, anzi, che cosa voglia dire essere Dio.
Dall'omelia del Santo Padre Benedetto XVI e Angelus
Cappella Sistina, Domenica 11 gennaio 2009
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Quarta puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Terza puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Vi presentiamo la nuova rubrica settimanale dell'Avvento. Ogni mercoledì uscirà sui nostri social il 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗜^ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼
Figli carissimi, diamo importanza alle cose importanti. Oggi ricomincia l'anno liturgico, comincia l'Avvento. Ne avrete ascoltato l'annuncio, noi pensiamo, alla messa festiva; ed è tale annuncio che ci deve fare attenti alle idee maggiori, che investono non solo il momento specifico della preghiera, ma tutta la concezione della vita.
L'uomo cammina e progredisce; ma è sempre in via di ricerca; e questa, ancor più che una conquista, è un aumento di desideri e di bisogni, è uno spazio più vasto scavato nel cuore dell'uomo, reso più avido e più affamato d'una vita piena e d'una verità sicura.
Ed ecco che noi, al lume della scienza e della fede, sappiamo il disegno del tempo e della storia; noi abbiamo la chiave che ci apre il senso delle cose e, fra tutte, quelle della nostra vita. E questo disegno, questo senso ci è stato rivelato in un avvento, cioè in un incontro, l'incontro con Cristo, che è appunto venuto sul nostro sentiero, e si è fatto maestro e salvatore per chi ha avuto la fortuna somma d'incontrarlo, e ha liberamente accettato di ascoltarlo, di credergli senza meravigliarsi, senza scandalizzarsi di lui.
Questo istante decisivo per le sorti dell'umanità lo chiamiamo Avvento, la venuta.
L'Avvento ci fa un po' silenziosi e pensosi; ci riabilita alla preghiera e alla speranza; ci fa umili e solleciti per volgere i passi verso il presepio.
In cammino, fratelli; ancora una volta in cammino: ci precede con passo svelto, la Madonna.
𝘗𝘢𝘱𝘢 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘝𝘐 (𝘦𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 365 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘐 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰, 𝘌𝘥. 𝘚𝘢𝘯 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰, 2011)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 novembre 2024 - Solennità di Cristo Re, Re dell'Universo
Al regno di Cristo tutti gli uomini sono invitati a entrare mediante la penitenza; questo regno è opposto al regno di Satana e richiede che i suoi sudditi tengano l'animo distaccato dalle ricchezze terrene, e che prendano la loro croce per seguire Gesù Cristo Re. Pio XI.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 novembre 2024 - Presentazione della Beata Vergine Maria
Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o Santissima Vergine, l'offerta che ti presenta questo misero peccatore; accettala ti prego, per quella consolazione che sentì il tuo cuore quando nel tempio ti donasti a Dio. O madre di misericordia, aiuta con la tua potente intercessione la mia debolezza, impetrandomi dal tuo Gesù la perseveranza e la forza per esserti fedele sino alla morte, affinché, sempre servendoti in questa vita, possa venire a lodarti in eterno nel Paradiso.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 novembre 2024 - Sant' Elisabetta d'Ungheria, patrona dell’OFS
Santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231) è una figura emblematicamente legata alla carità e alla spiritualità cristiana, contemporanea di San Francesco. A soli 4 anni, lasciò la corte paterna per sposare Ludovico di Turingia. Sin da giovane, si distinse per la dedizione alla preghiera e l’aiuto ai più bisognosi. Il matrimonio con Ludovico, celebrato con grande semplicità, fu caratterizzato da un amore profondo e da un impegno comune nel sostegno ai poveri, nonostante le critiche della corte.
Elisabetta praticava le opere di misericordia, dando cibo e vestiti a chi ne aveva bisogno, e si prendeva cura degli infermi. Nel 1222, l’incontro con i Frati Minori rinforzò la sua fede e il suo spirito caritatevole. La morte del marito nel 1227, mentre partiva per una crociata, segnò un momento difficile della sua vita. Costretta a lasciare la corte, trovò rifugio nel castello di Marburgo, dove fondò un ospedale e continuò il suo servizio ai poveri.
Papa Benedetto XVI ha descritto Elisabetta come un esempio di come l’autorità debba essere esercitata come servizio alla giustizia e alla carità. Ella si dedicò completamente agli ammalati e ai derelitti, diventando una figura di riferimento nel servizio ai più vulnerabili. La sua vita riflette una mistica simile a quella di San Francesco, trovando gioia nel servire i lebbrosi e i malati.
Elisabetta trascorse gli ultimi anni nella sua opera caritativa, formando una comunità con le sue amiche e vivendo una vita di consacrazione nel mondo. Morì la notte del 17 novembre 1231 e fu canonizzata da Papa Gregorio IX solo quattro anni dopo, grazie alla sua straordinaria testimonianza di fede e carità. La sua festa si celebra ogni anno, ricordando il suo esempio ispiratore di dedizione e servizio.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 novembre 2024 - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
“Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello che può capitare, e allora non vogliono morire. Se nella morte non si vede alcun mistero, allora non si ha paura di morire. C’è però anche il dubbio di coscienza: «Forse avrei potuto fare meglio». Quasi sempre, si muore come si è vissuto. La morte altro non è che continuazione della vita, completamento della vita. È il corpo umano che si arrende. Ma il cuore e l’anima vivono per sempre. Non muoiono. Ogni religione crede nell’eternità, in un’altra vita. Questa vita non ha una fine definitiva: quelli che credono che la vita finisca per sempre temono la morte. Se a questa gente si spiegasse bene che la morte altro non è che tornare nella casa di Dio, non ci sarebbe più paura della morte.”
Madre Teresa di Calcutta
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 novembre 2024 - Solennità di Ognissanti
La Festa dei Santi, conosciuta anche come Ognissanti è una festa cristiana nata nel IV secolo e dedicata alla celebrazione di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati.
E’ un giorno ricco di spiritualità per tutta la Chiesa.
Noi non siamo soli, ma siamo avvolti da una grande nuvola di testimoni: con loro formiamo il Corpo di Cristo, con loro siamo figli di Dio, con loro siamo fatti santi dello Spirito Santo. Gioia in cielo, esulti la terra!
(Papa Benedetto XVI)
Cari amici, quanto è bella e consolante la comunione dei santi! È una realtà che infonde una dimensione diversa a tutta la nostra vita. Non siamo mai soli! Facciamo parte di una “compagnia” spirituale in cui regna una profonda solidarietà: il bene di ciascuno va a vantaggio di tutti e, viceversa, la felicità comune si irradia sui singoli.
(Papa Benedetto XVI)
22 ottobre 2024 - San Giovanni Paolo II
PREGHIERA PER OTTENERE LE GRAZIE PER INTERCESSIONE DI SAN GIOVANNI PAOLO II
O Trinità Santa, ti ringraziamo per aver donato alla Chiesa san Giovanni Paolo II e per aver fatto risplendere in lui la tenerezza della Tua paternità, la gloria della Croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore.
Egli, confidando totalmente nella Tua infinita misericordia e nella materna intercessione di Maria, ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore e ci ha indicato la santità come misura alta della vita cristiana ordinaria quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te. Concedici, per sua intercessione, secondo la Tua volontà, la grazia che imploriamo … Amen.
Pater , Ave , Gloria
San Giovanni Paolo II, prega per noi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
20 ottobre 2024 - Giornata Mondiale Missionaria
“Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità.” San Francesco d’Assisi
“Il missionario deve essere «un contemplativo in azione». Egli trova risposta ai problemi nella luce della parola di Dio e nella preghiera personale e comunitaria.” San Giovanni Paolo II, Redemptoris Missio 91
“Non c’è missione che porti il cambiamento senza persecuzioni, senza sofferenza, senza croce. Il Vangelo è dirompente perché pone l’uomo nella esistenzialità.” Don Oreste Benzi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 ottobre 2024 - San Luca Evangelista
Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo gli insegnamenti e le gesta del nostro Signore Gesù Cristo, ma ancora i fatti più meravigliosi dei suoi Apostoli per la fondazione della Chiesa; ottenete a noi tutti la grazia di conformare sempre la nostra vita a quei santissimi documenti che per impulso particolare dello Spirito Santo, e sotto la sua dettatura, avete dato a tutti i popoli nei vostri libri divini.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Confermazione🔥
Preghiamo per i ragazzi che oggi, con il sacramento della Cresima, nella Chiesa cattolica, celebriamo la nostra maturità religiosa confermando la nostra volontà di vivere secondo i valori cristiani.
Una cerimonia importante, dal punto di vista religioso, che deve ricordarci l’importante del continuare a credere in Dio e agli insegnamenti del Vangelo.
Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento.
(Vangelo secondo Matteo 22:37-38)
Nella preghiera si sviluppa quel dialogo con Cristo che ci rende suoi intimi.
- Papa Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Beato Carlo Acutis
Londra, Inghilterra, 3 maggio 1991 - Monza, Monza e Brianza, 12 ottobre 2006
Figlio primogenito di Andrea Acutis e Antonia Salzano, Carlo nacque a Londra, dove i genitori si trovavano per motivi di lavoro del padre, il 3 maggio 1991. Trascorse l’infanzia a Milano, circondato dall’affetto dei suoi cari e imparando da subito ad amare il Signore, tanto da essere ammesso alla Prima Comunione ad appena sette anni. Frequentatore assiduo della parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, allievo delle Suore Marcelline alle elementari e alle medie, poi dei padri Gesuiti al liceo, s’impegnò a vivere l’amicizia con Gesù e l’amore filiale alla Vergine Maria, ma fu anche attento ai problemi delle persone che gli stavano accanto, anche usando da esperto, seppur autodidatta, le nuove tecnologie. Colpito da una forma di leucemia fulminante, la visse come prova da offrire per il Papa e per la Chiesa. Lasciò questo mondo il 12 ottobre 2006, nell’ospedale San Gerardo di Monza, a quindici anni compiuti. Fu beatificato il 10 ottobre 2020, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, sotto il pontificato di papa Francesco. Lo stesso Pontefice, il 23 maggio 2024, autorizzò la promulgazione del decreto relativo al secondo miracolo preso in esame per la canonizzazione. I resti mortali di Carlo riposano dal 6 aprile 2019 ad Assisi, nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, mentre la sua memoria liturgica ricorre il 12 ottobre, giorno della sua nascita al Cielo.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 ottobre 2024 - San Giovanni XXIII, Papa
Dio onnipotente ed eterno, oggi ci doni come esempio da seguire San Giovanni XXIII.
Tu che lo scegliesti per essere Tuo vicario in terra, servo umile e docile, che aspirò a grandi ideali, non per sé, ma per la chiesa a lui affidata, concedici di diffondere nel mondo quella fiamma di carità cristiana che lui per primo sperimentò!
Papa Giovanni, tu sei il segno tangibile della bontà di Dio verso gli uomini.
Aiuta i nostri sposi, fa che siano fedeli alle promesse matrimoniali e sostienili nel vivere a pieno quel grande dono che Dio stesso gli ha dato che è l’amore. Possano essere sprone alla condivisione e alla solidarietà per i loro figli, ricordando che c’è sempre qualcuno più bisognoso.
Aiuta i nostri giovani nel loro discernimento vocazionale. Insegna loro ad amare Dio e il prossimo come Gesù ci ha amati.
Infine proteggi tutti noi, che per tua intercessione chiediamo a Gesù di guidarci nel camminare sulla retta via per giungere un giorno alla Santità!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
7 ottobre 2024 - Beata Vergine Maria del Rosario
La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il titolo di S. Maria della Vittoria e due anni dopo Gregorio XIII la confermava, mutandone il nome in quello di festa del S. Rosario.
A ragione questa vittoria venne attribuita alla SS. Vergine poiché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità si recitava il Rosario. Erano milioni di fedeli con a capo il Papa che pregavano affinchè la scimitarra degli infedeli non giungesse a far strage nelle nostre contrade, com'era preciso disegno dei Turchi. L'armata cristiana; inferiore di numero, assalì con grande fede ed ardore il nemico, e gl'inflisse una tale sconfitta che abbattè per sempre la potenza turca sul mare.
La SS. Vergine confermò più volte con prodigi la eccellenza del Rosario, specialmente apparendo a Lourdes ed a Fàtima con la corona in mano.
Il Rosario è senza dubbio la devozione più facile e più cara : è un intreccio delle preghiere che ogni bambino impara sulle ginocchia della mamma: il Pater insegnatoci parola per parola da Gesù; l'Ave Maria composta dalle parole con le quali l'arcangelo Gabriele e S. Elisabetta salutarono Maria SS.; il Gloria, inno di lode e ringraziamento alla SS. Trinità.
Non vergognatevi di recitare il rosario da soli, mentre andate a scuola, all'università o al lavoro, per strada e sui mezzi di trasporto pubblico; abituatevi a recitarlo tra voi, nei vostri gruppi, movimenti e associazioni.
- Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 ottobre 2024 - Santa Faustina Kowalska
Preghiera per ottenere le grazie
per intercessione della Santa Suor Faustina
Oh Gesù, che hai reso la Santa Faustina una grande devota della Tua immensa misericordia, concedimi, per sua intercessione, e secondo la Tua santissima volontà, la grazia di…, per la quale Ti prego.
Essendo peccatore non sono degno della Tua misericordia. Ti chiedo perciò, per lo spirito di dedizione e di sacrificio di Suor Faustina e per la sua intercessione, esaudisci le preghiere che fiduciosamente Ti presento.
Padre Nostro…, Ave Maria…, Gloria…
Santa Suor Faustina – prega per noi.
* * *
E tu, Faustina, dono di Dio al nostro tempo, dono della terra di Polonia a tutta la Chiesa, ottienici di percepire la profondità della divina misericordia, aiutaci a farne esperienza viva e a testimoniarla ai fratelli. Il tuo messaggio di luce e di speranza si diffonda in tutto il mondo, spinga alla conversione i peccatori, sopisca le rivalità e gli odi, apra gli uomini e le nazioni alla pratica della fraternità. Noi oggi, fissando lo sguardo con te sul volto di Cristo risorto, facciamo nostra la tua preghiera di fiducioso abbandono e diciamo con ferma speranza: Gesù, confido in Te!
Santo Padre Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE II
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Nel 1212 aderisce all’ordine anche Santa Chiara ed iniziano le prime missioni all’estero, anche in altri continenti (Africa e Oriente).
Nel 1219 le missioni religiose che hanno portato Francesco in vari paesi del mondo (Africa, Oriente, Germania, Francia, Ungheria, Inghilterra, ecc.) lo conducono fino in Terra Santa dove Francesco incontra il Sultano.
Nel 1223 papa Onorio III approva in forma definitiva la regola di comportamento francescana. Francesco per i suoi frati non aveva adottato nessuna delle regole già esistenti (benedettina, agostiniana) ma ne aveva stilata una propria nel 1221, detta Regola non bollata appunto perché non rientrante tra quelle tradizionali, con l’approvazione del papa la regola diventa Regola bollata e quindi istituzionale.
Nel 1226, il 3 ottobre, Francesco muore nella Porziuncola, nei pressi di Assisi. Gli ultimi anni della sua vita sono stati segnati da sofferenze, sia fisiche per varie malattie che lo colpirono, sia spirituali, per dissidi all’interno dell’ordine.
Nel 1228, il 16 luglio, papa Gregorio IX proclama Francesco santo.
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE I
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Francesco nasce ad Assisi, in Umbria, il 26 settembre del 1181 o del 1182 in una famiglia facoltosa. Il padre si chiamava Pietro Bernardone ed era un ricco mercante e garantì al figlio una giovinezza agiata e mondana.
Nel 1202 Francesco durante uno scontro tra le città di Assisi e Perugia viene fatto prigioniero. Passa oltre un anno in carcere, evento che provoca in lui una profonda crisi esistenziale e la scoperta della vocazione religiosa.
Nel 1206 si converte e l’anno seguente (1207) rinuncia, alla presenza del vescovo e alla Corte Episcopale di Assisi, a tutti i suoi beni, all’eredità paterna e perfino, con un gesto emblematico, agli abiti che indossa, denudandosi pubblicamente e restituendoli al padre.
Nel 1208, dopo due anni trascorsi conducendo una vita eremitica e penitente, inizia a predicare il proprio pensiero riunendo in breve tempo intorno a sé una piccola comunità di seguaci che si proponeva di predicare l’umiltà, di diffondere il Vangelo e di vivere in povertà assoluta.
Nel 1210 l’ordine religioso francescano da lui fondato (ordine dei Frati Minori) viene riconosciuto da papa Innocenzo III. Francesco stabilisce la sede dell’ordine prima a Rivotorto e poi alla Porziuncola (Assisi).
Segue PARTE II
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 ottobre 2024 - Transito di San Francesco
“Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po' skappare; guai a quelli ke morranno ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.”
SAN FRANCESCO D'ASSISI
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 ottobre 2024 - Festa dei Santi Angeli Custodi
Al nostro Angelo Custode
“Angelo che mi custodisci, dammi la forza di realizzare i miei propositi di crescita, dammi spirito di collaborazione e di servizio. Potenzia la mia volontà con la tua forza. Aiutami nelle cose quotidiane, sia materiali che spirituali. Sviluppa in me le tue doti angeliche, che veda i miei difetti, e che possieda compassione e pazienza. Aiutami a controllare pensieri, desideri e azioni. Sostienimi nel cammino verso la Luna e proteggimi dagli assalti delle Tenebre. Così sia.”
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 ottobre 2024 - Santa Teresa del Bambin Gesù
O Santa Teresa del Bambino Gesù,
che hai navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale
e che ti sei meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste
sacrificando tutta te stessa per amor del buon Dio,
ottenimi di fare sempre in ogni cosa la Sua santa volontà.
Tu che promettesti di passare il tuo Paradiso facendo del bene sulla terra,
aiutaci nei nostri bisogni ed ottienici di seguirti nella tua piccola via
di confidenza e d’amore nella misericordia di Dio.
E tu, Vergine Immacolata, che tanto amasti la tua piccola figlia Teresa,
per sua intercessione, concedici il tuo aiuto materno,
che ci dia il coraggio di fuggire il peccato e la perseveranza nel bene,
affinché la mia anima, come un giglio immacolato,
possa un giorno esalare il suo profumo davanti al tuo Figlio Santissimo
e a te, Vergine Immacolata.
Così sia.
- - -
Preghiera per Richiedere una Grazia
Cara piccola Teresa del Bambin Gesù,
grande Santa del puro amor di Dio,
vengo oggi a confidarti il mio ardente desiderio.
Ti chiedo di intercedere per me presso il Signore
affinché ottenga la grazia seguente… (esprimere la grazia desiderata).
Forte della tua promessa di non lasciare senza aiuto coloro che ti invocano,
mi rivolgo a te con fiducia, sapendo che il Signore ascolterà le tue preghiere.
Sii benedetta, piccola Teresa, per tutto il bene che ci hai fatto e che continuerai a fare.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 settembre 2024 - Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
Il significato dei nomi
“È opportuno notare che la Chiesa onora con culto liturgico tre figure di angeli. Che nella Sacra Scrittura sono chiamate per nome. Il primo è Michele arcangelo. Il suo nome esprime sinteticamente l’atteggiamento essenziale degli spiriti buoni. ‘Mika-El’ significa infatti: ‘Chi come Dio?’. In questo nome si trova dunque espressa la scelta salvifica grazie alla quale gli angeli ‘vedono la faccia del Padre’ che è nei cieli.
Il secondo è Gabriele: figura legata soprattutto al mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Il suo nome significa: ‘La mia potenza è Dio’ oppure ‘Potenza di Dio’, quasi a dire che al culmine della creazione, l’Incarnazione è il segno supremo del Padre onnipotente.
Infine il terzo arcangelo si chiama Raffaele: ‘Rapha-El’, egli ci è fatto conoscere dalla storia di Tobia nell’Antico Testamento significa: ‘Dio guarisce’, così significativa circa l’affidamento agli angeli dei piccoli figli di Dio, sempre bisognosi di custodia, di cura e di protezione”. (San Giovanni Paolo II, Udienza generale del 6 agosto 1986).
...
Creature della Rivelazione
“Gli angeli non sono dunque creature di primo piano nella realtà della rivelazione eppure vi appartengono pienamente, tanto che in alcuni momenti li vediamo adempiere compiti fondamentali a nome di Dio stesso”. (Giovanni Paolo II, Udienza Generale del 9 luglio 1986).
