Madonna di Rosa

Documenti

Domande


Social Network

Assistenza tecnica

Madonna di Rosa

Piazzale Santuario 3,

33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Piazzale Santuario 3, 33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Dai Social
2024-10-04
4 ottobre 2024 - San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia PARTE II

La vita di Francesco può essere suddivisa in dieci importanti tappe:

Nel 1212 aderisce all’ordine anche Santa Chiara ed iniziano le prime missioni all’estero, anche in altri continenti (Africa e Oriente).

Nel 1219 le missioni religiose che hanno portato Francesco in vari paesi del mondo (Africa, Oriente, Germania, Francia, Ungheria, Inghilterra, ecc.) lo conducono fino in Terra Santa dove Francesco incontra il Sultano.

Nel 1223 papa Onorio III approva in forma definitiva la regola di comportamento francescana. Francesco per i suoi frati non aveva adottato nessuna delle regole già esistenti (benedettina, agostiniana) ma ne aveva stilata una propria nel 1221, detta Regola non bollata appunto perché non rientrante tra quelle tradizionali, con l’approvazione del papa la regola diventa Regola bollata e quindi istituzionale.

Nel 1226, il 3 ottobre, Francesco muore nella Porziuncola, nei pressi di Assisi. Gli ultimi anni della sua vita sono stati segnati da sofferenze, sia fisiche per varie malattie che lo colpirono, sia spirituali, per dissidi all’interno dell’ordine.

Nel 1228, il 16 luglio, papa Gregorio IX proclama Francesco santo.

Benedizione:
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te la sua faccia e abbia di te misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
- San Francesco d'Assisi –

#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia
Clicca per visualizzare
Share by:
Santuario Madonna di Rosa