Dai Social
2024-08-11
11 agosto 2024 - S. Chiara d'Assisi
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212), una giovane di diciotto anni, Chiara, fugge da casa ad Assisi e si rifugia alla Porziuncola, dove Francesco e i suoi frati minori la accolgono. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e la ricoverano in due monasteri benedettini. Infine, Chiara si stabilisce a San Damiano, restaurata da Francesco, e viene raggiunta dalle sorelle Agnese e Beatrice e da altre donne, formando una comunità di circa cinquanta persone. Nonostante l'opposizione della sua famiglia nobile, Chiara, ispirata da Francesco, fonda una comunità di claustrali povere, le "Clarisse", viventi del loro lavoro e immerse nella preghiera.
Francesco le dà una regola basata sulla povertà, e Chiara diventa una protagonista della vita monastica, nonostante le difficoltà ad accettare il ruolo di abbadessa. Il cardinale Ugolino, poi Papa Gregorio IX, le concede il "privilegio della povertà", confermato da Innocenzo IV poco prima della sua morte nel 1253. Chiara consiglia moderazione nell'austerità alla badessa Agnese di Praga e si distingue per il culto dell'Eucaristia. Durante due attacchi dell'esercito di Federico II, Chiara, malata, respinge i nemici mostrando il Santissimo Sacramento. Due anni dopo la sua morte, Papa Alessandro IV la proclama santa.
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Clicca per visualizzare