Preghiera a San Michele arcangelo
Aveva di sicuro ben presente questa scena, papa Leone XIII, quando alla fine del secolo scorso, introdusse in tutta la Chiesa una speciale preghiera a san Michele: ‘San Michele arcangelo, difendici nella battaglia contro i mali e le insidie del maligno; sii nostro riparo…’.
Anche se oggi questa preghiera non viene più recitata al termine della celebrazione eucaristica, invito tutti a non dimenticarla, ma a recitarla per ottenere di essere aiutati nella battaglia contro le forze delle tenebre e contro lo spirito di questo mondo”. (Esortazione di Giovanni Paolo II, domenica 24 aprile 1994).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso
17 settembre 2024 - 𝐼𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑚𝑚𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜
Francesco, due anni prima di rendere a Dio il suo spirito, si ritirò in un luogo alto e solitario, chiamato monte della Verna, per farvi una quaresima in onore di san Michele Arcangelo. Fin dal principio, sentì con molta più abbondanza del solito la dolcezza della contemplazione delle cose divine e, infiammato maggiormente di desideri celesti, si sentì favorito sempre più di ispirazioni dall’alto.
Un mattino, verso la festa dell’Esaltazione della santa Croce; raccolto in preghiera sulla sommità del monte, mentre era trasportato in Dio da ardori serafici, vide la figura di un Serafino discendente dal cielo. Aveva sei ali risplendenti e fiammanti. Con volo velocissimo giunse e si fermò, sollevato da terra, vicino all’uomo di Dio. Apparve allora non solo alato ma anche crocifisso.
A questa vista Francesco fu ripieno di stupore e nel suo animo c’erano, al tempo stesso, dolore e gaudio. Provava una letizia sovrabbondante vedendo Cristo in aspetto benigno, apparirgli in modo tanto ammirabile quanto affettuoso ma al mirarlo così confitto alla croce, la sua anima era ferita da una spada di compaziente dolore.
Dopo un arcano e intimo colloquio, quando la visione disparve, lasciò nella sua anima un ardore serafico e, nello stesso tempo, lasciò nella sua carne i segni esterni della passione, come se fossero stati impressi dei sigilli sul corpo, reso tenero dalla forza fondente del fuoco.
Subito incominciarono ad apparire nelle sue mani e nei suoi piedi i segni dei chiodi; nell’incàvo delle mani e nella parte superiore dei piedi apparivano le capocchie, e dall’altra parte le punte. Il lato destro del corpo, come se fosse stato trafitto da un colpo di lancia, era solcato da una cicatrice rossa, che spesso emetteva sangue.
Dopo che l’uomo nuovo Francesco apparve insignito, mediante insolito e stupendo miracolo, delle sacre stimmate, discese dal monte. Privilegio mai concesso nei secoli passati, egli portava con sé l’immagine del Crocifisso, non scolpita da artista umano in tavole di pietra o di legno, ma tracciata nella sua carne dal dito del Dio vivente.
𝟪 𝗌𝖾𝗍𝗍𝖾𝗆𝖻𝗋𝖾 𝟤𝟢𝟤𝟦 - 𝑁𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑎𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑅𝑜𝑠𝑎 🌹
«Celebriamo con gioia la Natività della beata Vergine Maria: da lei è sorto il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio». Con queste parole comincia la celebrazione eucaristica di questa festa. Così come l’aurora annuncia in ogni alba l’arrivo di un nuovo giorno, così la nascita della Madre di Dio è «speranza e aurora di salvezza».
Maria nasce per diventare, in virtù del suo fiat generoso, la Madre del Redentore. Era la pedina chiave nel disegno che Dio aveva abbozzato per riscattare l’umanità. Il Signore aveva preparato con delicatezza, secolo dopo secolo, gli uomini e le donne della sua stirpe. Fin dal primo momento del suo concepimento la santificò in maniera mirabile rendendola «piena di grazia» (Lc 1, 28); nasce immacolata per un privilegio divino in quanto madre del Figlio di Dio. Anche se nessuno dei suoi concittadini se ne renda conto, «questa bambina, ancor piccola e fragile, è la “donna” del primo annuncio della redenzione futura, contrapposta da Dio al serpente tentatore (cfr. Gn 3, 15)».
Contemplare Maria vuol dire guardarci nel modello che Dio stesso ci ha dato. Nelle litanie del Rosario la invochiamo con il titolo di «Vergine fedele» e «Causa della nostra letizia»: nel giorno del suo compleanno le possiamo chiedere che ci aiuti ad essere felici essendo fedeli ogni giorno ai disegni di Dio, sempre nuovi.
Tratto dall’omelia di Papa Benedetto XVI del 08-09-2007
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
O Madonna di Rosa, Regina ed Avvocata nostra,
che conosci i nostri bisogni e le nostre sofferenze,
degnati di rivolgere a noi il Tuo sguardo pietoso.
E come nei secoli passati fosti larga di aiuti e di conforti
verso quanti si prostrarono dinanzi alla Tua immagine
per implorare la Tua protezione,
stendi la mano per soccorrere e benedire anche noi,
che tanto Ti amiamo.
Da quanti pericoli e nemici siamo insidiati
nell'anima e nel corpo!
Non ci abbandonare, o Madre, ma difendici
e rendici sempre più degni di Te e di Gesù.
Amen.
Nostra Signora di Rosa, prega per noi.
Terza serata 🌹
Parrocchia San Nicolò Vescovo - Portogruaro
Parrocchia di Sant'Andrea Portogruaro
Noi Oratorio San Zenone Aps
Oratorio Santo Stefano - Concordia Sagittaria
Parrocchia di San Michele al Tagliamento
Parrocchia di Gruaro Giai e Bagnara
Parrocchia Bibione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Seconda serata 🌹
Parrocchie Pieve d'Asio
Valvasone Parrocchia Valvasone
Parrocchia San Martino al Tagliamento
Parrocchie Arzene e San Lorenzo
Comunità Pastorale di Rauscedo & Domanins - Pn
Parrocchie di S. Giorgio della Richinvelda, Aurava-Pozzo, Provesano-Cosa
Parrocchia Santa Maria Maggiore
Parrocchia di S. Andrea Apostolo in Sequals
Parrocchia Ss. Nomi di Gesù e Maria in Solimbergo
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Prima serata 🌹
Abbazia Sesto al Reghena
Parrocchia di Tutti i Santi - Bagnarola
Parrocchia di Cordovado PN
Azione Cattolica - Parrocchia di Azzano Decimo
Unità pastorale di Chions
Parrocchia Zoppola Poincicco Cusano Ovoledo Murlis
Parrocchia San Michele Arcangelo - Pescincanna
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Siamo lieti di presentare il programma per la 🌹𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰🌹.
Il programma è presente fuori dalla Chiesa nelle apposite bacheche, ed è consultabile anche sul nostro sito 🌐𝘮𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢𝘥𝘪𝘳𝘰𝘴𝘢.𝘪𝘵🌐 dal menù 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘶𝘢𝘳𝘪𝘰 > 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘴𝘢 oppure cliccando sul banner verde-acqua che compare sulla home del sito. Il programma include per ogni giornata tutti i tipi di eventi che caratterizzeranno la festa: dalle 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶🙏🏻 allo 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼🍽, alle 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲🖼 e i 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶🛍.
Detto ciò, vi aspettiamo numerosi!
Vi ricordiamo anche che per chi si trovasse impossibilitato a raggiungere la Chiesa, può seguire le celebrazioni sul nostro canale YouTube📺 Parrocchia Santuario Madonna di Rosa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
15 agosto 2024 - Assunzione di Maria in Cielo
Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo
Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli, prega per noi con san Michele arcangelo e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo
diletto Figlio, Signore e maestro.
Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli
e per l'umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.
Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni, e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio e i miti possano ricevere in dono la terra.
Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio, che oggi ti ha esaltata
al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell'eterno splendore. A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 agosto 2024 - S. Chiara d'Assisi
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212), una giovane di diciotto anni, Chiara, fugge da casa ad Assisi e si rifugia alla Porziuncola, dove Francesco e i suoi frati minori la accolgono. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e la ricoverano in due monasteri benedettini. Infine, Chiara si stabilisce a San Damiano, restaurata da Francesco, e viene raggiunta dalle sorelle Agnese e Beatrice e da altre donne, formando una comunità di circa cinquanta persone. Nonostante l'opposizione della sua famiglia nobile, Chiara, ispirata da Francesco, fonda una comunità di claustrali povere, le "Clarisse", viventi del loro lavoro e immerse nella preghiera.
Francesco le dà una regola basata sulla povertà, e Chiara diventa una protagonista della vita monastica, nonostante le difficoltà ad accettare il ruolo di abbadessa. Il cardinale Ugolino, poi Papa Gregorio IX, le concede il "privilegio della povertà", confermato da Innocenzo IV poco prima della sua morte nel 1253. Chiara consiglia moderazione nell'austerità alla badessa Agnese di Praga e si distingue per il culto dell'Eucaristia. Durante due attacchi dell'esercito di Federico II, Chiara, malata, respinge i nemici mostrando il Santissimo Sacramento. Due anni dopo la sua morte, Papa Alessandro IV la proclama santa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 agosto 2024 - Trasfigurazione del Signore
“Signore è bello per noi stare qui” (Mt 17, 4). Possiamo immaginare lo stupore dei tre discepoli di fronte alla visione. Erano abituati a vedere Gesù nell’umile aspetto della sua quotidiana umanità e quanto grande fu la loro meraviglia ed emozione di fronte allo splendore di Gesù trasfigurato! La proposta di Pietro di innalzare tre tende, una per Gesù, una per Mosè e una per Elia, esprime il desiderio di far durare il più possibile questo momento di grazia e di incontenibile gioia. “Signore, è bello per noi restare qui”! Sul Tabor Gesù offre ai discepoli prediletti un’anticipazione della gloria della risurrezione, uno squarcio di cielo sulla terra, un assaggio del “paradiso”. Pietro “stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: Questi è il mio figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo” (Mt 17, 5). È una vera manifestazione di Dio, che ricorda le “teofanie” sperimentate dagli antichi patriarchi, ed è simile a quella avvenuta presso il fiume Giordano, dopo il battesimo del Redentore. Come allora, anche qui si rivela una presenza trinitaria: la voce del Padre, la persona del Figlio incarnato e la nube luminosa, simbolo dello Spirito Santo, al pari della colomba posatasi sul Cristo battezzato dal precursore. I sentimenti degli Apostoli mutano: alla gioia subentra un “grande timore”; cadono con la faccia a terra. “Gesù si avvicinò e, toccatili, disse: Alzatevi e non temete. Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo” (Mt 17, 7-8).
Omelia di Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Una notte del 1216, mentre pregava nella chiesetta della Porziuncola, Francesco vide una luce intensa e il Cristo con la Madonna e molti angeli. Adorando in silenzio, Francesco chiese al Signore di concedere il perdono completo a chiunque, pentito e confessato, visitasse quella chiesa. Il Signore accettò, ma chiese a Francesco di ottenere l'approvazione del Papa. Francesco si recò da Papa Onorio III a Perugia, raccontò la visione e ottenne l'approvazione. Quando il Papa chiese per quanti anni volesse l'indulgenza, Francesco rispose che non chiedeva anni, ma anime. Il Papa chiese se volesse un documento, ma Francesco disse che la parola del Papa era sufficiente. Qualche giorno dopo, Francesco annunciò l'indulgenza ai Vescovi dell'Umbria e al popolo alla Porziuncola, dicendo: "Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!"
Il “Perdon d’Assisi”
Da mezzogiorno del 1° agosto e per tutto il 2 agosto, festa di santa Maria degli Angeli, titolare della piccola chiesa chiamata “Porziuncola” nella piana di Assisi, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria.
Ai tempi di san Francesco, nel XIII secolo, la forma principale di penitenza per il perdono dei peccati era il pellegrinaggio. Famosi quello a Roma, a Santiago di Compostela e soprattutto a Gerusalemme.
Forme onerose, impegnative, non sempre esenti da oboli, e sangue sparso per liberare, con le crociate, il Santo Sepolcro a Gerusalemme… San Francesco ha l’ardire di chiedere a papa Onorio III un’indulgenza accessibile a tutti. A quanti, pentiti e confessati e assolti avrebbero varcato la soglia della piccola chiesa dedicata alla Vergine Maria, la “Porziuncola”.
Quanto in Assisi, presso quel luogo è possibile ricevere ogni giorno, è esteso alla chiesa universale nella festa della Vergine invocata come S. Maria degli Angeli (1 e 2 agosto).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 giugno 2024 - Sant'Antonio di Padova
Ammirabile sant’Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell’interno del mio cuore. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, non badare ai miei demeriti, ma alla gloria di Dio, che sarà ancora una volta esaltata da te a e alla mia salvezza eterna, non disgiunta dalla richiesta che ora sollecito vivamente.
(Si dica la grazia che si ha nel cuore)
Della mia gratitudine, ti sia pegno la mia carità verso i bisognosi con i quali, per grazia di Gesù redentore e per la tua intercessione, mi sia dato entrare nel regno dei cieli.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 giugno 2024 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Oggi ho visto il Sacr.mo Cuore di Gesù in cielo in un grande splendore. Dalla ferita uscivano i raggi e si diffondevano sul mondo intero.
Oggi è venuto da me il Signore ed ha detto: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare le anime. Andrai da un peccatore agonizzante e reciterai la coroncina e con ciò gli otterrai la fiducia nella Mia Misericordia, poiché è già nella disperazione». Improvvisamente mi trovai in una capanna sconosciuta, dove stava agonizzando fra dolori tremendi un uomo già avanti negli anni. Attorno al letto c'era una moltitudine di demoni e la famiglia in lacrime. Appena cominciai a pregare, gli spiriti delle tenebre si dispersero con sibili indirizzando minacce contro di me. Quell'anima si rasserenò e piena di fiducia si addormentò nel Signore. Nello stesso istante mi ritrovai nella mia stanza. Come ciò avvenga, non lo so.
Probabilmente Santa Faustina ha avuto la visione del Cuore di Gesù il 24 giugno 1938, cioè il primo venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini, festa del Sacro Cuore di Gesù.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
26 maggio 2024 - Santissima Trinità
O mio Gesù. Ti prego per tutta la Chiesa, concedile l'amore e la luce del Tuo Spirito, da' vigore alle parole dei sacerdoti, in modo che i cuori induriti si inteneriscano e ritornino a Te, Signore. O Signore, dacci santi sacerdoti; Tu stesso conservali nella santità. O Divino e Sommo Sacerdote, la potenza della Tua Misericordia li accompagni ovunque e li difenda dalle insidie e dai lacci del diavolo, che egli tende continuamente alle anime dei sacerdoti. La potenza della Tua Misericordia, o Signore, spezzi ed annienti tutto ciò che può oscurare la santità dei sacerdoti, poiché Tu puoi tutto.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
19 maggio 2024 - Domenica di Pentecoste
+ Oggi il Signore mi ha detto: «Prima della discesa dello Spirito Santo farai tre giorni di esercizi spirituali. Ti guiderò lo stesso. Non ti atterrai a nessuna regola in vigore negli esercizi spirituali, né userai libri di meditazione. Devi concentrarti sulle Mie parole. Per lettura spirituale leggerai un capitolo del Vangelo di San Giovanni». [A questo punto del manoscritto c'è mezza pagina in bianco].
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 maggio 2024 - Ascensione del Signore
26.V.1938. Oggi ho fatto compagnia a Gesù mentre ascendeva in cielo. Era poco dopo mezzogiorno e mi prese una grandissima nostalgia di Dio. Cosa strana, più sentivo la presenza di Dio, tanto più ardente era il desiderio di Lui. All'improvviso mi vidi in mezzo ad una grande schiera di discepoli e di Apostoli. C'era anche la Madonna. Gesù stava dicendo che andassero in tutto il mondo «insegnando nel Mio nome». Poi stese le braccia, li benedisse e scomparve in una nuvola. Vidi la nostalgia della SS.ma Vergine. La Sua anima provò nostalgia di Gesù con tutta la forza del Suo amore, ma era talmente serena ed abbandonata in Dio, che nel Suo Cuore non c'era nemmeno un palpito che non fosse concorde con la volontà di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 maggio 2024 - VI Domenica del Tempo di Pasqua
+ L'INFINITA BONTÀ DI DIO NEL DOTARE DI BELLEZZE IL MONDO INTERO, PER RENDERE PIACEVOLE ALL'UOMO IL SUO SOGGIORNO SULLA TERRA
O Dio, con quanta magnanimità è distribuita la Tua Misericordia e tutto questo l'hai fatto per l'uomo. Oh, quanto devi amare quest'uomo, dal momento che il Tuo amore è così intraprendente! O mio Creatore e Signore, vedo ovunque l'impronta della Tua mano ed il sigillo della Tua Misericordia, che circonda tutto ciò che è creato. O mio Creatore pietosissimo, desidero adorarti per conto di tutte le creature animate ed inanimate ed invito l'universo intero ad adorare la Tua Misericordia. Oh, quanto è grande la Tua bontà, o Dio!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 maggio 2024 - Festa di San Giuseppe Lavoratore
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 aprile 2024 - V Domenica del Tempo di Pasqua
Sii adorato, o Dio, nell'opera della Tua Misericordia,
Sii benedetto da tutti i cuori fedeli
Sui quali si posa il Tuo sguardo
E nei quali c'è la Tua vita immortale.
O mio Gesù, Misericordia!
La Tua santa vita sulla terra è stata dolorosa,
E terminasti la Tua opera con un supplizio atroce,
Sospeso e disteso sull'albero della croce.
E tutto questo per amore delle nostre anime.
Per un amore inconcepibile
Ti lasciasti squarciare il Sacr.mo fianco
E sgorgarono dal Tuo Cuore torrenti di Sangue ed Acqua.
Li c'è la viva sorgente della Tua Misericordia,
Lì le anime trovano conforto e refrigerio.
Nel SS.mo Sacramento ci lasciasti la Tua Misericordia,
Il Tuo amore ha provveduto in modo che,
Affrontando la vita, le sofferenze e le fatiche,
Non dubitassimo mai della Tua bontà e Misericordia.
Se sulla mia [sic!] anima gravassero anche tutte le miserie del mondo,
Non dobbiamo dubitare nemmeno un istante,
Ma confidare nella potenza della Misericordia
Poiché Dio accoglie sempre benevolmente un'anima pentita.
O ineffabile Misericordia del Signore,
Fonte di pietà e di ogni dolcezza!
Sii fiduciosa, sii fiduciosa, o anima, anche se sei macchiata dalla colpa.
Poiché se ti avvicini a Dio, non proverai amarezza.
Poiché Egli è la viva fiamma di un grande amore,
Quando ci avviciniamo sinceramente a Lui,
Scompaiono le nostre miserie, i peccati e le malvagità.
Egli pareggia i nostri debiti, se ci affidiamo a Lui.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 aprile 2024 - IV Domenica del Tempo di Pasqua
O Amore eterno, che accendi in me una nuova vita, una vita d'amore e di Misericordia, sostienimi con la tua grazia, affinché io corrisponda degnamente alla Tua chiamata, in modo che si compia nelle anime per mio mezzo quello che Tu stesso hai stabilito.
Mio Dio, già vedo il bagliore delle aurore eterne. Tutta la mia anima si slancia verso di Te, o Signore, nulla più mi trattiene né mi lega alla terra. Aiutami, Signore, a sopportare pazientemente il resto dei miei giorni. L'offerta del mio cuore arde ininterrottamente davanti alla Tua Maestà, ma in modo così silenzioso, che solo il Tuo occhio, o Dio, la vede, nessun altro occhio è in grado di poterla scorgere.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
14 aprile 2024 - III Domenica del Tempo di Pasqua
+ Oggi il Signore è venuto a farmi visita e mi ha detto: «Figlia Mia, non aver paura di quello che potrà accaderti, non ti darò prove al di sopra delle tue forze. Conosci la potenza della Mia grazia, questo ti basti». Dopo queste parole il Signore mi ha fatto comprendere in modo più approfondito l'azione della Sua grazia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
07 aprile 2024 - Domenica in Albis o della Divina Misericordia
Una volta udii queste parole: «Figlia Mia, parla a tutto il mondo della Mia inconcepibile Misericordia. Desidero che la festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giorno sono aperte le viscere della Mia Misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano alla sorgente della Mia Misericordia. L'anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene. In quel giorno sono aperti tutti i canali attraverso i quali scorrono le grazie divine. Nessuna anima abbia paura di accostarsi a Me, anche se i suoi peccati fossero come lo scarlatto. La Mia Misericordia è talmente grande che nessuna mente, né umana né angelica, riuscirà a sviscerarla pur impegnandovisi per tutta l'eternità. Tutto quello che esiste, è uscito dalle viscere della Mia Misericordia. Ogni anima nei Miei confronti rifletterà per tutta l'eternità sul Mio amore e sulla Mia Misericordia. La festa della Misericordia è uscita dalle Mie viscere; desidero che venga celebrata solennemente la prima domenica dopo Pasqua. L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà alla sorgente della Mia Misericordia».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
06 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Oggi il Signore mi ha detto: «Figlia Mia, osserva il Mio Cuore misericordioso e riproduci nel tuo cuore e nelle tue azioni la Sua pietà, in modo che tu stessa, che proclami al mondo la Mia Misericordia, ne sia infiammata».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
05 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
+ In quell'istante la luce divina penetrò in me: mi sentii proprietà esclusiva di Dio e sperimentai la massima libertà di spirito, di cui prima non avevo nemmeno l'idea; in quello stesso istante vidi la gloria della Divina Misericordia e folle innumerevoli di anime che esaltavano la Sua bontà. Tutta la mia anima s'immerse in Dio e sentii queste parole: «Tu sei la Mia figlia più durò cara». La viva presenza di Dio per tutta la giornata.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
04 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Domenica in Albis. Oggi mi sono offerta di nuovo al Signore come vittima d'olocausto per i peccatori. O mio Gesù, se si sta già avvicinando la fine della mia vita, Ti supplico nel modo più umile, accetta la mia morte in unione con Te, come un sacrificio d'olocausto, che oggi con prontezza di spirito e piena consapevolezza della mia volontà io offro a Te per un triplice scopo: Primo - affinché l'opera della Tua Misericordia si diffonda nel mondo intero e perché la festa della Divina Misericordia venga solennemente approvata e celebrata; Secondo - affinché i peccatori e specialmente le anime agonizzanti si rivolgano alla Tua Misericordia, riportando gli indicibili frutti di questa Misericordia; Terzo affinché nell'insieme l'opera della Tua Misericordia venga attuata secondo i Tuoi desideri e per una certa persona che dirige quest'opera... Accetta, o pietosissimo Gesù, questa mia povera offerta, che Ti ho fatto oggi al cospetto del cielo e della terra. Il Tuo Sacratissimo Cuore, pieno di Misericordia, completi ciò che in essa manca e la offra al Padre Tuo per la conversione dei peccatori. O Cristo, desidero le anime!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
31 marzo 2024 - Pasqua di Resurrezione
+ Pasqua di Risurrezione. Oggi durante la funzione pasquale, ho visto il Signore Gesù in un grande splendore; si è avvicinato a me e mi ha detto: «Pace a voi, figlioli Miei!» ed ha alzato la mano ed ha benedetto. Le piaghe delle mani, dei piedi e del costato non erano cancellate ma risplendenti. Poi mi guardò con tanta amabilità ed amore che la mia anima s'immerse totalmente in Lui e mi disse: «Hai preso tanta parte alla Mia Passione, per questo avrai tanta parte alla Mia gloria ed alla Mia gioia». Tutta la funzione pasquale mi sembrò che durasse un solo minuto. Un misterioso raccoglimento s'impossessò della mia anima e continuò finché durarono le feste. L'amabilità di Gesù è così grande, che non è possibile descriverla.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
30 marzo 2024 - Sabato Santo
+ G.M.G.
Ti saluto, misericordiosissimo Cuore di Gesù,
Viva sorgente di ogni grazia,
Unico rifugio ed asilo per noi.
In Te ho la luce della mia speranza.
Ti saluto, Cuore pietosissimo del mio Dio,
Illimitata e viva sorgente d'amore,
Da cui sgorga la vita per i peccatori,
E sei fonte di ogni dolcezza.
Ti saluto, o Ferita aperta nel Sacratissimo Cuore,
Dal quale sono usciti i raggi della Misericordia
Da cui ci è dato attingere la vita,
Unicamente col recipiente della fiducia.
Ti saluto, o imperscrutabile bontà di Dio,
Sempre smisurata ed incalcolabile,
Piena d'amore e di Misericordia, ma sempre santa,
E come una buona madre chinata verso di noi.
Ti saluto, trono della Misericordia, Agnello di Dio.
Che hai offerto la vita per me,
Davanti a cui ogni giorno la mia anima si umilia,
Vivendo in una fede profonda.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 marzo 2024 - Venerdì Santo
Venerdì Santo. Alle tre vidi Gesù Crocifisso che mi guardava e disse: «Ho sete». Ad un tratto vidi che dal Suo costato uscirono gli stessi due raggi che sono nell'immagine. Nello stesso momento sentii nell'anima un gran desiderio di salvare le anime e di annientarmi per i poveri peccatori. Assieme a Gesù agonizzante mi offrii all'Eterno Padre per la salvezza del mondo. Con Gesù, per Gesù e in Gesù sono unita a Te, o Eterno Padre. Il Venerdì Santo, Gesù soffrì in modo diverso nell'anima, da come aveva sofferto il Giovedì.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 marzo 2024 - Giovedì Santo
+Ora santa. Giovedì. In quell'ora di preghiera Gesù mi permise di entrare nel Cenacolo e fui presente a quello che avvenne là. Ciò che mi colpì più profondamente, fu il momento in cui Gesù prima della consacrazione innalzò gli occhi al cielo ed entrò in un misterioso colloquio col Padre Suo. Questo momento lo conosceremo adeguatamente solo nell'eternità. I Suoi occhi erano come due fiamme, il volto raggiante, bianco come la neve, tutto l'aspetto maestoso, la Sua anima piena di nostalgia. Nel momento della consacrazione, l'amore appagato riposò, il sacrificio era stato compiuto completamente. Ora avverrà soltanto la cerimonia esteriore della morte, la distruzione esteriore, ma l'essenza avviene nel Cenacolo. In tutta la mia vita non avevo avuto una conoscenza così profonda questo mistero come in quell'ora di adorazione. Oh, come desidero ardentemente che tutto il mondo conosca questo insondabile mistero!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 marzo 2024 - Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme. In questa domenica ho sperimentato in modo particolare i sentimenti del dolcissimo Cuore di Gesù. Il mio spirito era là dov'era Gesù. Ho visto Gesù seduto sull'asinello, e i discepoli ed una grande folla che andava assieme a Gesù tutta festante con dei rami in mano. Ed alcuni li gettavano sotto i piedi dove passava Gesù, ed altri tenevano i rami in alto agitandosi e saltando davanti al Signore e non sapevano che fare dalla gioia. E vidi un'altra folla che usciva incontro a Gesù, anche loro coi volti sorridenti e con rami in mano e gridavano in continuazione dalla gioia e c'erano anche dei bambini piccoli, ma Gesù era molto serio. Ed il Signore mi fece conoscere quanto soffrì in quelle circostanze. E in quel momento non vidi nient'altro all'infuori di Gesù che aveva il cuore gonfio per l'ingratitudine.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 marzo 2024 - Quinta domenica di Quaresima
Quando entrai un momento in cappella, Gesù mi disse: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare un peccatore in agonia; recita per lui la coroncina che ti ho insegnato». Quando cominciai a recitare la coroncina, vidi quel moribondo fra atroci tormenti e lotte. Era difeso dall'angelo custode, il quale però era come impotente di fronte alla grande miseria di quell'anima. Una moltitudine di demoni stava in attesa di quell'anima, ma mentre recitavo la coroncina vidi Gesù nell'aspetto in cui è dipinto nell'immagine. I raggi che uscirono dal Cuore di Gesù avvolsero il malato e le potenze delle tenebre fuggirono provocando scompiglio. Il malato spirò serenamente. Quando rientrai in me compresi che questa coroncina è importante accanto ai moribondi, essa placa l'ira di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
10 marzo 2024 - Quarta domenica di Quaresima
Domenica Laetare
1.XII.1936. RITIRO SPIRITUALE DI UN GIORNO
Oggi, durante la meditazione del mattino, il Signore mi ha fatto conoscere e comprendere chiaramente l'immutabilità dei Suoi desideri. E vedo chiaramente che nessuno mi può dispensare dall'obbligo di compiere la volontà di Dio da me conosciuta. La salute gravemente compromessa e la mancanza delle forze fisiche non sono un motivo sufficiente e non mi dispensano da quest'opera, che il Signore stesso sta portando avanti, mentre io debbo essere soltanto uno strumento nelle Sue mani. Ed eccomi dunque, Signore, per fare la Tua volontà. Comandami secondo i Tuoi eterni disegni e le Tue predilezioni, concedimi però la grazia di esserTi sempre fedele.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
03 marzo 2024 - Terza domenica di Quaresima
+ 29 giugno 1936. Padre Andrasz mi ha raccomandato di fare una novena per conoscere meglio la volontà di Dio. Ho pregato con fervore, aggiungendo una mortificazione del corpo. Verso la fine della novena ho ricevuto una luce interiore e l'assicurazione che la Congregazione ci sarà e che è gradita a Dio. Nonostante le difficoltà e le contrarietà, nella mia anima è penetrata una completa tranquillità ed una forza dall'alto. Ho conosciuto che alla volontà di Dio nulla può opporsi, niente può annullarla, ho capito che debbo compiere la volontà di Dio nonostante le contrarietà, le persecuzioni, le sofferenze di ogni genere, nonostante l'avversione ed i timori della mia natura.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
25 febbraio 2024 - Seconda domenica di Quaresima
Desidero nascondermi nel Tuo misericordiosissimo Cuore, come una goccia di rugiada nel calice di un fiore. Nascondimi in questo calice, per proteggermi dal gelo di questo mondo. Nessuno può comprendere la felicità in cui si delizia il mio cuore nel nascondimento, a tu per tu con Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomariano #santuariomdr #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 febbraio 2024 - Prima domenica di Quaresima
+ 11.XII. Oggi non ho potuto esser presente a tutta la santa Messa; sono rimasta solo durante le parti più importanti e, dopo la santa Comunione, sono tornata subito nella mia stanzetta d'isolamento. All'improvviso mi ha investito la presenza di Dio e in quel momento per un brevissimo istante ho sperimentato la Passione del Signore. In quell'attimo ho conosciuto più a fondo l'opera della Misericordia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Mostra altri
Notizie
Mostra altri
Instagram:
@santuariomadonnadirosa
Clicca "Segui" e taggaci nelle tue storie con @santuariomadonnadirosa
o con l'hashtag #santuariomdr
Novena alla Divina Misericordia
Domani, Venerdì Santo e giorno della Passione di Nostro Signore, inizia anche la Novena alla Divina Misericordia in preparazione alla Festa della Divina Misericordia che si terrà domenica 27 aprile 2025. Viviamo assieme, attraverso Santa Faustina, questo cammino di preparazione e meditazione.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 aprile 2025 - Domenica delle Palme
Osanna al Figlio di Davide.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore:
è il Re d'Israele.
Osanna nell'alto dei cieli. (Mt 21,9)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 aprile 2025 - 5^ domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
23 marzo 2025 - 3^ Domenica di Quaresima
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
16 marzo 2025 - 2^ Domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
9 marzo 2025 - Prima Domenica di Quaresima "Invocavit"
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”».
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”». Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisQuaresima
5 marzo 2025 - Mercoledì delle Ceneri
Purificami, o Signore:
sarò più bianco della neve.
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore,
nel tuo affetto cancella il mio peccato
e lavami da ogni mia colpa,
purificami da ogni mio errore.
Il mio peccato, io lo riconosco:
il mio errore mi è sempre dinnanzi;
contro te, contro te solo ho peccato;
quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito fermo;
non cacciarmi lontano dal tuo volto,
non mi togliere il tuo spirito di santità.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 febbraio 2025 - Nostra Signora di Lourdes🌹
O bella Immacolata Concezione, io prostrato qui innanzi alla benedetta vostra Immagine e riunito in spirito agli innumerevoli pellegrini, che nella grotta e nel tempio di Lourdes sempre Vi lodano e benedicono, Vi prometto perpetua fedeltà, e Vi consacro i sentimenti del mio cuore, i pensieri della mia mente, i sensi del mio corpo, e tutta la mia volontà. Deh! o Vergine Immacolata, procuratemi innanzi tutto un posto nella Patria Celeste, e concedetemi la grazia... e fate che venga presto il sospirato giorno, in cui arrivi a contemplarvi gloriosa in Paradiso, e quivi per sempre lodarvi e ringraziarvi del tenero vostro patrocinio e benedire la SS. Trinità che vi fece si potente e misericordiosa. Amen.
#sanvitoaltagliamento #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #madonnadirosa #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 febbraio 2025 - San Biagio
San Biagio nacque nel III secolo in Armenia, all’epoca dell’Impero romano. Si dedicò agli studi di medicina, ma sentì presto la chiamata alla vita religiosa. Fu ordinato sacerdote e poi eletto vescovo di Sebastea, città importante per il cristianesimo. Durante il suo ministero, si distinse per la sua carità, la sua saggezza e il suo coraggio. Si dice che avesse il dono di guarire le malattie, soprattutto quelle della gola, grazie alla sua preghiera e alla sua benedizione.
San Biagio visse in un periodo di persecuzione dei cristiani, sotto il regno dell’imperatore Licinio. Per sfuggire alle violenze, si ritirò in una grotta sul monte Argeus, dove si dedicò alla preghiera. Tuttavia, fu scoperto da alcuni soldati che lo arrestarono e lo portarono davanti al governatore Agricola, che lo sottopose a vari tormenti per costringerlo ad abiurare la sua fede. San Biagio resistette con fermezza e fu decapitato il 3 febbraio del 316. Prima di morire, però, riuscì a salvare un bambino che stava soffocando per una lisca di pesce, imponendogli le mani sulla gola.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 febbraio 2024 - Presentazione di Gesù al Tempio o Candelora🕯
370° anniversario dell'apparizione della Madonna di Rosa a Mariute🙏
«...
Davanti a una Vergin dipinta,
pregava una bimba innocente
quand'ecco dal quadro splendente
la voce materna di udì
...»
Tratto dall'Inno alla Madonna di Rosa🌹
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore
Cari fratelli e sorelle!
Le parole che l’evangelista Marco riporta all’inizio del suo Vangelo: "Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento" (1,11) ci introducono nel cuore dell’odierna festa del Battesimo del Signore, con cui si conclude il tempo di Natale. Il ciclo delle solennità natalizie ci fa meditare sulla nascita di Gesù annunciata dagli angeli circonfusi dallo splendore luminoso di Dio; il tempo natalizio ci parla della stella che guida i Magi dall'Oriente fino alla casa di Betlemme, e ci invita a guardare il cielo che si apre sul Giordano mentre risuona la voce di Dio. Sono tutti segni tramite i quali il Signore non si stanca di ripeterci: "Sì, sono qui. Vi conosco. Vi amo. C'è una strada che da me viene a voi. E c'è una strada che da voi sale a me". Il Creatore ha assunto in Gesù le dimensioni di un bambino, di un essere umano come noi, per potersi far vedere e toccare. Al tempo stesso, con questo suo farsi piccolo, Iddio ha fatto risplendere la luce della sua grandezza. Perché, proprio abbassandosi fino all'impotenza inerme dell'amore, Egli dimostra che cosa sia la vera grandezza, anzi, che cosa voglia dire essere Dio.
Dall'omelia del Santo Padre Benedetto XVI e Angelus
Cappella Sistina, Domenica 11 gennaio 2009
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Quarta puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Terza puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Vi presentiamo la nuova rubrica settimanale dell'Avvento. Ogni mercoledì uscirà sui nostri social il 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗜^ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼
Figli carissimi, diamo importanza alle cose importanti. Oggi ricomincia l'anno liturgico, comincia l'Avvento. Ne avrete ascoltato l'annuncio, noi pensiamo, alla messa festiva; ed è tale annuncio che ci deve fare attenti alle idee maggiori, che investono non solo il momento specifico della preghiera, ma tutta la concezione della vita.
L'uomo cammina e progredisce; ma è sempre in via di ricerca; e questa, ancor più che una conquista, è un aumento di desideri e di bisogni, è uno spazio più vasto scavato nel cuore dell'uomo, reso più avido e più affamato d'una vita piena e d'una verità sicura.
Ed ecco che noi, al lume della scienza e della fede, sappiamo il disegno del tempo e della storia; noi abbiamo la chiave che ci apre il senso delle cose e, fra tutte, quelle della nostra vita. E questo disegno, questo senso ci è stato rivelato in un avvento, cioè in un incontro, l'incontro con Cristo, che è appunto venuto sul nostro sentiero, e si è fatto maestro e salvatore per chi ha avuto la fortuna somma d'incontrarlo, e ha liberamente accettato di ascoltarlo, di credergli senza meravigliarsi, senza scandalizzarsi di lui.
Questo istante decisivo per le sorti dell'umanità lo chiamiamo Avvento, la venuta.
L'Avvento ci fa un po' silenziosi e pensosi; ci riabilita alla preghiera e alla speranza; ci fa umili e solleciti per volgere i passi verso il presepio.
In cammino, fratelli; ancora una volta in cammino: ci precede con passo svelto, la Madonna.
𝘗𝘢𝘱𝘢 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘝𝘐 (𝘦𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 365 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘐 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰, 𝘌𝘥. 𝘚𝘢𝘯 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰, 2011)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 novembre 2024 - Solennità di Cristo Re, Re dell'Universo
Al regno di Cristo tutti gli uomini sono invitati a entrare mediante la penitenza; questo regno è opposto al regno di Satana e richiede che i suoi sudditi tengano l'animo distaccato dalle ricchezze terrene, e che prendano la loro croce per seguire Gesù Cristo Re. Pio XI.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 novembre 2024 - Presentazione della Beata Vergine Maria
Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o Santissima Vergine, l'offerta che ti presenta questo misero peccatore; accettala ti prego, per quella consolazione che sentì il tuo cuore quando nel tempio ti donasti a Dio. O madre di misericordia, aiuta con la tua potente intercessione la mia debolezza, impetrandomi dal tuo Gesù la perseveranza e la forza per esserti fedele sino alla morte, affinché, sempre servendoti in questa vita, possa venire a lodarti in eterno nel Paradiso.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 novembre 2024 - Sant' Elisabetta d'Ungheria, patrona dell’OFS
Santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231) è una figura emblematicamente legata alla carità e alla spiritualità cristiana, contemporanea di San Francesco. A soli 4 anni, lasciò la corte paterna per sposare Ludovico di Turingia. Sin da giovane, si distinse per la dedizione alla preghiera e l’aiuto ai più bisognosi. Il matrimonio con Ludovico, celebrato con grande semplicità, fu caratterizzato da un amore profondo e da un impegno comune nel sostegno ai poveri, nonostante le critiche della corte.
Elisabetta praticava le opere di misericordia, dando cibo e vestiti a chi ne aveva bisogno, e si prendeva cura degli infermi. Nel 1222, l’incontro con i Frati Minori rinforzò la sua fede e il suo spirito caritatevole. La morte del marito nel 1227, mentre partiva per una crociata, segnò un momento difficile della sua vita. Costretta a lasciare la corte, trovò rifugio nel castello di Marburgo, dove fondò un ospedale e continuò il suo servizio ai poveri.
Papa Benedetto XVI ha descritto Elisabetta come un esempio di come l’autorità debba essere esercitata come servizio alla giustizia e alla carità. Ella si dedicò completamente agli ammalati e ai derelitti, diventando una figura di riferimento nel servizio ai più vulnerabili. La sua vita riflette una mistica simile a quella di San Francesco, trovando gioia nel servire i lebbrosi e i malati.
Elisabetta trascorse gli ultimi anni nella sua opera caritativa, formando una comunità con le sue amiche e vivendo una vita di consacrazione nel mondo. Morì la notte del 17 novembre 1231 e fu canonizzata da Papa Gregorio IX solo quattro anni dopo, grazie alla sua straordinaria testimonianza di fede e carità. La sua festa si celebra ogni anno, ricordando il suo esempio ispiratore di dedizione e servizio.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 novembre 2024 - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
“Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello che può capitare, e allora non vogliono morire. Se nella morte non si vede alcun mistero, allora non si ha paura di morire. C’è però anche il dubbio di coscienza: «Forse avrei potuto fare meglio». Quasi sempre, si muore come si è vissuto. La morte altro non è che continuazione della vita, completamento della vita. È il corpo umano che si arrende. Ma il cuore e l’anima vivono per sempre. Non muoiono. Ogni religione crede nell’eternità, in un’altra vita. Questa vita non ha una fine definitiva: quelli che credono che la vita finisca per sempre temono la morte. Se a questa gente si spiegasse bene che la morte altro non è che tornare nella casa di Dio, non ci sarebbe più paura della morte.”
Madre Teresa di Calcutta
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 novembre 2024 - Solennità di Ognissanti
La Festa dei Santi, conosciuta anche come Ognissanti è una festa cristiana nata nel IV secolo e dedicata alla celebrazione di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati.
E’ un giorno ricco di spiritualità per tutta la Chiesa.
Noi non siamo soli, ma siamo avvolti da una grande nuvola di testimoni: con loro formiamo il Corpo di Cristo, con loro siamo figli di Dio, con loro siamo fatti santi dello Spirito Santo. Gioia in cielo, esulti la terra!
(Papa Benedetto XVI)
Cari amici, quanto è bella e consolante la comunione dei santi! È una realtà che infonde una dimensione diversa a tutta la nostra vita. Non siamo mai soli! Facciamo parte di una “compagnia” spirituale in cui regna una profonda solidarietà: il bene di ciascuno va a vantaggio di tutti e, viceversa, la felicità comune si irradia sui singoli.
(Papa Benedetto XVI)
22 ottobre 2024 - San Giovanni Paolo II
PREGHIERA PER OTTENERE LE GRAZIE PER INTERCESSIONE DI SAN GIOVANNI PAOLO II
O Trinità Santa, ti ringraziamo per aver donato alla Chiesa san Giovanni Paolo II e per aver fatto risplendere in lui la tenerezza della Tua paternità, la gloria della Croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore.
Egli, confidando totalmente nella Tua infinita misericordia e nella materna intercessione di Maria, ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore e ci ha indicato la santità come misura alta della vita cristiana ordinaria quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te. Concedici, per sua intercessione, secondo la Tua volontà, la grazia che imploriamo … Amen.
Pater , Ave , Gloria
San Giovanni Paolo II, prega per noi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
20 ottobre 2024 - Giornata Mondiale Missionaria
“Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità.” San Francesco d’Assisi
“Il missionario deve essere «un contemplativo in azione». Egli trova risposta ai problemi nella luce della parola di Dio e nella preghiera personale e comunitaria.” San Giovanni Paolo II, Redemptoris Missio 91
“Non c’è missione che porti il cambiamento senza persecuzioni, senza sofferenza, senza croce. Il Vangelo è dirompente perché pone l’uomo nella esistenzialità.” Don Oreste Benzi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 ottobre 2024 - San Luca Evangelista
Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo gli insegnamenti e le gesta del nostro Signore Gesù Cristo, ma ancora i fatti più meravigliosi dei suoi Apostoli per la fondazione della Chiesa; ottenete a noi tutti la grazia di conformare sempre la nostra vita a quei santissimi documenti che per impulso particolare dello Spirito Santo, e sotto la sua dettatura, avete dato a tutti i popoli nei vostri libri divini.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Confermazione🔥
Preghiamo per i ragazzi che oggi, con il sacramento della Cresima, nella Chiesa cattolica, celebriamo la nostra maturità religiosa confermando la nostra volontà di vivere secondo i valori cristiani.
Una cerimonia importante, dal punto di vista religioso, che deve ricordarci l’importante del continuare a credere in Dio e agli insegnamenti del Vangelo.
Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento.
(Vangelo secondo Matteo 22:37-38)
Nella preghiera si sviluppa quel dialogo con Cristo che ci rende suoi intimi.
- Papa Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Beato Carlo Acutis
Londra, Inghilterra, 3 maggio 1991 - Monza, Monza e Brianza, 12 ottobre 2006
Figlio primogenito di Andrea Acutis e Antonia Salzano, Carlo nacque a Londra, dove i genitori si trovavano per motivi di lavoro del padre, il 3 maggio 1991. Trascorse l’infanzia a Milano, circondato dall’affetto dei suoi cari e imparando da subito ad amare il Signore, tanto da essere ammesso alla Prima Comunione ad appena sette anni. Frequentatore assiduo della parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, allievo delle Suore Marcelline alle elementari e alle medie, poi dei padri Gesuiti al liceo, s’impegnò a vivere l’amicizia con Gesù e l’amore filiale alla Vergine Maria, ma fu anche attento ai problemi delle persone che gli stavano accanto, anche usando da esperto, seppur autodidatta, le nuove tecnologie. Colpito da una forma di leucemia fulminante, la visse come prova da offrire per il Papa e per la Chiesa. Lasciò questo mondo il 12 ottobre 2006, nell’ospedale San Gerardo di Monza, a quindici anni compiuti. Fu beatificato il 10 ottobre 2020, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, sotto il pontificato di papa Francesco. Lo stesso Pontefice, il 23 maggio 2024, autorizzò la promulgazione del decreto relativo al secondo miracolo preso in esame per la canonizzazione. I resti mortali di Carlo riposano dal 6 aprile 2019 ad Assisi, nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, mentre la sua memoria liturgica ricorre il 12 ottobre, giorno della sua nascita al Cielo.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 ottobre 2024 - San Giovanni XXIII, Papa
Dio onnipotente ed eterno, oggi ci doni come esempio da seguire San Giovanni XXIII.
Tu che lo scegliesti per essere Tuo vicario in terra, servo umile e docile, che aspirò a grandi ideali, non per sé, ma per la chiesa a lui affidata, concedici di diffondere nel mondo quella fiamma di carità cristiana che lui per primo sperimentò!
Papa Giovanni, tu sei il segno tangibile della bontà di Dio verso gli uomini.
Aiuta i nostri sposi, fa che siano fedeli alle promesse matrimoniali e sostienili nel vivere a pieno quel grande dono che Dio stesso gli ha dato che è l’amore. Possano essere sprone alla condivisione e alla solidarietà per i loro figli, ricordando che c’è sempre qualcuno più bisognoso.
Aiuta i nostri giovani nel loro discernimento vocazionale. Insegna loro ad amare Dio e il prossimo come Gesù ci ha amati.
Infine proteggi tutti noi, che per tua intercessione chiediamo a Gesù di guidarci nel camminare sulla retta via per giungere un giorno alla Santità!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
7 ottobre 2024 - Beata Vergine Maria del Rosario
La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il titolo di S. Maria della Vittoria e due anni dopo Gregorio XIII la confermava, mutandone il nome in quello di festa del S. Rosario.
A ragione questa vittoria venne attribuita alla SS. Vergine poiché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità si recitava il Rosario. Erano milioni di fedeli con a capo il Papa che pregavano affinchè la scimitarra degli infedeli non giungesse a far strage nelle nostre contrade, com'era preciso disegno dei Turchi. L'armata cristiana; inferiore di numero, assalì con grande fede ed ardore il nemico, e gl'inflisse una tale sconfitta che abbattè per sempre la potenza turca sul mare.
La SS. Vergine confermò più volte con prodigi la eccellenza del Rosario, specialmente apparendo a Lourdes ed a Fàtima con la corona in mano.
Il Rosario è senza dubbio la devozione più facile e più cara : è un intreccio delle preghiere che ogni bambino impara sulle ginocchia della mamma: il Pater insegnatoci parola per parola da Gesù; l'Ave Maria composta dalle parole con le quali l'arcangelo Gabriele e S. Elisabetta salutarono Maria SS.; il Gloria, inno di lode e ringraziamento alla SS. Trinità.
Non vergognatevi di recitare il rosario da soli, mentre andate a scuola, all'università o al lavoro, per strada e sui mezzi di trasporto pubblico; abituatevi a recitarlo tra voi, nei vostri gruppi, movimenti e associazioni.
- Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 ottobre 2024 - Santa Faustina Kowalska
Preghiera per ottenere le grazie
per intercessione della Santa Suor Faustina
Oh Gesù, che hai reso la Santa Faustina una grande devota della Tua immensa misericordia, concedimi, per sua intercessione, e secondo la Tua santissima volontà, la grazia di…, per la quale Ti prego.
Essendo peccatore non sono degno della Tua misericordia. Ti chiedo perciò, per lo spirito di dedizione e di sacrificio di Suor Faustina e per la sua intercessione, esaudisci le preghiere che fiduciosamente Ti presento.
Padre Nostro…, Ave Maria…, Gloria…
Santa Suor Faustina – prega per noi.
* * *
E tu, Faustina, dono di Dio al nostro tempo, dono della terra di Polonia a tutta la Chiesa, ottienici di percepire la profondità della divina misericordia, aiutaci a farne esperienza viva e a testimoniarla ai fratelli. Il tuo messaggio di luce e di speranza si diffonda in tutto il mondo, spinga alla conversione i peccatori, sopisca le rivalità e gli odi, apra gli uomini e le nazioni alla pratica della fraternità. Noi oggi, fissando lo sguardo con te sul volto di Cristo risorto, facciamo nostra la tua preghiera di fiducioso abbandono e diciamo con ferma speranza: Gesù, confido in Te!
Santo Padre Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE II
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Nel 1212 aderisce all’ordine anche Santa Chiara ed iniziano le prime missioni all’estero, anche in altri continenti (Africa e Oriente).
Nel 1219 le missioni religiose che hanno portato Francesco in vari paesi del mondo (Africa, Oriente, Germania, Francia, Ungheria, Inghilterra, ecc.) lo conducono fino in Terra Santa dove Francesco incontra il Sultano.
Nel 1223 papa Onorio III approva in forma definitiva la regola di comportamento francescana. Francesco per i suoi frati non aveva adottato nessuna delle regole già esistenti (benedettina, agostiniana) ma ne aveva stilata una propria nel 1221, detta Regola non bollata appunto perché non rientrante tra quelle tradizionali, con l’approvazione del papa la regola diventa Regola bollata e quindi istituzionale.
Nel 1226, il 3 ottobre, Francesco muore nella Porziuncola, nei pressi di Assisi. Gli ultimi anni della sua vita sono stati segnati da sofferenze, sia fisiche per varie malattie che lo colpirono, sia spirituali, per dissidi all’interno dell’ordine.
Nel 1228, il 16 luglio, papa Gregorio IX proclama Francesco santo.
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE I
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Francesco nasce ad Assisi, in Umbria, il 26 settembre del 1181 o del 1182 in una famiglia facoltosa. Il padre si chiamava Pietro Bernardone ed era un ricco mercante e garantì al figlio una giovinezza agiata e mondana.
Nel 1202 Francesco durante uno scontro tra le città di Assisi e Perugia viene fatto prigioniero. Passa oltre un anno in carcere, evento che provoca in lui una profonda crisi esistenziale e la scoperta della vocazione religiosa.
Nel 1206 si converte e l’anno seguente (1207) rinuncia, alla presenza del vescovo e alla Corte Episcopale di Assisi, a tutti i suoi beni, all’eredità paterna e perfino, con un gesto emblematico, agli abiti che indossa, denudandosi pubblicamente e restituendoli al padre.
Nel 1208, dopo due anni trascorsi conducendo una vita eremitica e penitente, inizia a predicare il proprio pensiero riunendo in breve tempo intorno a sé una piccola comunità di seguaci che si proponeva di predicare l’umiltà, di diffondere il Vangelo e di vivere in povertà assoluta.
Nel 1210 l’ordine religioso francescano da lui fondato (ordine dei Frati Minori) viene riconosciuto da papa Innocenzo III. Francesco stabilisce la sede dell’ordine prima a Rivotorto e poi alla Porziuncola (Assisi).
Segue PARTE II
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 ottobre 2024 - Transito di San Francesco
“Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po' skappare; guai a quelli ke morranno ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.”
SAN FRANCESCO D'ASSISI
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 ottobre 2024 - Festa dei Santi Angeli Custodi
Al nostro Angelo Custode
“Angelo che mi custodisci, dammi la forza di realizzare i miei propositi di crescita, dammi spirito di collaborazione e di servizio. Potenzia la mia volontà con la tua forza. Aiutami nelle cose quotidiane, sia materiali che spirituali. Sviluppa in me le tue doti angeliche, che veda i miei difetti, e che possieda compassione e pazienza. Aiutami a controllare pensieri, desideri e azioni. Sostienimi nel cammino verso la Luna e proteggimi dagli assalti delle Tenebre. Così sia.”
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 ottobre 2024 - Santa Teresa del Bambin Gesù
O Santa Teresa del Bambino Gesù,
che hai navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale
e che ti sei meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste
sacrificando tutta te stessa per amor del buon Dio,
ottenimi di fare sempre in ogni cosa la Sua santa volontà.
Tu che promettesti di passare il tuo Paradiso facendo del bene sulla terra,
aiutaci nei nostri bisogni ed ottienici di seguirti nella tua piccola via
di confidenza e d’amore nella misericordia di Dio.
E tu, Vergine Immacolata, che tanto amasti la tua piccola figlia Teresa,
per sua intercessione, concedici il tuo aiuto materno,
che ci dia il coraggio di fuggire il peccato e la perseveranza nel bene,
affinché la mia anima, come un giglio immacolato,
possa un giorno esalare il suo profumo davanti al tuo Figlio Santissimo
e a te, Vergine Immacolata.
Così sia.
- - -
Preghiera per Richiedere una Grazia
Cara piccola Teresa del Bambin Gesù,
grande Santa del puro amor di Dio,
vengo oggi a confidarti il mio ardente desiderio.
Ti chiedo di intercedere per me presso il Signore
affinché ottenga la grazia seguente… (esprimere la grazia desiderata).
Forte della tua promessa di non lasciare senza aiuto coloro che ti invocano,
mi rivolgo a te con fiducia, sapendo che il Signore ascolterà le tue preghiere.
Sii benedetta, piccola Teresa, per tutto il bene che ci hai fatto e che continuerai a fare.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 settembre 2024 - Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
Il significato dei nomi
“È opportuno notare che la Chiesa onora con culto liturgico tre figure di angeli. Che nella Sacra Scrittura sono chiamate per nome. Il primo è Michele arcangelo. Il suo nome esprime sinteticamente l’atteggiamento essenziale degli spiriti buoni. ‘Mika-El’ significa infatti: ‘Chi come Dio?’. In questo nome si trova dunque espressa la scelta salvifica grazie alla quale gli angeli ‘vedono la faccia del Padre’ che è nei cieli.
Il secondo è Gabriele: figura legata soprattutto al mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Il suo nome significa: ‘La mia potenza è Dio’ oppure ‘Potenza di Dio’, quasi a dire che al culmine della creazione, l’Incarnazione è il segno supremo del Padre onnipotente.
Infine il terzo arcangelo si chiama Raffaele: ‘Rapha-El’, egli ci è fatto conoscere dalla storia di Tobia nell’Antico Testamento significa: ‘Dio guarisce’, così significativa circa l’affidamento agli angeli dei piccoli figli di Dio, sempre bisognosi di custodia, di cura e di protezione”. (San Giovanni Paolo II, Udienza generale del 6 agosto 1986).
...
Creature della Rivelazione
“Gli angeli non sono dunque creature di primo piano nella realtà della rivelazione eppure vi appartengono pienamente, tanto che in alcuni momenti li vediamo adempiere compiti fondamentali a nome di Dio stesso”. (Giovanni Paolo II, Udienza Generale del 9 luglio 1986).
Preghiera a San Michele arcangelo
Aveva di sicuro ben presente questa scena, papa Leone XIII, quando alla fine del secolo scorso, introdusse in tutta la Chiesa una speciale preghiera a san Michele: ‘San Michele arcangelo, difendici nella battaglia contro i mali e le insidie del maligno; sii nostro riparo…’.
Anche se oggi questa preghiera non viene più recitata al termine della celebrazione eucaristica, invito tutti a non dimenticarla, ma a recitarla per ottenere di essere aiutati nella battaglia contro le forze delle tenebre e contro lo spirito di questo mondo”. (Esortazione di Giovanni Paolo II, domenica 24 aprile 1994).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso
17 settembre 2024 - 𝐼𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑚𝑚𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜
Francesco, due anni prima di rendere a Dio il suo spirito, si ritirò in un luogo alto e solitario, chiamato monte della Verna, per farvi una quaresima in onore di san Michele Arcangelo. Fin dal principio, sentì con molta più abbondanza del solito la dolcezza della contemplazione delle cose divine e, infiammato maggiormente di desideri celesti, si sentì favorito sempre più di ispirazioni dall’alto.
Un mattino, verso la festa dell’Esaltazione della santa Croce; raccolto in preghiera sulla sommità del monte, mentre era trasportato in Dio da ardori serafici, vide la figura di un Serafino discendente dal cielo. Aveva sei ali risplendenti e fiammanti. Con volo velocissimo giunse e si fermò, sollevato da terra, vicino all’uomo di Dio. Apparve allora non solo alato ma anche crocifisso.
A questa vista Francesco fu ripieno di stupore e nel suo animo c’erano, al tempo stesso, dolore e gaudio. Provava una letizia sovrabbondante vedendo Cristo in aspetto benigno, apparirgli in modo tanto ammirabile quanto affettuoso ma al mirarlo così confitto alla croce, la sua anima era ferita da una spada di compaziente dolore.
Dopo un arcano e intimo colloquio, quando la visione disparve, lasciò nella sua anima un ardore serafico e, nello stesso tempo, lasciò nella sua carne i segni esterni della passione, come se fossero stati impressi dei sigilli sul corpo, reso tenero dalla forza fondente del fuoco.
Subito incominciarono ad apparire nelle sue mani e nei suoi piedi i segni dei chiodi; nell’incàvo delle mani e nella parte superiore dei piedi apparivano le capocchie, e dall’altra parte le punte. Il lato destro del corpo, come se fosse stato trafitto da un colpo di lancia, era solcato da una cicatrice rossa, che spesso emetteva sangue.
Dopo che l’uomo nuovo Francesco apparve insignito, mediante insolito e stupendo miracolo, delle sacre stimmate, discese dal monte. Privilegio mai concesso nei secoli passati, egli portava con sé l’immagine del Crocifisso, non scolpita da artista umano in tavole di pietra o di legno, ma tracciata nella sua carne dal dito del Dio vivente.
𝟪 𝗌𝖾𝗍𝗍𝖾𝗆𝖻𝗋𝖾 𝟤𝟢𝟤𝟦 - 𝑁𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑎𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑅𝑜𝑠𝑎 🌹
«Celebriamo con gioia la Natività della beata Vergine Maria: da lei è sorto il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio». Con queste parole comincia la celebrazione eucaristica di questa festa. Così come l’aurora annuncia in ogni alba l’arrivo di un nuovo giorno, così la nascita della Madre di Dio è «speranza e aurora di salvezza».
Maria nasce per diventare, in virtù del suo fiat generoso, la Madre del Redentore. Era la pedina chiave nel disegno che Dio aveva abbozzato per riscattare l’umanità. Il Signore aveva preparato con delicatezza, secolo dopo secolo, gli uomini e le donne della sua stirpe. Fin dal primo momento del suo concepimento la santificò in maniera mirabile rendendola «piena di grazia» (Lc 1, 28); nasce immacolata per un privilegio divino in quanto madre del Figlio di Dio. Anche se nessuno dei suoi concittadini se ne renda conto, «questa bambina, ancor piccola e fragile, è la “donna” del primo annuncio della redenzione futura, contrapposta da Dio al serpente tentatore (cfr. Gn 3, 15)».
Contemplare Maria vuol dire guardarci nel modello che Dio stesso ci ha dato. Nelle litanie del Rosario la invochiamo con il titolo di «Vergine fedele» e «Causa della nostra letizia»: nel giorno del suo compleanno le possiamo chiedere che ci aiuti ad essere felici essendo fedeli ogni giorno ai disegni di Dio, sempre nuovi.
Tratto dall’omelia di Papa Benedetto XVI del 08-09-2007
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
O Madonna di Rosa, Regina ed Avvocata nostra,
che conosci i nostri bisogni e le nostre sofferenze,
degnati di rivolgere a noi il Tuo sguardo pietoso.
E come nei secoli passati fosti larga di aiuti e di conforti
verso quanti si prostrarono dinanzi alla Tua immagine
per implorare la Tua protezione,
stendi la mano per soccorrere e benedire anche noi,
che tanto Ti amiamo.
Da quanti pericoli e nemici siamo insidiati
nell'anima e nel corpo!
Non ci abbandonare, o Madre, ma difendici
e rendici sempre più degni di Te e di Gesù.
Amen.
Nostra Signora di Rosa, prega per noi.
Terza serata 🌹
Parrocchia San Nicolò Vescovo - Portogruaro
Parrocchia di Sant'Andrea Portogruaro
Noi Oratorio San Zenone Aps
Oratorio Santo Stefano - Concordia Sagittaria
Parrocchia di San Michele al Tagliamento
Parrocchia di Gruaro Giai e Bagnara
Parrocchia Bibione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Seconda serata 🌹
Parrocchie Pieve d'Asio
Valvasone Parrocchia Valvasone
Parrocchia San Martino al Tagliamento
Parrocchie Arzene e San Lorenzo
Comunità Pastorale di Rauscedo & Domanins - Pn
Parrocchie di S. Giorgio della Richinvelda, Aurava-Pozzo, Provesano-Cosa
Parrocchia Santa Maria Maggiore
Parrocchia di S. Andrea Apostolo in Sequals
Parrocchia Ss. Nomi di Gesù e Maria in Solimbergo
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Prima serata 🌹
Abbazia Sesto al Reghena
Parrocchia di Tutti i Santi - Bagnarola
Parrocchia di Cordovado PN
Azione Cattolica - Parrocchia di Azzano Decimo
Unità pastorale di Chions
Parrocchia Zoppola Poincicco Cusano Ovoledo Murlis
Parrocchia San Michele Arcangelo - Pescincanna
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Siamo lieti di presentare il programma per la 🌹𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰🌹.
Il programma è presente fuori dalla Chiesa nelle apposite bacheche, ed è consultabile anche sul nostro sito 🌐𝘮𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢𝘥𝘪𝘳𝘰𝘴𝘢.𝘪𝘵🌐 dal menù 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘶𝘢𝘳𝘪𝘰 > 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘴𝘢 oppure cliccando sul banner verde-acqua che compare sulla home del sito. Il programma include per ogni giornata tutti i tipi di eventi che caratterizzeranno la festa: dalle 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶🙏🏻 allo 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼🍽, alle 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲🖼 e i 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶🛍.
Detto ciò, vi aspettiamo numerosi!
Vi ricordiamo anche che per chi si trovasse impossibilitato a raggiungere la Chiesa, può seguire le celebrazioni sul nostro canale YouTube📺 Parrocchia Santuario Madonna di Rosa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
15 agosto 2024 - Assunzione di Maria in Cielo
Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo
Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli, prega per noi con san Michele arcangelo e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo
diletto Figlio, Signore e maestro.
Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli
e per l'umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.
Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni, e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio e i miti possano ricevere in dono la terra.
Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio, che oggi ti ha esaltata
al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell'eterno splendore. A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 agosto 2024 - S. Chiara d'Assisi
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212), una giovane di diciotto anni, Chiara, fugge da casa ad Assisi e si rifugia alla Porziuncola, dove Francesco e i suoi frati minori la accolgono. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e la ricoverano in due monasteri benedettini. Infine, Chiara si stabilisce a San Damiano, restaurata da Francesco, e viene raggiunta dalle sorelle Agnese e Beatrice e da altre donne, formando una comunità di circa cinquanta persone. Nonostante l'opposizione della sua famiglia nobile, Chiara, ispirata da Francesco, fonda una comunità di claustrali povere, le "Clarisse", viventi del loro lavoro e immerse nella preghiera.
Francesco le dà una regola basata sulla povertà, e Chiara diventa una protagonista della vita monastica, nonostante le difficoltà ad accettare il ruolo di abbadessa. Il cardinale Ugolino, poi Papa Gregorio IX, le concede il "privilegio della povertà", confermato da Innocenzo IV poco prima della sua morte nel 1253. Chiara consiglia moderazione nell'austerità alla badessa Agnese di Praga e si distingue per il culto dell'Eucaristia. Durante due attacchi dell'esercito di Federico II, Chiara, malata, respinge i nemici mostrando il Santissimo Sacramento. Due anni dopo la sua morte, Papa Alessandro IV la proclama santa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 agosto 2024 - Trasfigurazione del Signore
“Signore è bello per noi stare qui” (Mt 17, 4). Possiamo immaginare lo stupore dei tre discepoli di fronte alla visione. Erano abituati a vedere Gesù nell’umile aspetto della sua quotidiana umanità e quanto grande fu la loro meraviglia ed emozione di fronte allo splendore di Gesù trasfigurato! La proposta di Pietro di innalzare tre tende, una per Gesù, una per Mosè e una per Elia, esprime il desiderio di far durare il più possibile questo momento di grazia e di incontenibile gioia. “Signore, è bello per noi restare qui”! Sul Tabor Gesù offre ai discepoli prediletti un’anticipazione della gloria della risurrezione, uno squarcio di cielo sulla terra, un assaggio del “paradiso”. Pietro “stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: Questi è il mio figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo” (Mt 17, 5). È una vera manifestazione di Dio, che ricorda le “teofanie” sperimentate dagli antichi patriarchi, ed è simile a quella avvenuta presso il fiume Giordano, dopo il battesimo del Redentore. Come allora, anche qui si rivela una presenza trinitaria: la voce del Padre, la persona del Figlio incarnato e la nube luminosa, simbolo dello Spirito Santo, al pari della colomba posatasi sul Cristo battezzato dal precursore. I sentimenti degli Apostoli mutano: alla gioia subentra un “grande timore”; cadono con la faccia a terra. “Gesù si avvicinò e, toccatili, disse: Alzatevi e non temete. Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo” (Mt 17, 7-8).
Omelia di Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Una notte del 1216, mentre pregava nella chiesetta della Porziuncola, Francesco vide una luce intensa e il Cristo con la Madonna e molti angeli. Adorando in silenzio, Francesco chiese al Signore di concedere il perdono completo a chiunque, pentito e confessato, visitasse quella chiesa. Il Signore accettò, ma chiese a Francesco di ottenere l'approvazione del Papa. Francesco si recò da Papa Onorio III a Perugia, raccontò la visione e ottenne l'approvazione. Quando il Papa chiese per quanti anni volesse l'indulgenza, Francesco rispose che non chiedeva anni, ma anime. Il Papa chiese se volesse un documento, ma Francesco disse che la parola del Papa era sufficiente. Qualche giorno dopo, Francesco annunciò l'indulgenza ai Vescovi dell'Umbria e al popolo alla Porziuncola, dicendo: "Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!"
Il “Perdon d’Assisi”
Da mezzogiorno del 1° agosto e per tutto il 2 agosto, festa di santa Maria degli Angeli, titolare della piccola chiesa chiamata “Porziuncola” nella piana di Assisi, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria.
Ai tempi di san Francesco, nel XIII secolo, la forma principale di penitenza per il perdono dei peccati era il pellegrinaggio. Famosi quello a Roma, a Santiago di Compostela e soprattutto a Gerusalemme.
Forme onerose, impegnative, non sempre esenti da oboli, e sangue sparso per liberare, con le crociate, il Santo Sepolcro a Gerusalemme… San Francesco ha l’ardire di chiedere a papa Onorio III un’indulgenza accessibile a tutti. A quanti, pentiti e confessati e assolti avrebbero varcato la soglia della piccola chiesa dedicata alla Vergine Maria, la “Porziuncola”.
Quanto in Assisi, presso quel luogo è possibile ricevere ogni giorno, è esteso alla chiesa universale nella festa della Vergine invocata come S. Maria degli Angeli (1 e 2 agosto).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 giugno 2024 - Sant'Antonio di Padova
Ammirabile sant’Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell’interno del mio cuore. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, non badare ai miei demeriti, ma alla gloria di Dio, che sarà ancora una volta esaltata da te a e alla mia salvezza eterna, non disgiunta dalla richiesta che ora sollecito vivamente.
(Si dica la grazia che si ha nel cuore)
Della mia gratitudine, ti sia pegno la mia carità verso i bisognosi con i quali, per grazia di Gesù redentore e per la tua intercessione, mi sia dato entrare nel regno dei cieli.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 giugno 2024 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Oggi ho visto il Sacr.mo Cuore di Gesù in cielo in un grande splendore. Dalla ferita uscivano i raggi e si diffondevano sul mondo intero.
Oggi è venuto da me il Signore ed ha detto: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare le anime. Andrai da un peccatore agonizzante e reciterai la coroncina e con ciò gli otterrai la fiducia nella Mia Misericordia, poiché è già nella disperazione». Improvvisamente mi trovai in una capanna sconosciuta, dove stava agonizzando fra dolori tremendi un uomo già avanti negli anni. Attorno al letto c'era una moltitudine di demoni e la famiglia in lacrime. Appena cominciai a pregare, gli spiriti delle tenebre si dispersero con sibili indirizzando minacce contro di me. Quell'anima si rasserenò e piena di fiducia si addormentò nel Signore. Nello stesso istante mi ritrovai nella mia stanza. Come ciò avvenga, non lo so.
Probabilmente Santa Faustina ha avuto la visione del Cuore di Gesù il 24 giugno 1938, cioè il primo venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini, festa del Sacro Cuore di Gesù.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
26 maggio 2024 - Santissima Trinità
O mio Gesù. Ti prego per tutta la Chiesa, concedile l'amore e la luce del Tuo Spirito, da' vigore alle parole dei sacerdoti, in modo che i cuori induriti si inteneriscano e ritornino a Te, Signore. O Signore, dacci santi sacerdoti; Tu stesso conservali nella santità. O Divino e Sommo Sacerdote, la potenza della Tua Misericordia li accompagni ovunque e li difenda dalle insidie e dai lacci del diavolo, che egli tende continuamente alle anime dei sacerdoti. La potenza della Tua Misericordia, o Signore, spezzi ed annienti tutto ciò che può oscurare la santità dei sacerdoti, poiché Tu puoi tutto.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
19 maggio 2024 - Domenica di Pentecoste
+ Oggi il Signore mi ha detto: «Prima della discesa dello Spirito Santo farai tre giorni di esercizi spirituali. Ti guiderò lo stesso. Non ti atterrai a nessuna regola in vigore negli esercizi spirituali, né userai libri di meditazione. Devi concentrarti sulle Mie parole. Per lettura spirituale leggerai un capitolo del Vangelo di San Giovanni». [A questo punto del manoscritto c'è mezza pagina in bianco].
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 maggio 2024 - Ascensione del Signore
26.V.1938. Oggi ho fatto compagnia a Gesù mentre ascendeva in cielo. Era poco dopo mezzogiorno e mi prese una grandissima nostalgia di Dio. Cosa strana, più sentivo la presenza di Dio, tanto più ardente era il desiderio di Lui. All'improvviso mi vidi in mezzo ad una grande schiera di discepoli e di Apostoli. C'era anche la Madonna. Gesù stava dicendo che andassero in tutto il mondo «insegnando nel Mio nome». Poi stese le braccia, li benedisse e scomparve in una nuvola. Vidi la nostalgia della SS.ma Vergine. La Sua anima provò nostalgia di Gesù con tutta la forza del Suo amore, ma era talmente serena ed abbandonata in Dio, che nel Suo Cuore non c'era nemmeno un palpito che non fosse concorde con la volontà di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 maggio 2024 - VI Domenica del Tempo di Pasqua
+ L'INFINITA BONTÀ DI DIO NEL DOTARE DI BELLEZZE IL MONDO INTERO, PER RENDERE PIACEVOLE ALL'UOMO IL SUO SOGGIORNO SULLA TERRA
O Dio, con quanta magnanimità è distribuita la Tua Misericordia e tutto questo l'hai fatto per l'uomo. Oh, quanto devi amare quest'uomo, dal momento che il Tuo amore è così intraprendente! O mio Creatore e Signore, vedo ovunque l'impronta della Tua mano ed il sigillo della Tua Misericordia, che circonda tutto ciò che è creato. O mio Creatore pietosissimo, desidero adorarti per conto di tutte le creature animate ed inanimate ed invito l'universo intero ad adorare la Tua Misericordia. Oh, quanto è grande la Tua bontà, o Dio!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 maggio 2024 - Festa di San Giuseppe Lavoratore
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 aprile 2024 - V Domenica del Tempo di Pasqua
Sii adorato, o Dio, nell'opera della Tua Misericordia,
Sii benedetto da tutti i cuori fedeli
Sui quali si posa il Tuo sguardo
E nei quali c'è la Tua vita immortale.
O mio Gesù, Misericordia!
La Tua santa vita sulla terra è stata dolorosa,
E terminasti la Tua opera con un supplizio atroce,
Sospeso e disteso sull'albero della croce.
E tutto questo per amore delle nostre anime.
Per un amore inconcepibile
Ti lasciasti squarciare il Sacr.mo fianco
E sgorgarono dal Tuo Cuore torrenti di Sangue ed Acqua.
Li c'è la viva sorgente della Tua Misericordia,
Lì le anime trovano conforto e refrigerio.
Nel SS.mo Sacramento ci lasciasti la Tua Misericordia,
Il Tuo amore ha provveduto in modo che,
Affrontando la vita, le sofferenze e le fatiche,
Non dubitassimo mai della Tua bontà e Misericordia.
Se sulla mia [sic!] anima gravassero anche tutte le miserie del mondo,
Non dobbiamo dubitare nemmeno un istante,
Ma confidare nella potenza della Misericordia
Poiché Dio accoglie sempre benevolmente un'anima pentita.
O ineffabile Misericordia del Signore,
Fonte di pietà e di ogni dolcezza!
Sii fiduciosa, sii fiduciosa, o anima, anche se sei macchiata dalla colpa.
Poiché se ti avvicini a Dio, non proverai amarezza.
Poiché Egli è la viva fiamma di un grande amore,
Quando ci avviciniamo sinceramente a Lui,
Scompaiono le nostre miserie, i peccati e le malvagità.
Egli pareggia i nostri debiti, se ci affidiamo a Lui.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 aprile 2024 - IV Domenica del Tempo di Pasqua
O Amore eterno, che accendi in me una nuova vita, una vita d'amore e di Misericordia, sostienimi con la tua grazia, affinché io corrisponda degnamente alla Tua chiamata, in modo che si compia nelle anime per mio mezzo quello che Tu stesso hai stabilito.
Mio Dio, già vedo il bagliore delle aurore eterne. Tutta la mia anima si slancia verso di Te, o Signore, nulla più mi trattiene né mi lega alla terra. Aiutami, Signore, a sopportare pazientemente il resto dei miei giorni. L'offerta del mio cuore arde ininterrottamente davanti alla Tua Maestà, ma in modo così silenzioso, che solo il Tuo occhio, o Dio, la vede, nessun altro occhio è in grado di poterla scorgere.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
14 aprile 2024 - III Domenica del Tempo di Pasqua
+ Oggi il Signore è venuto a farmi visita e mi ha detto: «Figlia Mia, non aver paura di quello che potrà accaderti, non ti darò prove al di sopra delle tue forze. Conosci la potenza della Mia grazia, questo ti basti». Dopo queste parole il Signore mi ha fatto comprendere in modo più approfondito l'azione della Sua grazia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
07 aprile 2024 - Domenica in Albis o della Divina Misericordia
Una volta udii queste parole: «Figlia Mia, parla a tutto il mondo della Mia inconcepibile Misericordia. Desidero che la festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giorno sono aperte le viscere della Mia Misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano alla sorgente della Mia Misericordia. L'anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene. In quel giorno sono aperti tutti i canali attraverso i quali scorrono le grazie divine. Nessuna anima abbia paura di accostarsi a Me, anche se i suoi peccati fossero come lo scarlatto. La Mia Misericordia è talmente grande che nessuna mente, né umana né angelica, riuscirà a sviscerarla pur impegnandovisi per tutta l'eternità. Tutto quello che esiste, è uscito dalle viscere della Mia Misericordia. Ogni anima nei Miei confronti rifletterà per tutta l'eternità sul Mio amore e sulla Mia Misericordia. La festa della Misericordia è uscita dalle Mie viscere; desidero che venga celebrata solennemente la prima domenica dopo Pasqua. L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà alla sorgente della Mia Misericordia».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
06 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Oggi il Signore mi ha detto: «Figlia Mia, osserva il Mio Cuore misericordioso e riproduci nel tuo cuore e nelle tue azioni la Sua pietà, in modo che tu stessa, che proclami al mondo la Mia Misericordia, ne sia infiammata».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
05 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
+ In quell'istante la luce divina penetrò in me: mi sentii proprietà esclusiva di Dio e sperimentai la massima libertà di spirito, di cui prima non avevo nemmeno l'idea; in quello stesso istante vidi la gloria della Divina Misericordia e folle innumerevoli di anime che esaltavano la Sua bontà. Tutta la mia anima s'immerse in Dio e sentii queste parole: «Tu sei la Mia figlia più durò cara». La viva presenza di Dio per tutta la giornata.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
04 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Domenica in Albis. Oggi mi sono offerta di nuovo al Signore come vittima d'olocausto per i peccatori. O mio Gesù, se si sta già avvicinando la fine della mia vita, Ti supplico nel modo più umile, accetta la mia morte in unione con Te, come un sacrificio d'olocausto, che oggi con prontezza di spirito e piena consapevolezza della mia volontà io offro a Te per un triplice scopo: Primo - affinché l'opera della Tua Misericordia si diffonda nel mondo intero e perché la festa della Divina Misericordia venga solennemente approvata e celebrata; Secondo - affinché i peccatori e specialmente le anime agonizzanti si rivolgano alla Tua Misericordia, riportando gli indicibili frutti di questa Misericordia; Terzo affinché nell'insieme l'opera della Tua Misericordia venga attuata secondo i Tuoi desideri e per una certa persona che dirige quest'opera... Accetta, o pietosissimo Gesù, questa mia povera offerta, che Ti ho fatto oggi al cospetto del cielo e della terra. Il Tuo Sacratissimo Cuore, pieno di Misericordia, completi ciò che in essa manca e la offra al Padre Tuo per la conversione dei peccatori. O Cristo, desidero le anime!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
31 marzo 2024 - Pasqua di Resurrezione
+ Pasqua di Risurrezione. Oggi durante la funzione pasquale, ho visto il Signore Gesù in un grande splendore; si è avvicinato a me e mi ha detto: «Pace a voi, figlioli Miei!» ed ha alzato la mano ed ha benedetto. Le piaghe delle mani, dei piedi e del costato non erano cancellate ma risplendenti. Poi mi guardò con tanta amabilità ed amore che la mia anima s'immerse totalmente in Lui e mi disse: «Hai preso tanta parte alla Mia Passione, per questo avrai tanta parte alla Mia gloria ed alla Mia gioia». Tutta la funzione pasquale mi sembrò che durasse un solo minuto. Un misterioso raccoglimento s'impossessò della mia anima e continuò finché durarono le feste. L'amabilità di Gesù è così grande, che non è possibile descriverla.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
30 marzo 2024 - Sabato Santo
+ G.M.G.
Ti saluto, misericordiosissimo Cuore di Gesù,
Viva sorgente di ogni grazia,
Unico rifugio ed asilo per noi.
In Te ho la luce della mia speranza.
Ti saluto, Cuore pietosissimo del mio Dio,
Illimitata e viva sorgente d'amore,
Da cui sgorga la vita per i peccatori,
E sei fonte di ogni dolcezza.
Ti saluto, o Ferita aperta nel Sacratissimo Cuore,
Dal quale sono usciti i raggi della Misericordia
Da cui ci è dato attingere la vita,
Unicamente col recipiente della fiducia.
Ti saluto, o imperscrutabile bontà di Dio,
Sempre smisurata ed incalcolabile,
Piena d'amore e di Misericordia, ma sempre santa,
E come una buona madre chinata verso di noi.
Ti saluto, trono della Misericordia, Agnello di Dio.
Che hai offerto la vita per me,
Davanti a cui ogni giorno la mia anima si umilia,
Vivendo in una fede profonda.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 marzo 2024 - Venerdì Santo
Venerdì Santo. Alle tre vidi Gesù Crocifisso che mi guardava e disse: «Ho sete». Ad un tratto vidi che dal Suo costato uscirono gli stessi due raggi che sono nell'immagine. Nello stesso momento sentii nell'anima un gran desiderio di salvare le anime e di annientarmi per i poveri peccatori. Assieme a Gesù agonizzante mi offrii all'Eterno Padre per la salvezza del mondo. Con Gesù, per Gesù e in Gesù sono unita a Te, o Eterno Padre. Il Venerdì Santo, Gesù soffrì in modo diverso nell'anima, da come aveva sofferto il Giovedì.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 marzo 2024 - Giovedì Santo
+Ora santa. Giovedì. In quell'ora di preghiera Gesù mi permise di entrare nel Cenacolo e fui presente a quello che avvenne là. Ciò che mi colpì più profondamente, fu il momento in cui Gesù prima della consacrazione innalzò gli occhi al cielo ed entrò in un misterioso colloquio col Padre Suo. Questo momento lo conosceremo adeguatamente solo nell'eternità. I Suoi occhi erano come due fiamme, il volto raggiante, bianco come la neve, tutto l'aspetto maestoso, la Sua anima piena di nostalgia. Nel momento della consacrazione, l'amore appagato riposò, il sacrificio era stato compiuto completamente. Ora avverrà soltanto la cerimonia esteriore della morte, la distruzione esteriore, ma l'essenza avviene nel Cenacolo. In tutta la mia vita non avevo avuto una conoscenza così profonda questo mistero come in quell'ora di adorazione. Oh, come desidero ardentemente che tutto il mondo conosca questo insondabile mistero!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 marzo 2024 - Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme. In questa domenica ho sperimentato in modo particolare i sentimenti del dolcissimo Cuore di Gesù. Il mio spirito era là dov'era Gesù. Ho visto Gesù seduto sull'asinello, e i discepoli ed una grande folla che andava assieme a Gesù tutta festante con dei rami in mano. Ed alcuni li gettavano sotto i piedi dove passava Gesù, ed altri tenevano i rami in alto agitandosi e saltando davanti al Signore e non sapevano che fare dalla gioia. E vidi un'altra folla che usciva incontro a Gesù, anche loro coi volti sorridenti e con rami in mano e gridavano in continuazione dalla gioia e c'erano anche dei bambini piccoli, ma Gesù era molto serio. Ed il Signore mi fece conoscere quanto soffrì in quelle circostanze. E in quel momento non vidi nient'altro all'infuori di Gesù che aveva il cuore gonfio per l'ingratitudine.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 marzo 2024 - Quinta domenica di Quaresima
Quando entrai un momento in cappella, Gesù mi disse: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare un peccatore in agonia; recita per lui la coroncina che ti ho insegnato». Quando cominciai a recitare la coroncina, vidi quel moribondo fra atroci tormenti e lotte. Era difeso dall'angelo custode, il quale però era come impotente di fronte alla grande miseria di quell'anima. Una moltitudine di demoni stava in attesa di quell'anima, ma mentre recitavo la coroncina vidi Gesù nell'aspetto in cui è dipinto nell'immagine. I raggi che uscirono dal Cuore di Gesù avvolsero il malato e le potenze delle tenebre fuggirono provocando scompiglio. Il malato spirò serenamente. Quando rientrai in me compresi che questa coroncina è importante accanto ai moribondi, essa placa l'ira di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
10 marzo 2024 - Quarta domenica di Quaresima
Domenica Laetare
1.XII.1936. RITIRO SPIRITUALE DI UN GIORNO
Oggi, durante la meditazione del mattino, il Signore mi ha fatto conoscere e comprendere chiaramente l'immutabilità dei Suoi desideri. E vedo chiaramente che nessuno mi può dispensare dall'obbligo di compiere la volontà di Dio da me conosciuta. La salute gravemente compromessa e la mancanza delle forze fisiche non sono un motivo sufficiente e non mi dispensano da quest'opera, che il Signore stesso sta portando avanti, mentre io debbo essere soltanto uno strumento nelle Sue mani. Ed eccomi dunque, Signore, per fare la Tua volontà. Comandami secondo i Tuoi eterni disegni e le Tue predilezioni, concedimi però la grazia di esserTi sempre fedele.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
03 marzo 2024 - Terza domenica di Quaresima
+ 29 giugno 1936. Padre Andrasz mi ha raccomandato di fare una novena per conoscere meglio la volontà di Dio. Ho pregato con fervore, aggiungendo una mortificazione del corpo. Verso la fine della novena ho ricevuto una luce interiore e l'assicurazione che la Congregazione ci sarà e che è gradita a Dio. Nonostante le difficoltà e le contrarietà, nella mia anima è penetrata una completa tranquillità ed una forza dall'alto. Ho conosciuto che alla volontà di Dio nulla può opporsi, niente può annullarla, ho capito che debbo compiere la volontà di Dio nonostante le contrarietà, le persecuzioni, le sofferenze di ogni genere, nonostante l'avversione ed i timori della mia natura.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
25 febbraio 2024 - Seconda domenica di Quaresima
Desidero nascondermi nel Tuo misericordiosissimo Cuore, come una goccia di rugiada nel calice di un fiore. Nascondimi in questo calice, per proteggermi dal gelo di questo mondo. Nessuno può comprendere la felicità in cui si delizia il mio cuore nel nascondimento, a tu per tu con Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomariano #santuariomdr #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 febbraio 2024 - Prima domenica di Quaresima
+ 11.XII. Oggi non ho potuto esser presente a tutta la santa Messa; sono rimasta solo durante le parti più importanti e, dopo la santa Comunione, sono tornata subito nella mia stanzetta d'isolamento. All'improvviso mi ha investito la presenza di Dio e in quel momento per un brevissimo istante ho sperimentato la Passione del Signore. In quell'attimo ho conosciuto più a fondo l'opera della Misericordia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Mostra altri
Instagram:
@santuariomadonnadirosa
Clicca "Segui" e taggaci nelle tue storie con @santuariomadonnadirosa
o con l'hashtag #santuariomdr
Novena alla Divina Misericordia
Domani, Venerdì Santo e giorno della Passione di Nostro Signore, inizia anche la Novena alla Divina Misericordia in preparazione alla Festa della Divina Misericordia che si terrà domenica 27 aprile 2025. Viviamo assieme, attraverso Santa Faustina, questo cammino di preparazione e meditazione.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 aprile 2025 - Domenica delle Palme
Osanna al Figlio di Davide.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore:
è il Re d'Israele.
Osanna nell'alto dei cieli. (Mt 21,9)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 aprile 2025 - 5^ domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
23 marzo 2025 - 3^ Domenica di Quaresima
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
16 marzo 2025 - 2^ Domenica di Quaresima
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
9 marzo 2025 - Prima Domenica di Quaresima "Invocavit"
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”».
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”». Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisQuaresima
5 marzo 2025 - Mercoledì delle Ceneri
Purificami, o Signore:
sarò più bianco della neve.
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore,
nel tuo affetto cancella il mio peccato
e lavami da ogni mia colpa,
purificami da ogni mio errore.
Il mio peccato, io lo riconosco:
il mio errore mi è sempre dinnanzi;
contro te, contro te solo ho peccato;
quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito fermo;
non cacciarmi lontano dal tuo volto,
non mi togliere il tuo spirito di santità.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 febbraio 2025 - Nostra Signora di Lourdes🌹
O bella Immacolata Concezione, io prostrato qui innanzi alla benedetta vostra Immagine e riunito in spirito agli innumerevoli pellegrini, che nella grotta e nel tempio di Lourdes sempre Vi lodano e benedicono, Vi prometto perpetua fedeltà, e Vi consacro i sentimenti del mio cuore, i pensieri della mia mente, i sensi del mio corpo, e tutta la mia volontà. Deh! o Vergine Immacolata, procuratemi innanzi tutto un posto nella Patria Celeste, e concedetemi la grazia... e fate che venga presto il sospirato giorno, in cui arrivi a contemplarvi gloriosa in Paradiso, e quivi per sempre lodarvi e ringraziarvi del tenero vostro patrocinio e benedire la SS. Trinità che vi fece si potente e misericordiosa. Amen.
#sanvitoaltagliamento #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #madonnadirosa #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 febbraio 2025 - San Biagio
San Biagio nacque nel III secolo in Armenia, all’epoca dell’Impero romano. Si dedicò agli studi di medicina, ma sentì presto la chiamata alla vita religiosa. Fu ordinato sacerdote e poi eletto vescovo di Sebastea, città importante per il cristianesimo. Durante il suo ministero, si distinse per la sua carità, la sua saggezza e il suo coraggio. Si dice che avesse il dono di guarire le malattie, soprattutto quelle della gola, grazie alla sua preghiera e alla sua benedizione.
San Biagio visse in un periodo di persecuzione dei cristiani, sotto il regno dell’imperatore Licinio. Per sfuggire alle violenze, si ritirò in una grotta sul monte Argeus, dove si dedicò alla preghiera. Tuttavia, fu scoperto da alcuni soldati che lo arrestarono e lo portarono davanti al governatore Agricola, che lo sottopose a vari tormenti per costringerlo ad abiurare la sua fede. San Biagio resistette con fermezza e fu decapitato il 3 febbraio del 316. Prima di morire, però, riuscì a salvare un bambino che stava soffocando per una lisca di pesce, imponendogli le mani sulla gola.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 febbraio 2024 - Presentazione di Gesù al Tempio o Candelora🕯
370° anniversario dell'apparizione della Madonna di Rosa a Mariute🙏
«...
Davanti a una Vergin dipinta,
pregava una bimba innocente
quand'ecco dal quadro splendente
la voce materna di udì
...»
Tratto dall'Inno alla Madonna di Rosa🌹
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore
Cari fratelli e sorelle!
Le parole che l’evangelista Marco riporta all’inizio del suo Vangelo: "Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento" (1,11) ci introducono nel cuore dell’odierna festa del Battesimo del Signore, con cui si conclude il tempo di Natale. Il ciclo delle solennità natalizie ci fa meditare sulla nascita di Gesù annunciata dagli angeli circonfusi dallo splendore luminoso di Dio; il tempo natalizio ci parla della stella che guida i Magi dall'Oriente fino alla casa di Betlemme, e ci invita a guardare il cielo che si apre sul Giordano mentre risuona la voce di Dio. Sono tutti segni tramite i quali il Signore non si stanca di ripeterci: "Sì, sono qui. Vi conosco. Vi amo. C'è una strada che da me viene a voi. E c'è una strada che da voi sale a me". Il Creatore ha assunto in Gesù le dimensioni di un bambino, di un essere umano come noi, per potersi far vedere e toccare. Al tempo stesso, con questo suo farsi piccolo, Iddio ha fatto risplendere la luce della sua grandezza. Perché, proprio abbassandosi fino all'impotenza inerme dell'amore, Egli dimostra che cosa sia la vera grandezza, anzi, che cosa voglia dire essere Dio.
Dall'omelia del Santo Padre Benedetto XVI e Angelus
Cappella Sistina, Domenica 11 gennaio 2009
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Quarta puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Terza puntata del 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
Vi presentiamo la nuova rubrica settimanale dell'Avvento. Ogni mercoledì uscirà sui nostri social il 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, tratto da "La Domenica", in cui potremo riscoprire i termini, le parole chiave, i simboli di questo tempo di attesa fino alla nascita di Gesù Bambino.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia #avvento2024 #avvento
𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗜^ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼
Figli carissimi, diamo importanza alle cose importanti. Oggi ricomincia l'anno liturgico, comincia l'Avvento. Ne avrete ascoltato l'annuncio, noi pensiamo, alla messa festiva; ed è tale annuncio che ci deve fare attenti alle idee maggiori, che investono non solo il momento specifico della preghiera, ma tutta la concezione della vita.
L'uomo cammina e progredisce; ma è sempre in via di ricerca; e questa, ancor più che una conquista, è un aumento di desideri e di bisogni, è uno spazio più vasto scavato nel cuore dell'uomo, reso più avido e più affamato d'una vita piena e d'una verità sicura.
Ed ecco che noi, al lume della scienza e della fede, sappiamo il disegno del tempo e della storia; noi abbiamo la chiave che ci apre il senso delle cose e, fra tutte, quelle della nostra vita. E questo disegno, questo senso ci è stato rivelato in un avvento, cioè in un incontro, l'incontro con Cristo, che è appunto venuto sul nostro sentiero, e si è fatto maestro e salvatore per chi ha avuto la fortuna somma d'incontrarlo, e ha liberamente accettato di ascoltarlo, di credergli senza meravigliarsi, senza scandalizzarsi di lui.
Questo istante decisivo per le sorti dell'umanità lo chiamiamo Avvento, la venuta.
L'Avvento ci fa un po' silenziosi e pensosi; ci riabilita alla preghiera e alla speranza; ci fa umili e solleciti per volgere i passi verso il presepio.
In cammino, fratelli; ancora una volta in cammino: ci precede con passo svelto, la Madonna.
𝘗𝘢𝘱𝘢 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘝𝘐 (𝘦𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 365 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘐 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰, 𝘌𝘥. 𝘚𝘢𝘯 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰, 2011)
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 novembre 2024 - Solennità di Cristo Re, Re dell'Universo
Al regno di Cristo tutti gli uomini sono invitati a entrare mediante la penitenza; questo regno è opposto al regno di Satana e richiede che i suoi sudditi tengano l'animo distaccato dalle ricchezze terrene, e che prendano la loro croce per seguire Gesù Cristo Re. Pio XI.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 novembre 2024 - Presentazione della Beata Vergine Maria
Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o Santissima Vergine, l'offerta che ti presenta questo misero peccatore; accettala ti prego, per quella consolazione che sentì il tuo cuore quando nel tempio ti donasti a Dio. O madre di misericordia, aiuta con la tua potente intercessione la mia debolezza, impetrandomi dal tuo Gesù la perseveranza e la forza per esserti fedele sino alla morte, affinché, sempre servendoti in questa vita, possa venire a lodarti in eterno nel Paradiso.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 novembre 2024 - Sant' Elisabetta d'Ungheria, patrona dell’OFS
Santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231) è una figura emblematicamente legata alla carità e alla spiritualità cristiana, contemporanea di San Francesco. A soli 4 anni, lasciò la corte paterna per sposare Ludovico di Turingia. Sin da giovane, si distinse per la dedizione alla preghiera e l’aiuto ai più bisognosi. Il matrimonio con Ludovico, celebrato con grande semplicità, fu caratterizzato da un amore profondo e da un impegno comune nel sostegno ai poveri, nonostante le critiche della corte.
Elisabetta praticava le opere di misericordia, dando cibo e vestiti a chi ne aveva bisogno, e si prendeva cura degli infermi. Nel 1222, l’incontro con i Frati Minori rinforzò la sua fede e il suo spirito caritatevole. La morte del marito nel 1227, mentre partiva per una crociata, segnò un momento difficile della sua vita. Costretta a lasciare la corte, trovò rifugio nel castello di Marburgo, dove fondò un ospedale e continuò il suo servizio ai poveri.
Papa Benedetto XVI ha descritto Elisabetta come un esempio di come l’autorità debba essere esercitata come servizio alla giustizia e alla carità. Ella si dedicò completamente agli ammalati e ai derelitti, diventando una figura di riferimento nel servizio ai più vulnerabili. La sua vita riflette una mistica simile a quella di San Francesco, trovando gioia nel servire i lebbrosi e i malati.
Elisabetta trascorse gli ultimi anni nella sua opera caritativa, formando una comunità con le sue amiche e vivendo una vita di consacrazione nel mondo. Morì la notte del 17 novembre 1231 e fu canonizzata da Papa Gregorio IX solo quattro anni dopo, grazie alla sua straordinaria testimonianza di fede e carità. La sua festa si celebra ogni anno, ricordando il suo esempio ispiratore di dedizione e servizio.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 novembre 2024 - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
“Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello che può capitare, e allora non vogliono morire. Se nella morte non si vede alcun mistero, allora non si ha paura di morire. C’è però anche il dubbio di coscienza: «Forse avrei potuto fare meglio». Quasi sempre, si muore come si è vissuto. La morte altro non è che continuazione della vita, completamento della vita. È il corpo umano che si arrende. Ma il cuore e l’anima vivono per sempre. Non muoiono. Ogni religione crede nell’eternità, in un’altra vita. Questa vita non ha una fine definitiva: quelli che credono che la vita finisca per sempre temono la morte. Se a questa gente si spiegasse bene che la morte altro non è che tornare nella casa di Dio, non ci sarebbe più paura della morte.”
Madre Teresa di Calcutta
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 novembre 2024 - Solennità di Ognissanti
La Festa dei Santi, conosciuta anche come Ognissanti è una festa cristiana nata nel IV secolo e dedicata alla celebrazione di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati.
E’ un giorno ricco di spiritualità per tutta la Chiesa.
Noi non siamo soli, ma siamo avvolti da una grande nuvola di testimoni: con loro formiamo il Corpo di Cristo, con loro siamo figli di Dio, con loro siamo fatti santi dello Spirito Santo. Gioia in cielo, esulti la terra!
(Papa Benedetto XVI)
Cari amici, quanto è bella e consolante la comunione dei santi! È una realtà che infonde una dimensione diversa a tutta la nostra vita. Non siamo mai soli! Facciamo parte di una “compagnia” spirituale in cui regna una profonda solidarietà: il bene di ciascuno va a vantaggio di tutti e, viceversa, la felicità comune si irradia sui singoli.
(Papa Benedetto XVI)
22 ottobre 2024 - San Giovanni Paolo II
PREGHIERA PER OTTENERE LE GRAZIE PER INTERCESSIONE DI SAN GIOVANNI PAOLO II
O Trinità Santa, ti ringraziamo per aver donato alla Chiesa san Giovanni Paolo II e per aver fatto risplendere in lui la tenerezza della Tua paternità, la gloria della Croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore.
Egli, confidando totalmente nella Tua infinita misericordia e nella materna intercessione di Maria, ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore e ci ha indicato la santità come misura alta della vita cristiana ordinaria quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te. Concedici, per sua intercessione, secondo la Tua volontà, la grazia che imploriamo … Amen.
Pater , Ave , Gloria
San Giovanni Paolo II, prega per noi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
20 ottobre 2024 - Giornata Mondiale Missionaria
“Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità.” San Francesco d’Assisi
“Il missionario deve essere «un contemplativo in azione». Egli trova risposta ai problemi nella luce della parola di Dio e nella preghiera personale e comunitaria.” San Giovanni Paolo II, Redemptoris Missio 91
“Non c’è missione che porti il cambiamento senza persecuzioni, senza sofferenza, senza croce. Il Vangelo è dirompente perché pone l’uomo nella esistenzialità.” Don Oreste Benzi
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 ottobre 2024 - San Luca Evangelista
Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo gli insegnamenti e le gesta del nostro Signore Gesù Cristo, ma ancora i fatti più meravigliosi dei suoi Apostoli per la fondazione della Chiesa; ottenete a noi tutti la grazia di conformare sempre la nostra vita a quei santissimi documenti che per impulso particolare dello Spirito Santo, e sotto la sua dettatura, avete dato a tutti i popoli nei vostri libri divini.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Confermazione🔥
Preghiamo per i ragazzi che oggi, con il sacramento della Cresima, nella Chiesa cattolica, celebriamo la nostra maturità religiosa confermando la nostra volontà di vivere secondo i valori cristiani.
Una cerimonia importante, dal punto di vista religioso, che deve ricordarci l’importante del continuare a credere in Dio e agli insegnamenti del Vangelo.
Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento.
(Vangelo secondo Matteo 22:37-38)
Nella preghiera si sviluppa quel dialogo con Cristo che ci rende suoi intimi.
- Papa Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 ottobre 2024 - Beato Carlo Acutis
Londra, Inghilterra, 3 maggio 1991 - Monza, Monza e Brianza, 12 ottobre 2006
Figlio primogenito di Andrea Acutis e Antonia Salzano, Carlo nacque a Londra, dove i genitori si trovavano per motivi di lavoro del padre, il 3 maggio 1991. Trascorse l’infanzia a Milano, circondato dall’affetto dei suoi cari e imparando da subito ad amare il Signore, tanto da essere ammesso alla Prima Comunione ad appena sette anni. Frequentatore assiduo della parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, allievo delle Suore Marcelline alle elementari e alle medie, poi dei padri Gesuiti al liceo, s’impegnò a vivere l’amicizia con Gesù e l’amore filiale alla Vergine Maria, ma fu anche attento ai problemi delle persone che gli stavano accanto, anche usando da esperto, seppur autodidatta, le nuove tecnologie. Colpito da una forma di leucemia fulminante, la visse come prova da offrire per il Papa e per la Chiesa. Lasciò questo mondo il 12 ottobre 2006, nell’ospedale San Gerardo di Monza, a quindici anni compiuti. Fu beatificato il 10 ottobre 2020, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, sotto il pontificato di papa Francesco. Lo stesso Pontefice, il 23 maggio 2024, autorizzò la promulgazione del decreto relativo al secondo miracolo preso in esame per la canonizzazione. I resti mortali di Carlo riposano dal 6 aprile 2019 ad Assisi, nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, mentre la sua memoria liturgica ricorre il 12 ottobre, giorno della sua nascita al Cielo.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 ottobre 2024 - San Giovanni XXIII, Papa
Dio onnipotente ed eterno, oggi ci doni come esempio da seguire San Giovanni XXIII.
Tu che lo scegliesti per essere Tuo vicario in terra, servo umile e docile, che aspirò a grandi ideali, non per sé, ma per la chiesa a lui affidata, concedici di diffondere nel mondo quella fiamma di carità cristiana che lui per primo sperimentò!
Papa Giovanni, tu sei il segno tangibile della bontà di Dio verso gli uomini.
Aiuta i nostri sposi, fa che siano fedeli alle promesse matrimoniali e sostienili nel vivere a pieno quel grande dono che Dio stesso gli ha dato che è l’amore. Possano essere sprone alla condivisione e alla solidarietà per i loro figli, ricordando che c’è sempre qualcuno più bisognoso.
Aiuta i nostri giovani nel loro discernimento vocazionale. Insegna loro ad amare Dio e il prossimo come Gesù ci ha amati.
Infine proteggi tutti noi, che per tua intercessione chiediamo a Gesù di guidarci nel camminare sulla retta via per giungere un giorno alla Santità!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
7 ottobre 2024 - Beata Vergine Maria del Rosario
La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il titolo di S. Maria della Vittoria e due anni dopo Gregorio XIII la confermava, mutandone il nome in quello di festa del S. Rosario.
A ragione questa vittoria venne attribuita alla SS. Vergine poiché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità si recitava il Rosario. Erano milioni di fedeli con a capo il Papa che pregavano affinchè la scimitarra degli infedeli non giungesse a far strage nelle nostre contrade, com'era preciso disegno dei Turchi. L'armata cristiana; inferiore di numero, assalì con grande fede ed ardore il nemico, e gl'inflisse una tale sconfitta che abbattè per sempre la potenza turca sul mare.
La SS. Vergine confermò più volte con prodigi la eccellenza del Rosario, specialmente apparendo a Lourdes ed a Fàtima con la corona in mano.
Il Rosario è senza dubbio la devozione più facile e più cara : è un intreccio delle preghiere che ogni bambino impara sulle ginocchia della mamma: il Pater insegnatoci parola per parola da Gesù; l'Ave Maria composta dalle parole con le quali l'arcangelo Gabriele e S. Elisabetta salutarono Maria SS.; il Gloria, inno di lode e ringraziamento alla SS. Trinità.
Non vergognatevi di recitare il rosario da soli, mentre andate a scuola, all'università o al lavoro, per strada e sui mezzi di trasporto pubblico; abituatevi a recitarlo tra voi, nei vostri gruppi, movimenti e associazioni.
- Giovanni Paolo II -
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 ottobre 2024 - Santa Faustina Kowalska
Preghiera per ottenere le grazie
per intercessione della Santa Suor Faustina
Oh Gesù, che hai reso la Santa Faustina una grande devota della Tua immensa misericordia, concedimi, per sua intercessione, e secondo la Tua santissima volontà, la grazia di…, per la quale Ti prego.
Essendo peccatore non sono degno della Tua misericordia. Ti chiedo perciò, per lo spirito di dedizione e di sacrificio di Suor Faustina e per la sua intercessione, esaudisci le preghiere che fiduciosamente Ti presento.
Padre Nostro…, Ave Maria…, Gloria…
Santa Suor Faustina – prega per noi.
* * *
E tu, Faustina, dono di Dio al nostro tempo, dono della terra di Polonia a tutta la Chiesa, ottienici di percepire la profondità della divina misericordia, aiutaci a farne esperienza viva e a testimoniarla ai fratelli. Il tuo messaggio di luce e di speranza si diffonda in tutto il mondo, spinga alla conversione i peccatori, sopisca le rivalità e gli odi, apra gli uomini e le nazioni alla pratica della fraternità. Noi oggi, fissando lo sguardo con te sul volto di Cristo risorto, facciamo nostra la tua preghiera di fiducioso abbandono e diciamo con ferma speranza: Gesù, confido in Te!
Santo Padre Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE II
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Nel 1212 aderisce all’ordine anche Santa Chiara ed iniziano le prime missioni all’estero, anche in altri continenti (Africa e Oriente).
Nel 1219 le missioni religiose che hanno portato Francesco in vari paesi del mondo (Africa, Oriente, Germania, Francia, Ungheria, Inghilterra, ecc.) lo conducono fino in Terra Santa dove Francesco incontra il Sultano.
Nel 1223 papa Onorio III approva in forma definitiva la regola di comportamento francescana. Francesco per i suoi frati non aveva adottato nessuna delle regole già esistenti (benedettina, agostiniana) ma ne aveva stilata una propria nel 1221, detta Regola non bollata appunto perché non rientrante tra quelle tradizionali, con l’approvazione del papa la regola diventa Regola bollata e quindi istituzionale.
Nel 1226, il 3 ottobre, Francesco muore nella Porziuncola, nei pressi di Assisi. Gli ultimi anni della sua vita sono stati segnati da sofferenze, sia fisiche per varie malattie che lo colpirono, sia spirituali, per dissidi all’interno dell’ordine.
Nel 1228, il 16 luglio, papa Gregorio IX proclama Francesco santo.
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE I
La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:
Francesco nasce ad Assisi, in Umbria, il 26 settembre del 1181 o del 1182 in una famiglia facoltosa. Il padre si chiamava Pietro Bernardone ed era un ricco mercante e garantì al figlio una giovinezza agiata e mondana.
Nel 1202 Francesco durante uno scontro tra le città di Assisi e Perugia viene fatto prigioniero. Passa oltre un anno in carcere, evento che provoca in lui una profonda crisi esistenziale e la scoperta della vocazione religiosa.
Nel 1206 si converte e l’anno seguente (1207) rinuncia, alla presenza del vescovo e alla Corte Episcopale di Assisi, a tutti i suoi beni, all’eredità paterna e perfino, con un gesto emblematico, agli abiti che indossa, denudandosi pubblicamente e restituendoli al padre.
Nel 1208, dopo due anni trascorsi conducendo una vita eremitica e penitente, inizia a predicare il proprio pensiero riunendo in breve tempo intorno a sé una piccola comunità di seguaci che si proponeva di predicare l’umiltà, di diffondere il Vangelo e di vivere in povertà assoluta.
Nel 1210 l’ordine religioso francescano da lui fondato (ordine dei Frati Minori) viene riconosciuto da papa Innocenzo III. Francesco stabilisce la sede dell’ordine prima a Rivotorto e poi alla Porziuncola (Assisi).
Segue PARTE II
Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
3 ottobre 2024 - Transito di San Francesco
“Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po' skappare; guai a quelli ke morranno ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.”
SAN FRANCESCO D'ASSISI
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 ottobre 2024 - Festa dei Santi Angeli Custodi
Al nostro Angelo Custode
“Angelo che mi custodisci, dammi la forza di realizzare i miei propositi di crescita, dammi spirito di collaborazione e di servizio. Potenzia la mia volontà con la tua forza. Aiutami nelle cose quotidiane, sia materiali che spirituali. Sviluppa in me le tue doti angeliche, che veda i miei difetti, e che possieda compassione e pazienza. Aiutami a controllare pensieri, desideri e azioni. Sostienimi nel cammino verso la Luna e proteggimi dagli assalti delle Tenebre. Così sia.”
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 ottobre 2024 - Santa Teresa del Bambin Gesù
O Santa Teresa del Bambino Gesù,
che hai navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale
e che ti sei meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste
sacrificando tutta te stessa per amor del buon Dio,
ottenimi di fare sempre in ogni cosa la Sua santa volontà.
Tu che promettesti di passare il tuo Paradiso facendo del bene sulla terra,
aiutaci nei nostri bisogni ed ottienici di seguirti nella tua piccola via
di confidenza e d’amore nella misericordia di Dio.
E tu, Vergine Immacolata, che tanto amasti la tua piccola figlia Teresa,
per sua intercessione, concedici il tuo aiuto materno,
che ci dia il coraggio di fuggire il peccato e la perseveranza nel bene,
affinché la mia anima, come un giglio immacolato,
possa un giorno esalare il suo profumo davanti al tuo Figlio Santissimo
e a te, Vergine Immacolata.
Così sia.
- - -
Preghiera per Richiedere una Grazia
Cara piccola Teresa del Bambin Gesù,
grande Santa del puro amor di Dio,
vengo oggi a confidarti il mio ardente desiderio.
Ti chiedo di intercedere per me presso il Signore
affinché ottenga la grazia seguente… (esprimere la grazia desiderata).
Forte della tua promessa di non lasciare senza aiuto coloro che ti invocano,
mi rivolgo a te con fiducia, sapendo che il Signore ascolterà le tue preghiere.
Sii benedetta, piccola Teresa, per tutto il bene che ci hai fatto e che continuerai a fare.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 settembre 2024 - Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
Il significato dei nomi
“È opportuno notare che la Chiesa onora con culto liturgico tre figure di angeli. Che nella Sacra Scrittura sono chiamate per nome. Il primo è Michele arcangelo. Il suo nome esprime sinteticamente l’atteggiamento essenziale degli spiriti buoni. ‘Mika-El’ significa infatti: ‘Chi come Dio?’. In questo nome si trova dunque espressa la scelta salvifica grazie alla quale gli angeli ‘vedono la faccia del Padre’ che è nei cieli.
Il secondo è Gabriele: figura legata soprattutto al mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Il suo nome significa: ‘La mia potenza è Dio’ oppure ‘Potenza di Dio’, quasi a dire che al culmine della creazione, l’Incarnazione è il segno supremo del Padre onnipotente.
Infine il terzo arcangelo si chiama Raffaele: ‘Rapha-El’, egli ci è fatto conoscere dalla storia di Tobia nell’Antico Testamento significa: ‘Dio guarisce’, così significativa circa l’affidamento agli angeli dei piccoli figli di Dio, sempre bisognosi di custodia, di cura e di protezione”. (San Giovanni Paolo II, Udienza generale del 6 agosto 1986).
...
Creature della Rivelazione
“Gli angeli non sono dunque creature di primo piano nella realtà della rivelazione eppure vi appartengono pienamente, tanto che in alcuni momenti li vediamo adempiere compiti fondamentali a nome di Dio stesso”. (Giovanni Paolo II, Udienza Generale del 9 luglio 1986).
Preghiera a San Michele arcangelo
Aveva di sicuro ben presente questa scena, papa Leone XIII, quando alla fine del secolo scorso, introdusse in tutta la Chiesa una speciale preghiera a san Michele: ‘San Michele arcangelo, difendici nella battaglia contro i mali e le insidie del maligno; sii nostro riparo…’.
Anche se oggi questa preghiera non viene più recitata al termine della celebrazione eucaristica, invito tutti a non dimenticarla, ma a recitarla per ottenere di essere aiutati nella battaglia contro le forze delle tenebre e contro lo spirito di questo mondo”. (Esortazione di Giovanni Paolo II, domenica 24 aprile 1994).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso
17 settembre 2024 - 𝐼𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑆𝑡𝑖𝑚𝑚𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜
Francesco, due anni prima di rendere a Dio il suo spirito, si ritirò in un luogo alto e solitario, chiamato monte della Verna, per farvi una quaresima in onore di san Michele Arcangelo. Fin dal principio, sentì con molta più abbondanza del solito la dolcezza della contemplazione delle cose divine e, infiammato maggiormente di desideri celesti, si sentì favorito sempre più di ispirazioni dall’alto.
Un mattino, verso la festa dell’Esaltazione della santa Croce; raccolto in preghiera sulla sommità del monte, mentre era trasportato in Dio da ardori serafici, vide la figura di un Serafino discendente dal cielo. Aveva sei ali risplendenti e fiammanti. Con volo velocissimo giunse e si fermò, sollevato da terra, vicino all’uomo di Dio. Apparve allora non solo alato ma anche crocifisso.
A questa vista Francesco fu ripieno di stupore e nel suo animo c’erano, al tempo stesso, dolore e gaudio. Provava una letizia sovrabbondante vedendo Cristo in aspetto benigno, apparirgli in modo tanto ammirabile quanto affettuoso ma al mirarlo così confitto alla croce, la sua anima era ferita da una spada di compaziente dolore.
Dopo un arcano e intimo colloquio, quando la visione disparve, lasciò nella sua anima un ardore serafico e, nello stesso tempo, lasciò nella sua carne i segni esterni della passione, come se fossero stati impressi dei sigilli sul corpo, reso tenero dalla forza fondente del fuoco.
Subito incominciarono ad apparire nelle sue mani e nei suoi piedi i segni dei chiodi; nell’incàvo delle mani e nella parte superiore dei piedi apparivano le capocchie, e dall’altra parte le punte. Il lato destro del corpo, come se fosse stato trafitto da un colpo di lancia, era solcato da una cicatrice rossa, che spesso emetteva sangue.
Dopo che l’uomo nuovo Francesco apparve insignito, mediante insolito e stupendo miracolo, delle sacre stimmate, discese dal monte. Privilegio mai concesso nei secoli passati, egli portava con sé l’immagine del Crocifisso, non scolpita da artista umano in tavole di pietra o di legno, ma tracciata nella sua carne dal dito del Dio vivente.
𝟪 𝗌𝖾𝗍𝗍𝖾𝗆𝖻𝗋𝖾 𝟤𝟢𝟤𝟦 - 𝑁𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑎𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑅𝑜𝑠𝑎 🌹
«Celebriamo con gioia la Natività della beata Vergine Maria: da lei è sorto il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio». Con queste parole comincia la celebrazione eucaristica di questa festa. Così come l’aurora annuncia in ogni alba l’arrivo di un nuovo giorno, così la nascita della Madre di Dio è «speranza e aurora di salvezza».
Maria nasce per diventare, in virtù del suo fiat generoso, la Madre del Redentore. Era la pedina chiave nel disegno che Dio aveva abbozzato per riscattare l’umanità. Il Signore aveva preparato con delicatezza, secolo dopo secolo, gli uomini e le donne della sua stirpe. Fin dal primo momento del suo concepimento la santificò in maniera mirabile rendendola «piena di grazia» (Lc 1, 28); nasce immacolata per un privilegio divino in quanto madre del Figlio di Dio. Anche se nessuno dei suoi concittadini se ne renda conto, «questa bambina, ancor piccola e fragile, è la “donna” del primo annuncio della redenzione futura, contrapposta da Dio al serpente tentatore (cfr. Gn 3, 15)».
Contemplare Maria vuol dire guardarci nel modello che Dio stesso ci ha dato. Nelle litanie del Rosario la invochiamo con il titolo di «Vergine fedele» e «Causa della nostra letizia»: nel giorno del suo compleanno le possiamo chiedere che ci aiuti ad essere felici essendo fedeli ogni giorno ai disegni di Dio, sempre nuovi.
Tratto dall’omelia di Papa Benedetto XVI del 08-09-2007
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
O Madonna di Rosa, Regina ed Avvocata nostra,
che conosci i nostri bisogni e le nostre sofferenze,
degnati di rivolgere a noi il Tuo sguardo pietoso.
E come nei secoli passati fosti larga di aiuti e di conforti
verso quanti si prostrarono dinanzi alla Tua immagine
per implorare la Tua protezione,
stendi la mano per soccorrere e benedire anche noi,
che tanto Ti amiamo.
Da quanti pericoli e nemici siamo insidiati
nell'anima e nel corpo!
Non ci abbandonare, o Madre, ma difendici
e rendici sempre più degni di Te e di Gesù.
Amen.
Nostra Signora di Rosa, prega per noi.
Terza serata 🌹
Parrocchia San Nicolò Vescovo - Portogruaro
Parrocchia di Sant'Andrea Portogruaro
Noi Oratorio San Zenone Aps
Oratorio Santo Stefano - Concordia Sagittaria
Parrocchia di San Michele al Tagliamento
Parrocchia di Gruaro Giai e Bagnara
Parrocchia Bibione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Seconda serata 🌹
Parrocchie Pieve d'Asio
Valvasone Parrocchia Valvasone
Parrocchia San Martino al Tagliamento
Parrocchie Arzene e San Lorenzo
Comunità Pastorale di Rauscedo & Domanins - Pn
Parrocchie di S. Giorgio della Richinvelda, Aurava-Pozzo, Provesano-Cosa
Parrocchia Santa Maria Maggiore
Parrocchia di S. Andrea Apostolo in Sequals
Parrocchia Ss. Nomi di Gesù e Maria in Solimbergo
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Prima serata 🌹
Abbazia Sesto al Reghena
Parrocchia di Tutti i Santi - Bagnarola
Parrocchia di Cordovado PN
Azione Cattolica - Parrocchia di Azzano Decimo
Unità pastorale di Chions
Parrocchia Zoppola Poincicco Cusano Ovoledo Murlis
Parrocchia San Michele Arcangelo - Pescincanna
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Siamo lieti di presentare il programma per la 🌹𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰🌹.
Il programma è presente fuori dalla Chiesa nelle apposite bacheche, ed è consultabile anche sul nostro sito 🌐𝘮𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢𝘥𝘪𝘳𝘰𝘴𝘢.𝘪𝘵🌐 dal menù 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘶𝘢𝘳𝘪𝘰 > 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘴𝘢 oppure cliccando sul banner verde-acqua che compare sulla home del sito. Il programma include per ogni giornata tutti i tipi di eventi che caratterizzeranno la festa: dalle 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶🙏🏻 allo 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼🍽, alle 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲🖼 e i 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶🛍.
Detto ciò, vi aspettiamo numerosi!
Vi ricordiamo anche che per chi si trovasse impossibilitato a raggiungere la Chiesa, può seguire le celebrazioni sul nostro canale YouTube📺 Parrocchia Santuario Madonna di Rosa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
15 agosto 2024 - Assunzione di Maria in Cielo
Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo
Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli, prega per noi con san Michele arcangelo e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo
diletto Figlio, Signore e maestro.
Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli
e per l'umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.
Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni, e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio e i miti possano ricevere in dono la terra.
Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio, che oggi ti ha esaltata
al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell'eterno splendore. A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
11 agosto 2024 - S. Chiara d'Assisi
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212), una giovane di diciotto anni, Chiara, fugge da casa ad Assisi e si rifugia alla Porziuncola, dove Francesco e i suoi frati minori la accolgono. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e la ricoverano in due monasteri benedettini. Infine, Chiara si stabilisce a San Damiano, restaurata da Francesco, e viene raggiunta dalle sorelle Agnese e Beatrice e da altre donne, formando una comunità di circa cinquanta persone. Nonostante l'opposizione della sua famiglia nobile, Chiara, ispirata da Francesco, fonda una comunità di claustrali povere, le "Clarisse", viventi del loro lavoro e immerse nella preghiera.
Francesco le dà una regola basata sulla povertà, e Chiara diventa una protagonista della vita monastica, nonostante le difficoltà ad accettare il ruolo di abbadessa. Il cardinale Ugolino, poi Papa Gregorio IX, le concede il "privilegio della povertà", confermato da Innocenzo IV poco prima della sua morte nel 1253. Chiara consiglia moderazione nell'austerità alla badessa Agnese di Praga e si distingue per il culto dell'Eucaristia. Durante due attacchi dell'esercito di Federico II, Chiara, malata, respinge i nemici mostrando il Santissimo Sacramento. Due anni dopo la sua morte, Papa Alessandro IV la proclama santa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
6 agosto 2024 - Trasfigurazione del Signore
“Signore è bello per noi stare qui” (Mt 17, 4). Possiamo immaginare lo stupore dei tre discepoli di fronte alla visione. Erano abituati a vedere Gesù nell’umile aspetto della sua quotidiana umanità e quanto grande fu la loro meraviglia ed emozione di fronte allo splendore di Gesù trasfigurato! La proposta di Pietro di innalzare tre tende, una per Gesù, una per Mosè e una per Elia, esprime il desiderio di far durare il più possibile questo momento di grazia e di incontenibile gioia. “Signore, è bello per noi restare qui”! Sul Tabor Gesù offre ai discepoli prediletti un’anticipazione della gloria della risurrezione, uno squarcio di cielo sulla terra, un assaggio del “paradiso”. Pietro “stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: Questi è il mio figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo” (Mt 17, 5). È una vera manifestazione di Dio, che ricorda le “teofanie” sperimentate dagli antichi patriarchi, ed è simile a quella avvenuta presso il fiume Giordano, dopo il battesimo del Redentore. Come allora, anche qui si rivela una presenza trinitaria: la voce del Padre, la persona del Figlio incarnato e la nube luminosa, simbolo dello Spirito Santo, al pari della colomba posatasi sul Cristo battezzato dal precursore. I sentimenti degli Apostoli mutano: alla gioia subentra un “grande timore”; cadono con la faccia a terra. “Gesù si avvicinò e, toccatili, disse: Alzatevi e non temete. Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo” (Mt 17, 7-8).
Omelia di Giovanni Paolo II
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Una notte del 1216, mentre pregava nella chiesetta della Porziuncola, Francesco vide una luce intensa e il Cristo con la Madonna e molti angeli. Adorando in silenzio, Francesco chiese al Signore di concedere il perdono completo a chiunque, pentito e confessato, visitasse quella chiesa. Il Signore accettò, ma chiese a Francesco di ottenere l'approvazione del Papa. Francesco si recò da Papa Onorio III a Perugia, raccontò la visione e ottenne l'approvazione. Quando il Papa chiese per quanti anni volesse l'indulgenza, Francesco rispose che non chiedeva anni, ma anime. Il Papa chiese se volesse un documento, ma Francesco disse che la parola del Papa era sufficiente. Qualche giorno dopo, Francesco annunciò l'indulgenza ai Vescovi dell'Umbria e al popolo alla Porziuncola, dicendo: "Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!"
Il “Perdon d’Assisi”
Da mezzogiorno del 1° agosto e per tutto il 2 agosto, festa di santa Maria degli Angeli, titolare della piccola chiesa chiamata “Porziuncola” nella piana di Assisi, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria.
Ai tempi di san Francesco, nel XIII secolo, la forma principale di penitenza per il perdono dei peccati era il pellegrinaggio. Famosi quello a Roma, a Santiago di Compostela e soprattutto a Gerusalemme.
Forme onerose, impegnative, non sempre esenti da oboli, e sangue sparso per liberare, con le crociate, il Santo Sepolcro a Gerusalemme… San Francesco ha l’ardire di chiedere a papa Onorio III un’indulgenza accessibile a tutti. A quanti, pentiti e confessati e assolti avrebbero varcato la soglia della piccola chiesa dedicata alla Vergine Maria, la “Porziuncola”.
Quanto in Assisi, presso quel luogo è possibile ricevere ogni giorno, è esteso alla chiesa universale nella festa della Vergine invocata come S. Maria degli Angeli (1 e 2 agosto).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
13 giugno 2024 - Sant'Antonio di Padova
Ammirabile sant’Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell’interno del mio cuore. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, non badare ai miei demeriti, ma alla gloria di Dio, che sarà ancora una volta esaltata da te a e alla mia salvezza eterna, non disgiunta dalla richiesta che ora sollecito vivamente.
(Si dica la grazia che si ha nel cuore)
Della mia gratitudine, ti sia pegno la mia carità verso i bisognosi con i quali, per grazia di Gesù redentore e per la tua intercessione, mi sia dato entrare nel regno dei cieli.
Amen.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
2 giugno 2024 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Oggi ho visto il Sacr.mo Cuore di Gesù in cielo in un grande splendore. Dalla ferita uscivano i raggi e si diffondevano sul mondo intero.
Oggi è venuto da me il Signore ed ha detto: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare le anime. Andrai da un peccatore agonizzante e reciterai la coroncina e con ciò gli otterrai la fiducia nella Mia Misericordia, poiché è già nella disperazione». Improvvisamente mi trovai in una capanna sconosciuta, dove stava agonizzando fra dolori tremendi un uomo già avanti negli anni. Attorno al letto c'era una moltitudine di demoni e la famiglia in lacrime. Appena cominciai a pregare, gli spiriti delle tenebre si dispersero con sibili indirizzando minacce contro di me. Quell'anima si rasserenò e piena di fiducia si addormentò nel Signore. Nello stesso istante mi ritrovai nella mia stanza. Come ciò avvenga, non lo so.
Probabilmente Santa Faustina ha avuto la visione del Cuore di Gesù il 24 giugno 1938, cioè il primo venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini, festa del Sacro Cuore di Gesù.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
26 maggio 2024 - Santissima Trinità
O mio Gesù. Ti prego per tutta la Chiesa, concedile l'amore e la luce del Tuo Spirito, da' vigore alle parole dei sacerdoti, in modo che i cuori induriti si inteneriscano e ritornino a Te, Signore. O Signore, dacci santi sacerdoti; Tu stesso conservali nella santità. O Divino e Sommo Sacerdote, la potenza della Tua Misericordia li accompagni ovunque e li difenda dalle insidie e dai lacci del diavolo, che egli tende continuamente alle anime dei sacerdoti. La potenza della Tua Misericordia, o Signore, spezzi ed annienti tutto ciò che può oscurare la santità dei sacerdoti, poiché Tu puoi tutto.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
19 maggio 2024 - Domenica di Pentecoste
+ Oggi il Signore mi ha detto: «Prima della discesa dello Spirito Santo farai tre giorni di esercizi spirituali. Ti guiderò lo stesso. Non ti atterrai a nessuna regola in vigore negli esercizi spirituali, né userai libri di meditazione. Devi concentrarti sulle Mie parole. Per lettura spirituale leggerai un capitolo del Vangelo di San Giovanni». [A questo punto del manoscritto c'è mezza pagina in bianco].
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
12 maggio 2024 - Ascensione del Signore
26.V.1938. Oggi ho fatto compagnia a Gesù mentre ascendeva in cielo. Era poco dopo mezzogiorno e mi prese una grandissima nostalgia di Dio. Cosa strana, più sentivo la presenza di Dio, tanto più ardente era il desiderio di Lui. All'improvviso mi vidi in mezzo ad una grande schiera di discepoli e di Apostoli. C'era anche la Madonna. Gesù stava dicendo che andassero in tutto il mondo «insegnando nel Mio nome». Poi stese le braccia, li benedisse e scomparve in una nuvola. Vidi la nostalgia della SS.ma Vergine. La Sua anima provò nostalgia di Gesù con tutta la forza del Suo amore, ma era talmente serena ed abbandonata in Dio, che nel Suo Cuore non c'era nemmeno un palpito che non fosse concorde con la volontà di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
5 maggio 2024 - VI Domenica del Tempo di Pasqua
+ L'INFINITA BONTÀ DI DIO NEL DOTARE DI BELLEZZE IL MONDO INTERO, PER RENDERE PIACEVOLE ALL'UOMO IL SUO SOGGIORNO SULLA TERRA
O Dio, con quanta magnanimità è distribuita la Tua Misericordia e tutto questo l'hai fatto per l'uomo. Oh, quanto devi amare quest'uomo, dal momento che il Tuo amore è così intraprendente! O mio Creatore e Signore, vedo ovunque l'impronta della Tua mano ed il sigillo della Tua Misericordia, che circonda tutto ciò che è creato. O mio Creatore pietosissimo, desidero adorarti per conto di tutte le creature animate ed inanimate ed invito l'universo intero ad adorare la Tua Misericordia. Oh, quanto è grande la Tua bontà, o Dio!
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
1 maggio 2024 - Festa di San Giuseppe Lavoratore
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 aprile 2024 - V Domenica del Tempo di Pasqua
Sii adorato, o Dio, nell'opera della Tua Misericordia,
Sii benedetto da tutti i cuori fedeli
Sui quali si posa il Tuo sguardo
E nei quali c'è la Tua vita immortale.
O mio Gesù, Misericordia!
La Tua santa vita sulla terra è stata dolorosa,
E terminasti la Tua opera con un supplizio atroce,
Sospeso e disteso sull'albero della croce.
E tutto questo per amore delle nostre anime.
Per un amore inconcepibile
Ti lasciasti squarciare il Sacr.mo fianco
E sgorgarono dal Tuo Cuore torrenti di Sangue ed Acqua.
Li c'è la viva sorgente della Tua Misericordia,
Lì le anime trovano conforto e refrigerio.
Nel SS.mo Sacramento ci lasciasti la Tua Misericordia,
Il Tuo amore ha provveduto in modo che,
Affrontando la vita, le sofferenze e le fatiche,
Non dubitassimo mai della Tua bontà e Misericordia.
Se sulla mia [sic!] anima gravassero anche tutte le miserie del mondo,
Non dobbiamo dubitare nemmeno un istante,
Ma confidare nella potenza della Misericordia
Poiché Dio accoglie sempre benevolmente un'anima pentita.
O ineffabile Misericordia del Signore,
Fonte di pietà e di ogni dolcezza!
Sii fiduciosa, sii fiduciosa, o anima, anche se sei macchiata dalla colpa.
Poiché se ti avvicini a Dio, non proverai amarezza.
Poiché Egli è la viva fiamma di un grande amore,
Quando ci avviciniamo sinceramente a Lui,
Scompaiono le nostre miserie, i peccati e le malvagità.
Egli pareggia i nostri debiti, se ci affidiamo a Lui.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
21 aprile 2024 - IV Domenica del Tempo di Pasqua
O Amore eterno, che accendi in me una nuova vita, una vita d'amore e di Misericordia, sostienimi con la tua grazia, affinché io corrisponda degnamente alla Tua chiamata, in modo che si compia nelle anime per mio mezzo quello che Tu stesso hai stabilito.
Mio Dio, già vedo il bagliore delle aurore eterne. Tutta la mia anima si slancia verso di Te, o Signore, nulla più mi trattiene né mi lega alla terra. Aiutami, Signore, a sopportare pazientemente il resto dei miei giorni. L'offerta del mio cuore arde ininterrottamente davanti alla Tua Maestà, ma in modo così silenzioso, che solo il Tuo occhio, o Dio, la vede, nessun altro occhio è in grado di poterla scorgere.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
14 aprile 2024 - III Domenica del Tempo di Pasqua
+ Oggi il Signore è venuto a farmi visita e mi ha detto: «Figlia Mia, non aver paura di quello che potrà accaderti, non ti darò prove al di sopra delle tue forze. Conosci la potenza della Mia grazia, questo ti basti». Dopo queste parole il Signore mi ha fatto comprendere in modo più approfondito l'azione della Sua grazia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
07 aprile 2024 - Domenica in Albis o della Divina Misericordia
Una volta udii queste parole: «Figlia Mia, parla a tutto il mondo della Mia inconcepibile Misericordia. Desidero che la festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giorno sono aperte le viscere della Mia Misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano alla sorgente della Mia Misericordia. L'anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene. In quel giorno sono aperti tutti i canali attraverso i quali scorrono le grazie divine. Nessuna anima abbia paura di accostarsi a Me, anche se i suoi peccati fossero come lo scarlatto. La Mia Misericordia è talmente grande che nessuna mente, né umana né angelica, riuscirà a sviscerarla pur impegnandovisi per tutta l'eternità. Tutto quello che esiste, è uscito dalle viscere della Mia Misericordia. Ogni anima nei Miei confronti rifletterà per tutta l'eternità sul Mio amore e sulla Mia Misericordia. La festa della Misericordia è uscita dalle Mie viscere; desidero che venga celebrata solennemente la prima domenica dopo Pasqua. L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà alla sorgente della Mia Misericordia».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
06 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Oggi il Signore mi ha detto: «Figlia Mia, osserva il Mio Cuore misericordioso e riproduci nel tuo cuore e nelle tue azioni la Sua pietà, in modo che tu stessa, che proclami al mondo la Mia Misericordia, ne sia infiammata».
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
05 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
+ In quell'istante la luce divina penetrò in me: mi sentii proprietà esclusiva di Dio e sperimentai la massima libertà di spirito, di cui prima non avevo nemmeno l'idea; in quello stesso istante vidi la gloria della Divina Misericordia e folle innumerevoli di anime che esaltavano la Sua bontà. Tutta la mia anima s'immerse in Dio e sentii queste parole: «Tu sei la Mia figlia più durò cara». La viva presenza di Dio per tutta la giornata.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
04 aprile 2024 - Triduo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia
Domenica in Albis. Oggi mi sono offerta di nuovo al Signore come vittima d'olocausto per i peccatori. O mio Gesù, se si sta già avvicinando la fine della mia vita, Ti supplico nel modo più umile, accetta la mia morte in unione con Te, come un sacrificio d'olocausto, che oggi con prontezza di spirito e piena consapevolezza della mia volontà io offro a Te per un triplice scopo: Primo - affinché l'opera della Tua Misericordia si diffonda nel mondo intero e perché la festa della Divina Misericordia venga solennemente approvata e celebrata; Secondo - affinché i peccatori e specialmente le anime agonizzanti si rivolgano alla Tua Misericordia, riportando gli indicibili frutti di questa Misericordia; Terzo affinché nell'insieme l'opera della Tua Misericordia venga attuata secondo i Tuoi desideri e per una certa persona che dirige quest'opera... Accetta, o pietosissimo Gesù, questa mia povera offerta, che Ti ho fatto oggi al cospetto del cielo e della terra. Il Tuo Sacratissimo Cuore, pieno di Misericordia, completi ciò che in essa manca e la offra al Padre Tuo per la conversione dei peccatori. O Cristo, desidero le anime!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
31 marzo 2024 - Pasqua di Resurrezione
+ Pasqua di Risurrezione. Oggi durante la funzione pasquale, ho visto il Signore Gesù in un grande splendore; si è avvicinato a me e mi ha detto: «Pace a voi, figlioli Miei!» ed ha alzato la mano ed ha benedetto. Le piaghe delle mani, dei piedi e del costato non erano cancellate ma risplendenti. Poi mi guardò con tanta amabilità ed amore che la mia anima s'immerse totalmente in Lui e mi disse: «Hai preso tanta parte alla Mia Passione, per questo avrai tanta parte alla Mia gloria ed alla Mia gioia». Tutta la funzione pasquale mi sembrò che durasse un solo minuto. Un misterioso raccoglimento s'impossessò della mia anima e continuò finché durarono le feste. L'amabilità di Gesù è così grande, che non è possibile descriverla.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
30 marzo 2024 - Sabato Santo
+ G.M.G.
Ti saluto, misericordiosissimo Cuore di Gesù,
Viva sorgente di ogni grazia,
Unico rifugio ed asilo per noi.
In Te ho la luce della mia speranza.
Ti saluto, Cuore pietosissimo del mio Dio,
Illimitata e viva sorgente d'amore,
Da cui sgorga la vita per i peccatori,
E sei fonte di ogni dolcezza.
Ti saluto, o Ferita aperta nel Sacratissimo Cuore,
Dal quale sono usciti i raggi della Misericordia
Da cui ci è dato attingere la vita,
Unicamente col recipiente della fiducia.
Ti saluto, o imperscrutabile bontà di Dio,
Sempre smisurata ed incalcolabile,
Piena d'amore e di Misericordia, ma sempre santa,
E come una buona madre chinata verso di noi.
Ti saluto, trono della Misericordia, Agnello di Dio.
Che hai offerto la vita per me,
Davanti a cui ogni giorno la mia anima si umilia,
Vivendo in una fede profonda.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
29 marzo 2024 - Venerdì Santo
Venerdì Santo. Alle tre vidi Gesù Crocifisso che mi guardava e disse: «Ho sete». Ad un tratto vidi che dal Suo costato uscirono gli stessi due raggi che sono nell'immagine. Nello stesso momento sentii nell'anima un gran desiderio di salvare le anime e di annientarmi per i poveri peccatori. Assieme a Gesù agonizzante mi offrii all'Eterno Padre per la salvezza del mondo. Con Gesù, per Gesù e in Gesù sono unita a Te, o Eterno Padre. Il Venerdì Santo, Gesù soffrì in modo diverso nell'anima, da come aveva sofferto il Giovedì.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
28 marzo 2024 - Giovedì Santo
+Ora santa. Giovedì. In quell'ora di preghiera Gesù mi permise di entrare nel Cenacolo e fui presente a quello che avvenne là. Ciò che mi colpì più profondamente, fu il momento in cui Gesù prima della consacrazione innalzò gli occhi al cielo ed entrò in un misterioso colloquio col Padre Suo. Questo momento lo conosceremo adeguatamente solo nell'eternità. I Suoi occhi erano come due fiamme, il volto raggiante, bianco come la neve, tutto l'aspetto maestoso, la Sua anima piena di nostalgia. Nel momento della consacrazione, l'amore appagato riposò, il sacrificio era stato compiuto completamente. Ora avverrà soltanto la cerimonia esteriore della morte, la distruzione esteriore, ma l'essenza avviene nel Cenacolo. In tutta la mia vita non avevo avuto una conoscenza così profonda questo mistero come in quell'ora di adorazione. Oh, come desidero ardentemente che tutto il mondo conosca questo insondabile mistero!
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
24 marzo 2024 - Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme. In questa domenica ho sperimentato in modo particolare i sentimenti del dolcissimo Cuore di Gesù. Il mio spirito era là dov'era Gesù. Ho visto Gesù seduto sull'asinello, e i discepoli ed una grande folla che andava assieme a Gesù tutta festante con dei rami in mano. Ed alcuni li gettavano sotto i piedi dove passava Gesù, ed altri tenevano i rami in alto agitandosi e saltando davanti al Signore e non sapevano che fare dalla gioia. E vidi un'altra folla che usciva incontro a Gesù, anche loro coi volti sorridenti e con rami in mano e gridavano in continuazione dalla gioia e c'erano anche dei bambini piccoli, ma Gesù era molto serio. Ed il Signore mi fece conoscere quanto soffrì in quelle circostanze. E in quel momento non vidi nient'altro all'infuori di Gesù che aveva il cuore gonfio per l'ingratitudine.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
17 marzo 2024 - Quinta domenica di Quaresima
Quando entrai un momento in cappella, Gesù mi disse: «Figlia Mia, aiutaMi a salvare un peccatore in agonia; recita per lui la coroncina che ti ho insegnato». Quando cominciai a recitare la coroncina, vidi quel moribondo fra atroci tormenti e lotte. Era difeso dall'angelo custode, il quale però era come impotente di fronte alla grande miseria di quell'anima. Una moltitudine di demoni stava in attesa di quell'anima, ma mentre recitavo la coroncina vidi Gesù nell'aspetto in cui è dipinto nell'immagine. I raggi che uscirono dal Cuore di Gesù avvolsero il malato e le potenze delle tenebre fuggirono provocando scompiglio. Il malato spirò serenamente. Quando rientrai in me compresi che questa coroncina è importante accanto ai moribondi, essa placa l'ira di Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
10 marzo 2024 - Quarta domenica di Quaresima
Domenica Laetare
1.XII.1936. RITIRO SPIRITUALE DI UN GIORNO
Oggi, durante la meditazione del mattino, il Signore mi ha fatto conoscere e comprendere chiaramente l'immutabilità dei Suoi desideri. E vedo chiaramente che nessuno mi può dispensare dall'obbligo di compiere la volontà di Dio da me conosciuta. La salute gravemente compromessa e la mancanza delle forze fisiche non sono un motivo sufficiente e non mi dispensano da quest'opera, che il Signore stesso sta portando avanti, mentre io debbo essere soltanto uno strumento nelle Sue mani. Ed eccomi dunque, Signore, per fare la Tua volontà. Comandami secondo i Tuoi eterni disegni e le Tue predilezioni, concedimi però la grazia di esserTi sempre fedele.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
03 marzo 2024 - Terza domenica di Quaresima
+ 29 giugno 1936. Padre Andrasz mi ha raccomandato di fare una novena per conoscere meglio la volontà di Dio. Ho pregato con fervore, aggiungendo una mortificazione del corpo. Verso la fine della novena ho ricevuto una luce interiore e l'assicurazione che la Congregazione ci sarà e che è gradita a Dio. Nonostante le difficoltà e le contrarietà, nella mia anima è penetrata una completa tranquillità ed una forza dall'alto. Ho conosciuto che alla volontà di Dio nulla può opporsi, niente può annullarla, ho capito che debbo compiere la volontà di Dio nonostante le contrarietà, le persecuzioni, le sofferenze di ogni genere, nonostante l'avversione ed i timori della mia natura.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
25 febbraio 2024 - Seconda domenica di Quaresima
Desidero nascondermi nel Tuo misericordiosissimo Cuore, come una goccia di rugiada nel calice di un fiore. Nascondimi in questo calice, per proteggermi dal gelo di questo mondo. Nessuno può comprendere la felicità in cui si delizia il mio cuore nel nascondimento, a tu per tu con Dio.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomariano #santuariomdr #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
18 febbraio 2024 - Prima domenica di Quaresima
+ 11.XII. Oggi non ho potuto esser presente a tutta la santa Messa; sono rimasta solo durante le parti più importanti e, dopo la santa Comunione, sono tornata subito nella mia stanzetta d'isolamento. All'improvviso mi ha investito la presenza di Dio e in quel momento per un brevissimo istante ho sperimentato la Passione del Signore. In quell'attimo ho conosciuto più a fondo l'opera della Misericordia.
Dal Diario di Suor Faustina Kowalska, Libreria Editrice Vaticana, 15° edizione
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Mostra altri
↓↓↓ Scorri ↓↓↓